LA NOVITA' DEL TOUR. COL DE LA SARENNE, NON SOLO LATO B DELL’ALPE D’HUEZ

TOUR DE FRANCE | 23/10/2025 | 15:29
di Aldo Peinetti

Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo stesso specchio d’acqua, scendendo dal Lautaret, c’è la deviazione verso il Col de la Sarenne, affrontato per la prima e fin qui unica volta dalla Grande Boucle nel 2013, in piena “dominazione” di Chris Froome, anche se in discesa.


Un precedente che per quanto riguarda gli italiani corrisponde alla giornata da ricordare di Moreno Moser, terzo nell’allora 18ª esima tappa partita da Gap e vinta piuttosto a sorpresa da Christophe Riblon. Ricorso che si trasforma in nuovo atto della frazione tra capoluogo delle Hautes Alpes e santuario ciclistico chiamato Alpe d’Huez, anche se parliamo del versante meno nobile rispetto a quello dei 21 tornanti con inizio a Le Bourg d’Oisans.


Quando ancora i navigatori satellitari non erano in voga, questo itinerario era prediletto da chi saggiamente voleva evitare le lunghe code, raggiungendo la località d’arrivo seguendo l’esempio degli automobilisti transalpini. La Sarenne, proposta dal Tour il prossimo 25 luglio, con 12,8 km al 7,3 per cento, farà da seguito non certo banale rispetto alla frazione del giorno prima tra Gap e Alpe d’Huez, quella si con la classicissima successione di “lacets” da affrontare. O sgranare a mò di rosario, scusate la blasfemia.

Piena comunque di suggestione paesaggistica a partire dal piccolo e incantevole borgo fiorito di Mizoën e fino ai panoramici pascoli prima dell’eliporto, l’ascesa era pure stata affrontata dal Criterium du Dauphiné 2017, andato - manco a dirlo - a Froome. Ora la Sarenne viene nobilitata a pieno, palcoscenico della tappa chiamata a scolpire in modo definitivo la classifica del Tour 2026, anche perché prima saranno affrontatii la Croix de Fer, il Telegraphe e il Galiber. Parlare della Sarenne come del lato B dell'Alpe d'Huez è semplicemente riduttivo...


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
di Aldo Peinetti
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024