Ad Ancona una festa di cross

CICLOCROSS | 04/01/2017 | 07:51
Ad Ancona, nel giorno di San Silvestro, ha riscosso un notevole successo la manifestazione dedicata al ciclismo invernale sui prati con la regia del Pedale Chiaravallese in quello che è stato l’ultimo appuntamento ciclistico dell’anno solare 2016.
 
Il freddo pungente non ha impedito ai 200 partecipanti di potersi esprimere al meglio sul percorso leggermente collinare e abbastanza veloce ricavato nel prato attiguo allo Stadio del Conero e al Pala Rossini come banco di prova fondamentale per gli imminenti campionati italiani in Veneto a Silvelle di Trebaseleghe nel prossimo weekend.
 
Ricchi di spunti interessanti le gare riservate alle categorie giovanili ed agonistiche nel segno di Luca Giovanni Giannandrea (Amici Della Bici Junior), Matteo Fiorini (Pedale Chiaravallese) e Alessio Morbidoni (Pedale Chiaravallese) tra i G6 uomini, Eleonora Ciabocco (Ciclisti Junior Matelica) e Giada Stella (Spoleto Bike) tra le G6 donne, Lorenzo Masciarelli (Spelt Cycling), Riccardo Ricci (UC Petrignano) e Raffaele Mosca (UC Petrignano) tra gli esordienti uomini, Giorgia Negossi (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini), Valentina Friggi (Lu Ciclone) e Asia Ranucci (UC Città di Castello) tra le esordienti donne, Gabriele Torcianti (Pedale Chiaravallese), Enrico Scaranello (Drake Team Cisterna) e Federico Bracci (Olimpia Team Bike) tra gli allievi uomini, Gaia Realini (Spelt Cycling), Letizia Brufani (Lu Ciclone) e Giorgia Simoni (OP Bike Porto Sant'Elpidio) tra le allieve donne, Mario Gabriele Di Mattia (Cerrano Outdoor), Alessandro Cataldi (Raven Team) e Daniele Pelliccioni (Prd Sport Factory Team) tra gli juniores uomini,  Caris Cosentino (Lu Ciclone) tra le juniores donne, Stefano Valdrighi (Cicli Taddei), Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Cycling Team-Pedale Apriliano) ed Emanuele Di Giovanni (Digiotek Team) tra gli open uomini.
 
Ottime le performance espresse dai rappresentanti della fascia amatoriale 1-under 45 con il podio conquistato da Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni), Lorenzo Cionna (Bici Adventure Team) e Matteo Sbei (Bikers In Libertà) tra gli élite sport, Pasquale Iachini (Team Rodas), Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese) e Daniele Pallini (Team Go Fast) tra i master 1, Matteo Donati (Bikeland Team Bike 2003), Fabrizio Iaconi (Bikers In Libertà) e Gianni Zanetti (Team Zanetti) tra i master 2, Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Cycling Team-Pedale Apriliano), Giovanni Filippo Raimondi (Raven Team) e Stefano Migliorini (Cicli Taddei) tra i master 3.
 
Obiettivo traguardo raggiunto e con soddisfazione per i corridori appartenenti alla fascia amatoriale 2-over 45 con il podio ad appannaggio di Massimo Viozzi (New Pupilli Uisp), Marco Roviglioni (Uisp Umbria) ed Emanuele Carosi (Uisp 0019) tra i master 4, Gianni Panzarini (Drake Team Cisterna), Mario Quattrini (Asd Gs Pontino Sermoneta) e Luca Michettoni (Bikers In Libertà) tra i master 5, Marco Gobbetti (Cicli Cingolani), Davide Foresto (Team Fausto Coppi Fermignano) e Rosario Pecci (Abitacolo Sport Club) tra i master 6, Franco Di Vita (Avis Sassoferrato), Adamo Re (Bikers In Libertà) e Sandro Chieruzzi (Avis Amelia) tra i master 7, Mario Giulianelli (Mondobici Fermignano), Gianni Damen (New Pupilli Csi) e Paolo Tempestilli (Adria & Sibilla) tra i master 8, unitamente alle rappresentanti del gentilsesso Marika Passeri (Due Ponti Bikelab), Nathalie Poirier (Pro Bike Riding Team) e Cinzia Zacconi (New Pupilli Uisp) che hanno colto le prime tre posizioni nella categoria master donna.
 
Gli sforzi organizzativi sono stati premiati con una competizione perfetta nel suo svolgimento e con il gradimento dei partecipanti anche per tramite di Germano Peschini (presidente del Coni Marche), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), Sergio Scocco (responsabile settore fuoristrada FCI Marche), Fabio Luna (delegato provinciale Coni Ancona), Tania Belvederesi (presidente comitato provinciale FCI Ancona) e Carlo Roscini (presidente FCI Umbria) presenti nel corso della gara e della cerimonia di premiazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024