PORDENONE. Il bilancio degli Amici della Pista

PISTA | 30/12/2016 | 08:59
Siamo giunti a fine stagione per il ciclismo su strada, ora spazio al ciclocross e ai temerari del freddo. Anche il settore pista da il suo "arrivederci" al prossimo anno e così anche la società Amici della Pista di Pordenone chiudono i battenti per riposarsi un po' e coltivare tante belle idee in vista della prossima stagione agonistica. La macchina organizzativa, capitanata dall'instancabile Eliana Bastianel, ha voluto ringraziare tutti i collaboratori con una cena conclusiva, andando a premiare tutti coloro che ci sono, ma non si vedono, che lavorano come pochi, ma non finiscono mai nei giornali, che aiutano il movimento a farsi vedere, ma non pretendono gli oscar o premi speciali.

Eliana ha voluto ringraziare tutti, dal rappresentate della Federazione al volontario, che per una sera si è visto importante come un dirigente. Così abbiamo visto salire sul palco, a prendere gli applausi di tutti i presenti, sia i portavoce del Coni Giancarlo Caliman e della Federazione Ciclistica Italiana regionale Bruno Battistella, che i rappresentati delle istituzioni politiche quali la consigliere regionale Renata Bagatin, l'assessore allo sport del comune di Pordenone Valter De Bortoli, il sindaco di Fontanafredda Claudio Peruch e il presidente della Pro Pordenone Giuseppe Pedicini.
A causa di impegni inderogabili hanno comunque portato il loro saluto il vicepresidente regionale Sergio Bolzonello, il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani e l'amico Elio De Anna. Non potevano mancare gli sponsor che, come ogni anno, rendono possibile con il loro sostegno e supporto la messa in opera della manifestazione.

Una serata di festa e ricordi di una stagione che ha visto il centro pista di Pordenone impegnato in moltissime manifestazioni e vincitore dell'ambito premio "Rotonda di Badoere", prestigioso riconoscimento a livello nazionale, istituito nel 1991, che nacque dalla volontà del Gruppo Sportivo Badoere e dell’Unione Cicloturistica Montebelluna, con l’intento di premiare tecnici, dirigenti e giornalisti che, con il loro operato, danno lustro allo sport del pedale. Premio arrivato grazie all'operato di Eliana Bastianel e del suo gruppo, che nel 2016 è riuscito ad organizzare numerose manifestazioni sul territorio provinciale e nell'ambito della pista. Oltre che al consueto Master regionale, riconfermato grazie al sostegno dei comitati, è il gruppo Amici della Pista è uscito a testa alta anche con la "3 Sere Internazionale Città di Pordenone". Quest'ultima manifestazione è stata la vera ciliegina sulla torta di un'intera stagione in quanto ha riempito di orgoglio e soddisfazione tutti gli organizzatori.

Un particolare ringraziamento agli enti pubblici quali la regione, il comune e la provincia e alla Fondazione Crup, tutti sempre presenti in prima linea al nostro fianco. Non dimentichiamo certo tutte quelle aziende private ed amici che con il loro sostegno economico e non solo consentono l'ascesa in pista delle coppie di atleti. Il movimento è molto ampio e grato a tutte quelle persone che lavorano dietro le quinte di questo movimento: dagli addetti alla segreteria agli informatici, dai tecnici della pista agli operai, fino agli alpini e alle signore che danno una mano con rinfreschi e ristori.
Le soddisfazioni più belle sono i ringraziamenti giunti dai corridori che questo Agosto, direttamente dalle olimpiadi di Rio, hanno pubblicamente ringraziato la macchina organizzativa per averli aiutati e lanciati verso il quartetto della prova olimpica. Infatti tre dei quattro atleti in gara erano presenti alle "3 Sere". Lamon, Scartezzini e Bertazzo hanno voluto ringraziare gli amici di Pordenone perché, vista la chiamata della nazionale all'ultimo momento, senza quella manifestazione non avrebbero avuto la gamba così brillante. Quest’anno si sono svolti anche i campionati italiani di inseguimento individuale ed a squadre per la categoria juniores che ha visto, in entrambe le specialità primeggiare il Friuli Venezia Giulia, con il titolo del quartetto che mancava da 28 anni.
La consapevolezza che gli sforzi fatti per organizzare tutto questo hanno dato grandissimi frutti in campo internazionale, anche grazie ai social network, e danno la giusta carica per organizzare al meglio anche l'edizione del prossimo anno. Appuntamento quindi nel 2017 con l'attività su pista del velodromo "O. Bottecchia" di Pordenone.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024