LAZIO. ZANON È IL NUOVO PRESIDENTE

REGIONI | 19/12/2016 | 07:58

Al termine della giornata elettorale che si è svolta a Roma nel giorno 18/12/2016, il nuovo presidente del Comitato Regionale del Lazio della Federazione Ciclistica Italiana è Antonio Zanon. Il neo eletto presidente, che in passato è stato un corridore e in seguito ha rivestito diversi ruoli dirigenziali nel ciclismo, ha ricevuto 83 preferenze contro le 45 dell’altro candidato Pierangelo Brinchi. Nel conteggio finale sono da includere anche 7 schede nulle e 2 bianche.


Si tratta di una vittoria a tutto campo per Zanon, in quanto tutte le altre figure che comporranno il nuovo comitato regionale fanno parte della squadra del neo eletto presidente. I vicepresidenti sono Filippo Simeoni, ex corridore professionista e campione d’Italia su strada nel 2008, e Mauro Tanfi, che nel precedente quadriennio aveva rivestito la carica di presidente del comitato provinciale di Roma.


Un altro importante ex corridore farà parte del comitato regionale del Lazio: Roberto Petito, vincitore della Tirreno-Adriatico nel 1997, e una vita da atleta con le migliori squadre che l’Italia ha avuto nel recente passato, come Mercatone Uno, Saeco, Fassa Bortolo, Tenax e Liquigas, sarà infatti uno dei consiglieri del comitato, insieme a Bianchi, Bernardi e Retarvi. Si tratta quindi di un comitato regionale giovane, che si rinnova con la volontà di portare nuove idee nel ciclismo laziale.

“Dopo essere stato atleta capace di vincere 70 gare tra strada e pista, dirigente, organizzatore di oltre 200 gare e dopo essere stato dirigente per oltre 25 anni, sono felice di ricoprire questo incarico - afferma il presidente Antonio Zanon - non faccio la solita battuta, non dirò di essere il presidente di tutti. Sarò il presidente di chi mi ha votato e di chi coloro che hanno voglia di svolgere attività nel rispetto dei regolamenti federali. Alcune commissioni verranno sostituite, le altre devono lavorare almeno fino alla fine di febbraio, per non creare disagi. Per ciò che riguarda la richiesta gare sarà fatta una proroga fino al 30 gennaio e prenderemo in considerazione tutte le richieste pervenute al fine di far uscire il calendario entro i primi 15 giorni di febbraio”.

Filippo Simeoni, vicepresidente vicario, afferma: “Sono orgoglioso di aver ricevuto la fiducia delle squadre, sono determinato e convinto di dare il mio supporto concreto per migliorare le aspettative del settore giovanile. Questo deve essere il nostro obiettivo primario. Dobbiamo inoltre prenderci cura anche delle persone che ruotano intorno ai giovani, quindi sensibilizzare l’attenzione verso le società giovanili, senza però tralasciare il resto dell’ambiente, perché ogni tassello deve essere curato”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024