PROFESSIONISTI | 13/12/2016 | 17:08 Dalla Cina ad Abu Dhabi per salvare il team. Sembra essere questo il destino di Beppe Saronni e della sua formazione, stando alle anticipazioni di Cyclingnews a firma di Stephen Farrand: dopo i problemi legati alla nuova cordata di sponsor cinesi, infatti, sarebbero in arrivo nuovi sponsor arabi per garantire il futuro della attuale Lampre Merida. L'impegno degli investitori, dietro i quali ci sarebbe Ernesto Colnago come grande regista dell'operazione, sarebbe di otto-nove milioni di euro e aprirebbe al team le porte del WorldTour. La società aveva chiesto all'Uci una proroga - concessa - fino al 15 dicembre per presentare la documentazione necessaria e in tale data dovrebbe arrivare, oltre alla licenza, anche l'annuncio ufficiale dell'inizio di uan nuova avventura.
SPERIAMO CHE TUTTO SE RISOLVA PER IL MEGLIO MA MI DICO COME SI FA A PROGRAMMARE SCQUADRE ANCORA PRIMA CHE ARRIVINO I SOLDI VERO SARONNI
Mah....
13 dicembre 2016 22:47Bicitunder
E pensare che a settembre (intervista di Saronni alla Gazzetta riportata da Tuttobiciweb) le premesse erano altre... "Tenete presente che in venti giorni sono stati raccolti 120 milioni di euro e tra le aziende del fondo ci sono Alibaba, J-one (3800 negozi di abbigliamento), Wanda Sport (proprietaria di Infront, che gestisce i diritti TV del calcio italiano e sta entrando nel ciclismo). C’è la corsa a sponsorizzare la nostra squadra. "
x barruscotto
14 dicembre 2016 02:47siluro1946
Criticare il signor Saronni, e di conseguenza il signor Colnago, dopo tutto quello che hanno fatto per il ciclismo italiano e mondiale è a dir poco disumano. Forse dovrebbe esercitarsi di più in grammatica e non perdere tempo in critiche fine a se stesse.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...
Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...
ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...
Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...
La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...
Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...
Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...
Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...
Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....
La Nazionale italiana ha lasciato il segno anche nelle ultime due giornate dei Coppa del Mondo di paraciclismo a Maniago-Montereale Valcellina, centrando 12 medaglie tra gare in linea e cronometro. Il bilancio finale parla di quattro ori, cinque...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA