#GIRO 100. GAVIRIA C'È

PROFESSIONISTI | 22/12/2016 | 11:13
Fernando Gaviria, senza dubbio il migliore neopro del 2016 - stagione che lo ha visto vincere tappe al Tour de San Luis, Tour de Provence, Tirreno-Adriatico e Tour de Pologne, ma anche il GP Impanis-Van Petegem e la Parigi-Tours,  - è pronto per affrontare una corsa di tre settimane e la prossima primavera sarà al via del Giro d'Italia. La corsa rosa segnerà un passo in avanti per il corridore sudamericano, che prosegue la sa progressione naturale.

«Merita di disputare un grande giro dopo quanto ha dimostrato nella stagione 2016, ma allo stesso tempo voglio essere chiaro che noi non metteremo alcuna pressione su Fernando - ha dichiarato Davide Bramati, direttore sportivo della Etixx Quick Step -.  Naturalmente, se l'occasione verrà, cercherà la vittoria di tappa come ha dimostrato di poter fare in diverse occasioni. Ma, come ho detto, faremo un passo alla volta».

Fernando Gaviria da parte sua non vede l’ora: «Sono impaziente ma anche  consapevole di avere ancora un sacco di cose da imparare, ma sono motivato in vista del Giro d'Italia. Voglio ringraziare il team per la fiducia e per avermi dato questa possibilità. Quando arriverà il momento, farò tutto quello che posso per arrivare preparato all’appuntamento».



Fernando Gaviria, arguably the best neo-pro of 2016, a season which saw him win stages at the Tour de San Luis, Tour de Provence, Tirreno-Adriatico and Tour de Pologne, but also GP Impanis-Van Petegem and Paris-Tours, one of the oldest classics on the calendar, is poised to get the taste of a three-week race next spring, at the Giro d’Italia. His presence in the season’s first Grand Tour marks a step up for the South American rider and comes as a natural progression in the development of Fernando, who made a big impression in his maiden year in the pro ranks.

“He deserves to ride a Grand Tour after the solid season he’s had, during which he proved how strong he is, but at the same time I want to be clear that we won’t put any pressure on Fernando, who’ll rely on some experienced riders to guide him through”, said Davide Bramati, the team’s sport director. “Of course, if a chance will come, he will try to grab it, as he’s shown on several occasions last year that he can go head-to-head with some of the best sprinters in the world and defeat them. But, as I’ve said, we will take each step at a time and first see how he copes with the difficulties of the race before laying out any goals.”

One of the most exciting young riders of the peloton, Fernando Gaviria – who proved he can win either in a sprint, or by escaping from the clutches of the bunch with a last-minute audacious attack – declared himself excited of the opportunity he has been given.

“I am already looking forward to it. I’m aware I still have plenty of things to learn, but I’m motivated for the Giro d’Italia. I want to thank the team for putting their faith in me and for giving me this chance. At the moment, I don’t want to think too much about it, as my focus is on the first races of the season, but when the time will come, I’ll do all that I can to be prepared for this challenge”, said the 22-year-old.

The 100th edition of the Giro d’Italia (5-28 May) starts on the island of Sardinia and comes to a conclusion three weeks later, in Milan, which will be the location of the final stage of the race for the third time in six editions.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024