FISCO, COSÌ PER SPORT. GESTIRE GLI INCASSI DELLE ASSOCIAZIONI

SOCIETA' | 28/12/2016 | 08:18
Le somme che le associazioni possono incassare si dividono in base al dettato normativo dell’articolo 148 TUIR tra:
- istituzionali
- decommercializzate
- commerciali

La norma considera come puramente istituzionali le “somme versati dagli associati a titolo di quote associative”, quindi solamente la quota annua di iscrizione che tutti i soci sono tenuti a corrispondere è considerata istituzionale ed è l’unico caso inoltre in cui l’ente non è tenuto all’invio del Modello EAS.

Le entrate decommercializzate invece sono quelle che il testo di legge definisce come segue: “non si considerano commerciali le attività svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali, effettuate verso pagamento di corrispettivi specifici nei confronti degli associati e degli iscritti alla medesima Federazione Sportiva”. Di conseguenza le quote per la partecipazione a corsi sportivi, oppure ad esempio gli importi che i soci o i tesserati federali versano per partecipare ad una competizione non sono ricavi su cui non si versano imposte e sono considerabili, anche se impropriamente, come istituzionali. Ciò che è rilevante è che tali entrate derivino esclusivamente da versamenti effettuati dai vostri soci oppure tesserati ad altre associazioni affiliate alla vostra medesima Federazione Sportiva e non da soggetti terzi.

Queste due tipologie di entrate, ossia quote di iscrizione e contributi per corsi o competizioni, o anche eventuali erogazioni liberali (c.d. donazioni) sono gli unici importi che potete incassare senza essere titolari di Partita Iva.

Per gli incassi dovrete emettere una ricevuta non fiscale, ad esempio utilizzando i blocchetti “Tipo Buffetti”, utilizzando un blocco per le ricevute per le quote associative ed un altro per le altre entrate. Questo poiché vi è una diversa normativa sull’imposta di bollo:
- Le ricevute per la quota associativa non sono mai soggette a bollo
- Le altre ricevute, se di importo pari o superiore a 77,47€, sono soggette sempre a bollo di 2€ sull’originale che consegnerete al socio/tesserato

Le entrate commerciali sono tutte le altre e tale tipologia di compenso può essere da voi incassata unicamente con posizione IVA ed i conseguenti adempimenti (Unico, liquidazioni Iva, Spesometro, ecc) oltre al versamento delle relative imposte.
La normativa stabilisce che sono sempre considerate commerciali, indipendentemente che tali attività siano rivolte a soci, non soci, tesserati o esterni:

- Cessione di beni destinati alla vendita
- Pubblicità e Sponsorizzazioni
- Somministrazione di alimenti e bevande
- Organizzazione di viaggi e gite
- Prestazioni alberghiere e di trasporto

Dedicheremo il prossimo servizio ad approfondire l’ambito della commercialità.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024