PORDENONE. Il bilancio degli Amici della Pista

PISTA | 30/12/2016 | 08:59
Siamo giunti a fine stagione per il ciclismo su strada, ora spazio al ciclocross e ai temerari del freddo. Anche il settore pista da il suo "arrivederci" al prossimo anno e così anche la società Amici della Pista di Pordenone chiudono i battenti per riposarsi un po' e coltivare tante belle idee in vista della prossima stagione agonistica. La macchina organizzativa, capitanata dall'instancabile Eliana Bastianel, ha voluto ringraziare tutti i collaboratori con una cena conclusiva, andando a premiare tutti coloro che ci sono, ma non si vedono, che lavorano come pochi, ma non finiscono mai nei giornali, che aiutano il movimento a farsi vedere, ma non pretendono gli oscar o premi speciali.

Eliana ha voluto ringraziare tutti, dal rappresentate della Federazione al volontario, che per una sera si è visto importante come un dirigente. Così abbiamo visto salire sul palco, a prendere gli applausi di tutti i presenti, sia i portavoce del Coni Giancarlo Caliman e della Federazione Ciclistica Italiana regionale Bruno Battistella, che i rappresentati delle istituzioni politiche quali la consigliere regionale Renata Bagatin, l'assessore allo sport del comune di Pordenone Valter De Bortoli, il sindaco di Fontanafredda Claudio Peruch e il presidente della Pro Pordenone Giuseppe Pedicini.
A causa di impegni inderogabili hanno comunque portato il loro saluto il vicepresidente regionale Sergio Bolzonello, il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani e l'amico Elio De Anna. Non potevano mancare gli sponsor che, come ogni anno, rendono possibile con il loro sostegno e supporto la messa in opera della manifestazione.

Una serata di festa e ricordi di una stagione che ha visto il centro pista di Pordenone impegnato in moltissime manifestazioni e vincitore dell'ambito premio "Rotonda di Badoere", prestigioso riconoscimento a livello nazionale, istituito nel 1991, che nacque dalla volontà del Gruppo Sportivo Badoere e dell’Unione Cicloturistica Montebelluna, con l’intento di premiare tecnici, dirigenti e giornalisti che, con il loro operato, danno lustro allo sport del pedale. Premio arrivato grazie all'operato di Eliana Bastianel e del suo gruppo, che nel 2016 è riuscito ad organizzare numerose manifestazioni sul territorio provinciale e nell'ambito della pista. Oltre che al consueto Master regionale, riconfermato grazie al sostegno dei comitati, è il gruppo Amici della Pista è uscito a testa alta anche con la "3 Sere Internazionale Città di Pordenone". Quest'ultima manifestazione è stata la vera ciliegina sulla torta di un'intera stagione in quanto ha riempito di orgoglio e soddisfazione tutti gli organizzatori.

Un particolare ringraziamento agli enti pubblici quali la regione, il comune e la provincia e alla Fondazione Crup, tutti sempre presenti in prima linea al nostro fianco. Non dimentichiamo certo tutte quelle aziende private ed amici che con il loro sostegno economico e non solo consentono l'ascesa in pista delle coppie di atleti. Il movimento è molto ampio e grato a tutte quelle persone che lavorano dietro le quinte di questo movimento: dagli addetti alla segreteria agli informatici, dai tecnici della pista agli operai, fino agli alpini e alle signore che danno una mano con rinfreschi e ristori.
Le soddisfazioni più belle sono i ringraziamenti giunti dai corridori che questo Agosto, direttamente dalle olimpiadi di Rio, hanno pubblicamente ringraziato la macchina organizzativa per averli aiutati e lanciati verso il quartetto della prova olimpica. Infatti tre dei quattro atleti in gara erano presenti alle "3 Sere". Lamon, Scartezzini e Bertazzo hanno voluto ringraziare gli amici di Pordenone perché, vista la chiamata della nazionale all'ultimo momento, senza quella manifestazione non avrebbero avuto la gamba così brillante. Quest’anno si sono svolti anche i campionati italiani di inseguimento individuale ed a squadre per la categoria juniores che ha visto, in entrambe le specialità primeggiare il Friuli Venezia Giulia, con il titolo del quartetto che mancava da 28 anni.
La consapevolezza che gli sforzi fatti per organizzare tutto questo hanno dato grandissimi frutti in campo internazionale, anche grazie ai social network, e danno la giusta carica per organizzare al meglio anche l'edizione del prossimo anno. Appuntamento quindi nel 2017 con l'attività su pista del velodromo "O. Bottecchia" di Pordenone.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024