FISCO, COSÌ PER SPORT. GESTIRE GLI INCASSI DELLE ASSOCIAZIONI
SOCIETA' | 28/12/2016 | 08:18 Le somme che le associazioni possono incassare si dividono in base al dettato normativo dell’articolo 148 TUIR tra: - istituzionali - decommercializzate - commerciali
La norma considera come puramente istituzionali le “somme versati dagli associati a titolo di quote associative”, quindi solamente la quota annua di iscrizione che tutti i soci sono tenuti a corrispondere è considerata istituzionale ed è l’unico caso inoltre in cui l’ente non è tenuto all’invio del Modello EAS.
Le entrate decommercializzate invece sono quelle che il testo di legge definisce come segue: “non si considerano commerciali le attività svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali, effettuate verso pagamento di corrispettivi specifici nei confronti degli associati e degli iscritti alla medesima Federazione Sportiva”. Di conseguenza le quote per la partecipazione a corsi sportivi, oppure ad esempio gli importi che i soci o i tesserati federali versano per partecipare ad una competizione non sono ricavi su cui non si versano imposte e sono considerabili, anche se impropriamente, come istituzionali. Ciò che è rilevante è che tali entrate derivino esclusivamente da versamenti effettuati dai vostri soci oppure tesserati ad altre associazioni affiliate alla vostra medesima Federazione Sportiva e non da soggetti terzi.
Queste due tipologie di entrate, ossia quote di iscrizione e contributi per corsi o competizioni, o anche eventuali erogazioni liberali (c.d. donazioni) sono gli unici importi che potete incassare senza essere titolari di Partita Iva.
Per gli incassi dovrete emettere una ricevuta non fiscale, ad esempio utilizzando i blocchetti “Tipo Buffetti”, utilizzando un blocco per le ricevute per le quote associative ed un altro per le altre entrate. Questo poiché vi è una diversa normativa sull’imposta di bollo: - Le ricevute per la quota associativa non sono mai soggette a bollo - Le altre ricevute, se di importo pari o superiore a 77,47€, sono soggette sempre a bollo di 2€ sull’originale che consegnerete al socio/tesserato
Le entrate commerciali sono tutte le altre e tale tipologia di compenso può essere da voi incassata unicamente con posizione IVA ed i conseguenti adempimenti (Unico, liquidazioni Iva, Spesometro, ecc) oltre al versamento delle relative imposte. La normativa stabilisce che sono sempre considerate commerciali, indipendentemente che tali attività siano rivolte a soci, non soci, tesserati o esterni:
- Cessione di beni destinati alla vendita - Pubblicità e Sponsorizzazioni - Somministrazione di alimenti e bevande - Organizzazione di viaggi e gite - Prestazioni alberghiere e di trasporto
Dedicheremo il prossimo servizio ad approfondire l’ambito della commercialità.
Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...
Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.