MONTIGNOSO. Festa per Valdrighi e Bulleri

CICLOCROSS | 19/12/2016 | 07:01
E’ tornato il ciclocross in provincia di Massa Carrara ed è stato un bel successo. Un centinaio i concorrenti del Trofeo Cittadella dello Sport, valido anche per l’assegnazione dei titoli di campioni provinciali per le categorie agonistiche ed amatoriali e prima uscita ufficiale del nuovo comitato provinciale presieduto da Fernando Braconi, con la presenza sul campo ed un riconoscimento agli atleti della provincia apuana. La ciclocampestre lungo un percorso di 2,3 chilometri con ostacoli fissi e artificiali, interessante dal punto di vista tecnico. La manifestazione si è svolta nel Comune di Montignoso nella zona destinata alla costruzione della Cittadella dello Sport, curata dalla ASD Montignoso Ciclismo con la collaborazione del Gruppo Motostaffette Versilapuano e ASD Cicloabilia. Quattro le partenze e primo acuto in tarda mattinata con il sole a rendere godevole la temperatura del modenese Luca Paletti. A seguire i successi in assoluto, dell’allievo Filippo Cecchi (in questa gara vittoria anche per l’esordiente Giorgio Coli) e dello junior Giulio Galli (Cicli Taddei) che ha avuto ragione della coppia Biagi-Repeti dell’Elba Bike Scott, mentre l’elite Alessia Bulleri del Team Aromitalia Vaiano Fondriest ha conseguito il sesto successo stagionale. Da ricordare le vittorie sempre tra le donne di Ilaria Guidi e Anastasia Soavi, allieva ed esordiente del Giovo Team Torpado, mentre dominio per la Cicli Taddei (prima anche negli juniores) nella quarta gara riservata ai dilettanti e amatori Fascia 1, con il podio interamente occupato dal forte e abile Stefano Valdrighi e dai suoi compagni di squadra Mogavero e Sereni.
TRA otto giorni l’ultima gara della stagione ciclocampestre in Toscana con la disputa nel giorno di Santa Stefano, lunedì 26 dicembre, del Campionato Regionale, in località 44° Parallelo sulla Collina Pistoiese. 

TITOLI PROVINCIALI. In occasione del Trofeo Cittadella dello Sport di ciclocross svoltosi a Montignoso sono stati assegnati anche i titoli di campione provinciale per la zona di Massa Carrara, istituiti dal neo Comitato Provinciale della Federciclismo presieduto da Ferdinando Braconi. I titoli sono stati conseguiti dall’under 23 Andrea Antonioli (Cinquale Faita Sali Alimentari), dall’allievo Lorenzo Tedeschi (Cinquale Faita Sali Alimentari), e nel settore amatoriale per la categoeria Elite Sport da Enrico Pucciarelli (Montignoso Ciclismo), dal Master 1 Marco Giorgini (Montignoso Ciclismo) e dal Master 3 Davide Luisi (S.C. Villafranca).

Antonio Mannori
                        
LE CLASSIFICHE 
OPEN (Elite under 23: 1)Stefano Valdrighi (Cicli Taddei); 2)Flaviano Mogavero (idem); 3)Alessandro Sereni (idem); 4)Samuele Simoncini (Vallerbike); 5)Andrea Antonioli (Cinquale Faita Sali Alimentari).

JUNIORES:
1)Giulio Galli (Cicli Taddei); 2)Kevin Biagi (Elba Bike Scott); 3)Filippo Repeti (idem); 4)David Ravanelli (Uc Valle di Cembra); 5)Gabriele Spadoni (Team Strabici).

ALLIEVI:
1)Filippo Cecchi (San Miniato-S.Croce sull’Arno); 2)Gabriele Arzilli (idem); 3)Tomaso Dati (idem); 4)Mattia Citi (Mamma e Papà Fanini); 5)Gabriele Benedetti (Cicli Taddei).

ESORDIENTI:
1)Giorgio Coli (Elba Bike Scott); 2)Gianmarco Balestri (Mamma e Papà Fanini); 3)Lorenzo Iacchi (Fosco Bessi); 4)Mosè Juninger (Mobilieri Ponsacco); 5)Andrea Bernardini (Fosco Bessi).

GIOVANISSIMI G6:
1)Luca Paletti (Simec Fanton Cicli Paletti); 2)Gabriele Paolini (Cinquale Faita); 3)Mario Gervasoni (Giovo Team Torpado); 4)Niccolò Sitera (Fosco Bessi); 5)Gabriele Leonardi (Pedale Pietrasantino).

GIOVANISSIMI G6
(femmine): 1)Giorgia Giannotti (Garfagnana MTB).

DONNE OPEN:
1)Alessia Bulleri (Aromitalia Vaiano Fondriest).

DONNE ALLIEVE:
1)Ilaria Guidi (Giovo Team Torpado); 2)Martina Paladini (idem); 3)Arianna Bonini (Baby Team Iaccobike Sassuolo).

DONNE ESORDIENTI:
1)Anastasia Soavi (Giovo Team Torpado); 2)Gloria Fiorin (Fidenza Tre Colli).

AMATORI:
Si sono imposti Lorenzo Guidi (Elite Sport), Daniele Balducci (Master 1), Stefano Migliorinim (Master 3), Tommaso Romagnoli (Master 4), Stefano Campigli (Master 5), Riccardo Rosselli (Master 6), Massimo Burzi (Master 7 Over), Beatrice Balducci (Women EWS).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024