MATERA E CROSS, BINOMIO VINCENTE

CICLOCROSS | 29/12/2016 | 08:16
Ciclocross e i Sassi di Matera: un’accoppiata vincente e di successo nella giornata di festa post-natalizia di Santo Stefano con il ciclismo invernale sui prati che è tornato nella città materana Patrimonio Mondiale dell’Unesco e Capitale Europea della Cultura 2019 con i suoi caratteristici Sassi che rappresentano il nucleo urbano originario sviluppatosi attraverso le grotte naturali scavate nella roccia calcarenitica e incastonati in profondi valloni chiamati gravine. 

Un’organizzazione esemplare quella messa in campo dal Gsc Baser Matera, in stretta sinergia con la Re-Cycling Bernalda e la Sport Bike Lucania, per una manifestazione che ha riscosso unanimi consensi sia da parte dei partecipanti che dal pubblico, alla presenza di Carmine Acquasanta (presidente della Federciclismo Basilicata), Leopoldo Desiderio (presidente comitato regionale Coni Basilicata), Michele Carella (componente della commissione nazionale fuoristrada FCI), Giuseppe Lombardi (presidente del comitato provinciale FCI Matera), Prospero Di Dio (responsabile struttura tecnica strada-pista), Paolo Saluzzi (responsabile settore giovanissimi FCI Basilicata), Nicola Perciante (responsabile ciclocross FCI Basilicata), Fabio Nigro (tecnico regionale giovanile FCI Basilicata), Gianni Sacco (componente commissione giovanissimi FCI Basilicata), Sabino Piccolo (responsabile ciclocross FCI Puglia) e Pietro Amelia (responsabile settore fuoristrada FCI Campania).  


Sul percorso di 2500 metri prevalentemente sterrato e nel sottobosco con la presenza di diversi tratti in contropendenza sia in salita che in discesa, oltre alle curve e solo l’arrivo su asfalto nel parco della Pineta di Serra Venerdì (il polmone verde della città di Matera), si sono dati un gran da fare gli oltre 150 bikers aderenti al Trofeo dei Tre Mari che hanno dato sfoggio delle loro qualità tecniche per ben figurare nell’ultima gara ciclistica dell’anno solare 2016 in Basilicata. 


Tra i rappresentanti delle categorie giovanili ed agonistiche in gran spolvero Ivan Carrer (Team Eurobike), Riccardo Litti (Mtb San Pietro Absolute Bikes) e Gabriele Cosma Rausa (Salis Bike) tra i G6 uomini, Denise Falabella (Cicloteam Valnoce), Aurora Baronetti (Salis Bike) e Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra le G6 donne, Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike), Vittorio Carrer (Team Eurobike) e Alessandro Ricchiuti (Oriabikerun) tra gli esordienti uomini, Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino), Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Benedetta Calcagnile (Kalos) tra le esordienti donne, Alessandro Verre (Team Bykers Viggiano), Simone Tarantini (Salis Bike) e Francesco Binetti (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli allievi uomini, Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino) ed Elena Nigro (Ciclistica Oliveto Citra) tra le donne allieve, Donatello Viola (Vini Fantini-Nippo-Free Bike), Arturo Pegna (Pedale Arianese) e Salvatore Tarantino (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino) tra gli uomini juniores, Antonietta Fortunato (Team Bykers Viggiano) e Ilenia Matilde Fulgido (Loco Bikers) tra le donne juniores, Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino) tra le donne under 23, Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni), Mario Striani (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino) ed Emmanuele Greco (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino) tra gli élite, Mattia Patruno (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Pasquale Gentile (Pedale Arianese) e Giuseppe Mastrototaro (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e tra gli under 23.

Ottime le performance espresse dai migliori esponenti della fascia amatoriale 1-under 45 con di  Francesco Acquaviva (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino), Ferdinando Bossis (Cyclon-store.it) e  Raffaele Rizzi (Heraclea Bike-Marino Bici) a podio tra gli élite sport, Nicola Pugliese (Team Eurobike), Maurizio Di Taranto (Talent Bike) ed Eugenio Lamia Versienti (Kalos) tra i master 1, Andrea Pinto (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Pier Francesco Mele (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) e Massimo De Feudis (Team Eurobike) tra i master 2, Ernesto Angelini (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Donato Dragone (Sport Bike Lucania) ed Antonino Terranova (New Valley-Ciemme Sport) tra i master 3. 

Nella fascia amatoriale 2-over 45 si sono espressi ad ottimi livelli Maurizio Carrer (Team Eurobike), Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo) e Piero Laghezza (Folgore Bike) a podio tra i master 4, Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Vincenzo Aversa (Ciclistica Castrovillari) e Ubremo Cardinali (Vesuvio Bike Raffaele Spina) tra i master 5, Salvatore Conace (Team Sportissimo Lamezia), Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano) e Fabio Massari (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino), Ferdinando Panagrosso (Cicloo Bike Team), Bruno Riccio (As Civitas) e Giuseppe Lazzazzara (GC Fausto Coppi Acquaviva) tra i master 7 over, unitamente alle rappresentanti del gentilsesso Sabrina Manco (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino) e Monica Martulli (Gsc Baser Matera) rispettivamente al primo e al secondo posto nella categoria master donna 1.

A latere della gara di ciclocross, da sottolineare la discreta partecipazione dei baby bikers nella specialità gimkana a cura dell’Asd Paralimpica Matera su una piccola porzione del percorso di gara dei grandi in un crescendo di sorrisi e di entusiasmo. 

Evidente la soddisfazione sul volto del pluridecorato biker Tommaso Barbaro a curare in prima persona la regia organizzativa di questa manifestazione tornata alla ribalta dopo una lunga pausa e che ha potuto contare del sostegno dei partner Biemme, Cicli Lombardo, Baser Infissi, Gruppo Festa srl, Pamar Ceramiche, Supermercato SuperEmme, Drive In-Pizza Export, Obiettivo Movimento (Fisioterapista Minonna Umberto), DMG Servizi Globali, Mail Boxes Etc, Sport Bike Lucania, Tenute Zagarella, Ferula Viaggi, Panificio San Giacomo, Cicli Eurobike, Il Parquet, Grotta Costruzioni srl e BT Auto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024