SELLE ITALIA E POZZATO A PITTI UOMO. GALLERY

INIZIATIVE | 12/01/2017 | 18:32
Si aprono nuovi scenari per Selle Italia, la storica azienda di selle ha fatto il suo primo ingresso ufficiale a Pitti Uomo per presentare l’innovativa NET.

Fino a domani Selle Italia sarà protagonista nella sezione MY FACTORY con un prodotto rivoluzionario destinato a cambiare per sempre il mondo del ciclismo urban. E oggi, nei panni del testimonial di prestigio, a Firenze c'era Filippo Pozzato, come sempre particolarmente a suo agio quando si parla di moda.

Comoda, traspirante, e dotata di uno stile unico che la differenzia da tutte le altre selle in commercio, NET è anche un virtuoso esempio di sostenibilità che ha vinto il premio di Prodotto Green dell'anno a Cosmobike 2016.

Il suo nome deriva dal fatto che è composta da tre strati caratteristici a nido d’ape
: la calotta, l’imbottitura e il rivestimento in materiale termoplastico. L’E.V.A. nella imbottitura consente una maggiore ammortizzazione, mentre gli strati di rete (oltre ad offrire una ventilazione e una traspirazione senza precedenti) garantiscono anche un comfort impareggiabile. 
Le fibre della maglia in polipropilene sono particolarmente resistenti e garantiscono un eccellente grado di resistenza all’acqua.

La sella NET, riciclabile al 100% è inoltre assemblata a incastro, senza l’uso di colle o altri equivalenti tossici. Questa rivoluzione è resa possibile da un nuovo processo robotizzato che riduce l’impatto ecologico della produzione, al 100% made in Italy.

L’idea di Selle Italia è quella di realizzare un prodotto cult dalle infinite potenzialità creative. La rivoluzione artistica parte proprio da qui: trasformare la sella in un oggetto da collezione personale e dinamico, giovanile, che rispecchi in pieno la natura dell’appassionato liberandone l’immaginazione. Un colorato mix di soluzioni intercambiabili pronte ad assecondare ogni gusto, comunicare il proprio stile, celebrare un’occasione speciale.  

Dall’aspetto elegante e sofisticato, NET è dotata di una speciale copertura di rete stampabile e può essere facilmente personalizzabile, portando così uno sprazzo di colore e originalità alla propria bici. Un design fresco e aggiornato secondo le ultime tendenze abbraccia i gusti del pubblico maschile e femminile, attingendo a piene mani dal più variopinto panorama di fonti creative, come la street art, o l’heritage, fino alle ispirazioni puramente trendy, per elencarne alcune.

Net è questo, è energia pura. Un concentrato di fantasia, concepito per gridare al mondo le mille sfaccettature del nostro carattere, ed aggiungere alla nostra bici quel tocco personale che questo oggetto così prezioso merita.

Ultimo, suggestivo particolare: NET è realizzata con un materiale arricchito da una leggera profumazione di lavanda, per un’esperienza che abbraccia tutti i sensi.

Dal 1897 Selle Italia è sinonimo di qualità, ricerca e innovazione Made in Italy che parte ogni giorno dai laboratori dove ogni sella è il frutto di incessanti studi scientifici eseguiti con i migliori ingegneri ed esperti per realizzare prodotti sempre più vicini alla perfezione.

Quella tra Selle Italia ed il ciclismo è la storia di un legame antico ed imprescindibile, nato 120 anni fa. Sin dalla creazione del primo sellino infatti, l’azienda ha sempre saputo procedere fianco a fianco all’evoluzione della bicicletta, assecondando con stile le esigenze di chi ama pedalare. Ciò che ha reso Selle Italia un riferimento mondiale del settore è la costante tendenza all’innovazione tecnologica unita ad una forte consapevolezza della propria inestimabile tradizione. Una miscela unica che ha contribuito a realizzare vere e proprie rivoluzioni di mercato e che permette tuttora a Selle Italia di sviluppare prodotti di massima qualità, ergonomia e comfort. Che a sceglierne i prodotti siano professionisti o meno, l’obiettivo rimane lo stesso di un secolo fa: trasformare la bici in un’esperienza unica garantendo agli appassionati elevati standard di performance e comfort.

Copyright © TBW
COMMENTI
la sella
12 gennaio 2017 23:42 tralepieghe
dai è una sella !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024