CICLOCROSS | 05/01/2017 | 10:42 Con 807 iscritti in rappresentanza del meglio del cross italiano, tre giornate ad alto tasso agonistico e l’attesissimo duello tra Gioele Bertolini e Marco Aurelio Fontana, Silvelle di Trebaseleghe torna ad essere la capitale italiana dell’off-road. I Campionati Italiani di Ciclocross, scattano domani Venerdì 6 Gennaio con le prove Master e si concluderanno Domenica 8 con la gara Uomini Elite, e puntano a rappresentare una delle manifestazioni più brillanti nella storia del ciclopratismo nazionale.
Quella dedicata alle due colonne del G.S. Silvellese, Armando Zamprogna e Giorgio Macente,
sarà un’edizione tricolore destinata a lasciare il segno, a giudicare
dal lotto dei partecipanti (grande attesa anche per il duello al
femminile tra l’emergente Arzuffi e l’esperta Lechner), dal forte interesse mediatico suscitato e dalla copertura TV e streaming da record, con 9 ore di immagini tra diretta e differita che fanno di “Armando, Giorgio & Friends” un evento da seguire a 360 gradi.
Raisport Domenica 8 Gennaio trasmetterà in diretta la prova Uomini Elite e in differita le gare Donne Elite e Uomini U23 per complessive due ore di programmazione, con la telecronaca di Andrea De Luca e Luca Bramati.
Ma non è finita qui: grazie alla collaborazione con M.S. Network, le immagini delle gare giovanili di Sabato 7 Gennaio (categorie: Esordienti 1° e 2° anno e Allievi 1° e 2° anno) verranno trasmesse live in streaming sulla pagina ufficiale Facebook @SilvelleCiclocross e sul sito www.campionatiitalianiciclocross2017.it a partire dalle ore 9.00. Otto le telecamere presenti sul tracciato di 2800 metri, allestito dal comitato organizzatore guidato da Mauro Zamprogna.
È
atteso il pubblico delle grandi occasioni, come da tradizione di
Silvelle. Insieme agli appassionati saranno presenti anche tanti
personaggi di spicco del ciclismo italiano, Francesco Moser, Moreno Argentin, Gianni Bugno, Paola Pezzo, Alessandra Cappellotto, Gilberto Simoni, Silvano Janes e la medaglia di bronzo ai Giochi Paralimpici di Rio ‘16 nel ciclismo Time Trial C1, Giancarlo Masini.
Il programma dei Campionati Italiani inizierà domani a mezzogiorno con le gare delle categorie Master, mentre Sabato 7 sarà la volta delle categorie Esordienti e Allievi, anteprima alle gare di Domenica 8 Gennaio che assegneranno i titoli Juniores, Under 23 ed Elite.
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.