PROFESSIONISTI | 12/01/2017 | 13:29 Tutto pronto in casa Bardiani-CSF per la prima corsa della stagione 2017, la 35ma Vuelta Ciclista a la Provincia de San Juan, Argentina. Le sette tappe che compongono la corsa, in programma dal 23 al 29 gennaio, segneranno il debutto del #GreenTeam. 927 i chilometri totali con ben cinque tappe buone, sulla carta, per le ruote veloci, una frazione di 12 km a cronometro e una tappa con arrivo in salita. La squadra volerà in Sud America giovedì 19 gennaio e farà ritorno in Italia il 31.
Formazione - Saranno sei i corridori del #GreenTeam al via. Punto di riferimento della squadra, viste le caratteristiche del percorso, sarà Nicola Ruffoni, velocista reduce da un ottimo 2016 con tre vittorie (GP Beghelli e due tappe al Tour of Austria). Mirco Maestri, Lorenzo Rota e l’esordiente Niccolò Pacinotti saranno di supporto alle ambizioni della squadra, così come Luca Wackermann (anche egli al debutto con la maglia Bardiani-CSF) ed Edoardo Zardini, a loro volta capitani nella tappa di montagna. Il DS Stefano Zanatta sarà la guida tecnica della squadra.
Commento - “Iniziamo una stagione che, nelle nostre intenzioni, vuole essere un segno di continuità con l’ottimo 2016” ha spiegato Zanatta. “Sarà una sfida tutt’altro che semplice, ma abbiamo grande fiducia nei nuovi inserimenti, che in parte vedremo già all’opera in Argentina, e nella voglia di confermarsi del resto della squadra. L’inverno si è svolto senza intoppi, abbiamo lavorato sodo e bene. Le condizioni per un buon debutto ci sono tutte”.
Curiosità - Per tutti i corridori sarà la prima esperienza in Argentina mentre il #GreenTeam, nella sua storia, ha iniziato la stagione nel paese sudamericano nel 2013, suo primo anno di attività. 24 anni è la media età della formazione con i classe ’95 Rota e Pacinotti i più giovani e Zardini, classe ’89, il più “vecchio”. Per Pacinotti la Vuelta de San Juan segnerà il debutto tra i prof, mentre Zardini e Wackermann, al quinto anno, saranno i più esperti. Ventiduesima stagione in ammiraglia per il DS Zanatta.
Bardiani-CSF Pro Cycling Team is going to introduce 2017 season taking part in 35th Vuelta Ciclista a la Provincia de San Juan, Argentina. The seven stages of the race, scheduled from January 23 to 29, will be the first test bench of the #GreenTeam’s season. Race route measures 927 km and includes five stages suited - on paper - for sprinters, 12 km individual time trial and one summit finish stage. The team will fly to South America on January 19 and will return to Italy on the 31st.
Line up - The #GreenTeam squad, as well as other teams, includes six riders. Key rider, looking to stages’ profiles, will be Nicola Ruffoni, sprinter coming from a great 2016 season with three wins (GP Beghelli and two stages at Tour of Austria). Mirco Maestri, Lorenzo Rota and neo-pro Niccolò Pacinotti will support team ambitions, as well as Luca Wackermann (personal debut with Bardiani-CSF’s jersey) and Edoardo Zardini, the leaders for the mountain stage. DS Stefano Zanatta will manage the squad.
Quote - “2016 has been an excellent season and our aim for the new one is continuing along on the same path” said Zanatta. “We know it will be an hard challenge, but we have trust in new additions, starting from Wackermann and Pacinotti, and we’ll count on team’s desire to confirm 2016 exploits. Winter training has been good, without any hiccups so far - there are premises for a positive debut”.
Facts - For the six riders will be first experience in Argentina, while the #GreenTeam already started its season in South American country on 2013. 24 will be the average age of the team, with Rota and Pacinotti the youngest (1995, 21 years old) and Zardini the oldest (1989, 27 years old). Vuelta de San Juan will be the first race as professional rider for Pacinotti, while Zardini and Wackermann will be the most experienced starting their fifth season as pros. Stefano Zanatta will start his 22nd consecutive year in as team director.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.