THE TOUR'S NOVELTY. COL DE LA SARENNE, MORE THAN JUST THE BACK SIDE OF ALPE D'HUEZ

TOUR DE FRANCE | 23/10/2025 | 15:29
di Aldo Peinetti

The dam at the junction with Les 2 Alpes is well-known to cycling enthusiasts, because it's located at the foot of the climb that saw Pantani's epic feat in the 1998 Tour de France. Wait a moment, though: with the same water view, descending from Lautaret, there's the turn towards Col de la Sarenne, tackled for the first and so far only time by the Grande Boucle in 2013, during Chris Froome's "domination".


A precedent that for Italians corresponds to Moreno Moser's memorable day, third in the then 18th stage starting from Gap and surprisingly won by Christophe Riblon. A route that transforms into a new stage between the capital of Hautes Alpes and the cycling sanctuary called Alpe d'Huez, although we're talking about the less noble side compared to the one with 21 hairpins starting at Le Bourg d'Oisans.


When satellite navigators were not yet widespread, this route was preferred by those wisely wanting to avoid long queues, reaching the destination following the example of French motorists. The Sarenne, proposed by the Tour on July 25th, with 12.8 km at 7.3 percent, will be a not-at-all-trivial follow-up to the previous day's stage between Gap and Alpe d'Huez, the one with the classic succession of "lacets" to tackle. Or to string out like a rosary, pardon the blasphemy.

Full of scenic suggestion starting from the small and enchanting flowering village of Mizoën and up to the panoramic pastures before the heliport, the climb had also been tackled during the 2017 Critérium du Dauphiné, won - needless to say - by Froome. Now Sarenne is fully ennobled, the stage set to definitively sculpt the 2026 Tour classification, especially because before this, the Croix de Fer, Telegraphe, and Galibier will be faced. Talking about Sarenne as the back side of Alpe d'Huez is simply reductive...


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024