PISTA | 30/12/2016 | 08:59 Siamo giunti a fine stagione per il ciclismo su strada, ora spazio al ciclocross e ai temerari del freddo. Anche il settore pista da il suo "arrivederci" al prossimo anno e così anche la società Amici della Pista di Pordenone chiudono i battenti per riposarsi un po' e coltivare tante belle idee in vista della prossima stagione agonistica. La macchina organizzativa, capitanata dall'instancabile Eliana Bastianel, ha voluto ringraziare tutti i collaboratori con una cena conclusiva, andando a premiare tutti coloro che ci sono, ma non si vedono, che lavorano come pochi, ma non finiscono mai nei giornali, che aiutano il movimento a farsi vedere, ma non pretendono gli oscar o premi speciali.
Eliana ha voluto ringraziare tutti, dal rappresentate della Federazione al volontario, che per una sera si è visto importante come un dirigente. Così abbiamo visto salire sul palco, a prendere gli applausi di tutti i presenti, sia i portavoce del Coni Giancarlo Caliman e della Federazione Ciclistica Italiana regionale Bruno Battistella, che i rappresentati delle istituzioni politiche quali la consigliere regionale Renata Bagatin, l'assessore allo sport del comune di Pordenone Valter De Bortoli, il sindaco di Fontanafredda Claudio Peruch e il presidente della Pro Pordenone Giuseppe Pedicini. A causa di impegni inderogabili hanno comunque portato il loro saluto il vicepresidente regionale Sergio Bolzonello, il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani e l'amico Elio De Anna. Non potevano mancare gli sponsor che, come ogni anno, rendono possibile con il loro sostegno e supporto la messa in opera della manifestazione.
Una serata di festa e ricordi di una stagione che ha visto il centro pista di Pordenone impegnato in moltissime manifestazioni e vincitore dell'ambito premio "Rotonda di Badoere", prestigioso riconoscimento a livello nazionale, istituito nel 1991, che nacque dalla volontà del Gruppo Sportivo Badoere e dell’Unione Cicloturistica Montebelluna, con l’intento di premiare tecnici, dirigenti e giornalisti che, con il loro operato, danno lustro allo sport del pedale. Premio arrivato grazie all'operato di Eliana Bastianel e del suo gruppo, che nel 2016 è riuscito ad organizzare numerose manifestazioni sul territorio provinciale e nell'ambito della pista. Oltre che al consueto Master regionale, riconfermato grazie al sostegno dei comitati, è il gruppo Amici della Pista è uscito a testa alta anche con la "3 Sere Internazionale Città di Pordenone". Quest'ultima manifestazione è stata la vera ciliegina sulla torta di un'intera stagione in quanto ha riempito di orgoglio e soddisfazione tutti gli organizzatori.
Un particolare ringraziamento agli enti pubblici quali la regione, il comune e la provincia e alla Fondazione Crup, tutti sempre presenti in prima linea al nostro fianco. Non dimentichiamo certo tutte quelle aziende private ed amici che con il loro sostegno economico e non solo consentono l'ascesa in pista delle coppie di atleti. Il movimento è molto ampio e grato a tutte quelle persone che lavorano dietro le quinte di questo movimento: dagli addetti alla segreteria agli informatici, dai tecnici della pista agli operai, fino agli alpini e alle signore che danno una mano con rinfreschi e ristori. Le soddisfazioni più belle sono i ringraziamenti giunti dai corridori che questo Agosto, direttamente dalle olimpiadi di Rio, hanno pubblicamente ringraziato la macchina organizzativa per averli aiutati e lanciati verso il quartetto della prova olimpica. Infatti tre dei quattro atleti in gara erano presenti alle "3 Sere". Lamon, Scartezzini e Bertazzo hanno voluto ringraziare gli amici di Pordenone perché, vista la chiamata della nazionale all'ultimo momento, senza quella manifestazione non avrebbero avuto la gamba così brillante. Quest’anno si sono svolti anche i campionati italiani di inseguimento individuale ed a squadre per la categoria juniores che ha visto, in entrambe le specialità primeggiare il Friuli Venezia Giulia, con il titolo del quartetto che mancava da 28 anni. La consapevolezza che gli sforzi fatti per organizzare tutto questo hanno dato grandissimi frutti in campo internazionale, anche grazie ai social network, e danno la giusta carica per organizzare al meglio anche l'edizione del prossimo anno. Appuntamento quindi nel 2017 con l'attività su pista del velodromo "O. Bottecchia" di Pordenone.
Scoppia fragoroso il caso Cian Uijtdebroekes. Da giorni radiomercato racconta della presunta insoddifazione del giovane talento belga - presunta perché non ci sono dichiarazioni certe dell'atleta - e di un possibile cambio di maglia. Uitdebroeks, che uno degli astri nascenti...
Non poteva terminare in modo migliore il Master Cross Smp che quest’anno festeggiava la 10^ edizione. A Vittorio Veneto lo spettacolo è sempre garantito, grazie ad un tracciato di gara, ricavato nell’area Fenderl, sempre rinnovato e selettivo, ricco di...
Lontano da mesi dagli sterrati, a Van Aert gli basta ritrovare la confidenza con il suo primo amore, il Ciclocross, per tornare grande. Nel giorno del suo esordio Wout Van Aert trionfa alla grande a Essen, in Belgio, nell'Exact Cross...
Il commissario tecnico della nazionale di ciclocross Daniele Pontoni è ottimista per la gara in Val di Sole e in questa spedizione azzurra ha portato 14 atleti che sulla neve possono fare bene. «Per la prova maschile ho portato come...
Le lunghe trattative sono ormai arrivate alle battute finali e la Segafredo Zanetti, secondo produttore italiano dopo Lavazza, si prepara ad una svolta epocale. Secondo quanto anticipa Il Messaggero, confermando e dando ulteriore corpo alle voci che si susseguono da...
La giovane e talentuosa Elisa Ferri è vincitrice del Master Cross Smp di ciclocross per la stagione invernale 2023-24. La teen-ager della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac dopo il successo di ieri a Faè di Oderzo ha trionfato anche oggi a Vittorio...
Vermiglio non ha tradito le aspettative e si è vestita di bianco per ospitare la Coppa del Mondo di ciclocross. La neve c’è e la temperatura è ottimale: l’ultima nevicata è stata quella di giovedì sera, che ha finito di...
Colnago è lieto di svelare la nuova colorazione team del V4Rs, la bicicletta all-round che l’UAE Team Emirates utilizzerà nella stagione 2024. A caratterizzare la nuova livrea disegnata per Pogačar e compagni è la presenza di un accento bianco sul...
Il Giro d’Italia fa bene all’Italia e agli italiani? Quella città ambulante, quella vita itinerante, quello spettacolo viandante di tutti i nostri mesi di maggio aiutano a sognare ed emozionare, ma anche a respirare e preservare, aiutano a far...
Il suo futuro, Mathieu Van der Poel lo vede ancora con i colori dell’arcobaleno: va alla ricerca di una nuova maglia iridata a Tabor e con la voglia di vincere su strada gare importanti. L’olandese, che viene da una importante...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.