CICLOCROSS | 19/12/2016 | 07:01 E’ tornato il ciclocross in provincia di Massa Carrara ed è stato un bel successo. Un centinaio i concorrenti del Trofeo Cittadella dello Sport, valido anche per l’assegnazione dei titoli di campioni provinciali per le categorie agonistiche ed amatoriali e prima uscita ufficiale del nuovo comitato provinciale presieduto da Fernando Braconi, con la presenza sul campo ed un riconoscimento agli atleti della provincia apuana. La ciclocampestre lungo un percorso di 2,3 chilometri con ostacoli fissi e artificiali, interessante dal punto di vista tecnico. La manifestazione si è svolta nel Comune di Montignoso nella zona destinata alla costruzione della Cittadella dello Sport, curata dalla ASD Montignoso Ciclismo con la collaborazione del Gruppo Motostaffette Versilapuano e ASD Cicloabilia. Quattro le partenze e primo acuto in tarda mattinata con il sole a rendere godevole la temperatura del modenese Luca Paletti. A seguire i successi in assoluto, dell’allievo Filippo Cecchi (in questa gara vittoria anche per l’esordiente Giorgio Coli) e dello junior Giulio Galli (Cicli Taddei) che ha avuto ragione della coppia Biagi-Repeti dell’Elba Bike Scott, mentre l’elite Alessia Bulleri del Team Aromitalia Vaiano Fondriest ha conseguito il sesto successo stagionale. Da ricordare le vittorie sempre tra le donne di Ilaria Guidi e Anastasia Soavi, allieva ed esordiente del Giovo Team Torpado, mentre dominio per la Cicli Taddei (prima anche negli juniores) nella quarta gara riservata ai dilettanti e amatori Fascia 1, con il podio interamente occupato dal forte e abile Stefano Valdrighi e dai suoi compagni di squadra Mogavero e Sereni. TRA otto giorni l’ultima gara della stagione ciclocampestre in Toscana con la disputa nel giorno di Santa Stefano, lunedì 26 dicembre, del Campionato Regionale, in località 44° Parallelo sulla Collina Pistoiese.
TITOLI PROVINCIALI. In occasione del Trofeo Cittadella dello Sport di ciclocross svoltosi a Montignoso sono stati assegnati anche i titoli di campione provinciale per la zona di Massa Carrara, istituiti dal neo Comitato Provinciale della Federciclismo presieduto da Ferdinando Braconi. I titoli sono stati conseguiti dall’under 23 Andrea Antonioli (Cinquale Faita Sali Alimentari), dall’allievo Lorenzo Tedeschi (Cinquale Faita Sali Alimentari), e nel settore amatoriale per la categoeria Elite Sport da Enrico Pucciarelli (Montignoso Ciclismo), dal Master 1 Marco Giorgini (Montignoso Ciclismo) e dal Master 3 Davide Luisi (S.C. Villafranca).
Antonio Mannori
LE CLASSIFICHE OPEN (Elite under 23: 1)Stefano Valdrighi (Cicli Taddei); 2)Flaviano Mogavero (idem); 3)Alessandro Sereni (idem); 4)Samuele Simoncini (Vallerbike); 5)Andrea Antonioli (Cinquale Faita Sali Alimentari). JUNIORES: 1)Giulio Galli (Cicli Taddei); 2)Kevin Biagi (Elba Bike Scott); 3)Filippo Repeti (idem); 4)David Ravanelli (Uc Valle di Cembra); 5)Gabriele Spadoni (Team Strabici). ALLIEVI: 1)Filippo Cecchi (San Miniato-S.Croce sull’Arno); 2)Gabriele Arzilli (idem); 3)Tomaso Dati (idem); 4)Mattia Citi (Mamma e Papà Fanini); 5)Gabriele Benedetti (Cicli Taddei). ESORDIENTI: 1)Giorgio Coli (Elba Bike Scott); 2)Gianmarco Balestri (Mamma e Papà Fanini); 3)Lorenzo Iacchi (Fosco Bessi); 4)Mosè Juninger (Mobilieri Ponsacco); 5)Andrea Bernardini (Fosco Bessi). GIOVANISSIMI G6: 1)Luca Paletti (Simec Fanton Cicli Paletti); 2)Gabriele Paolini (Cinquale Faita); 3)Mario Gervasoni (Giovo Team Torpado); 4)Niccolò Sitera (Fosco Bessi); 5)Gabriele Leonardi (Pedale Pietrasantino). GIOVANISSIMI G6 (femmine): 1)Giorgia Giannotti (Garfagnana MTB). DONNE OPEN: 1)Alessia Bulleri (Aromitalia Vaiano Fondriest). DONNE ALLIEVE: 1)Ilaria Guidi (Giovo Team Torpado); 2)Martina Paladini (idem); 3)Arianna Bonini (Baby Team Iaccobike Sassuolo). DONNE ESORDIENTI: 1)Anastasia Soavi (Giovo Team Torpado); 2)Gloria Fiorin (Fidenza Tre Colli). AMATORI: Si sono imposti Lorenzo Guidi (Elite Sport), Daniele Balducci (Master 1), Stefano Migliorinim (Master 3), Tommaso Romagnoli (Master 4), Stefano Campigli (Master 5), Riccardo Rosselli (Master 6), Massimo Burzi (Master 7 Over), Beatrice Balducci (Women EWS).
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.