PROFESSIONISTI | 12/12/2016 | 17:16 Mirko Selvaggi chiude ufficialmente la sua carriera al termine di una stagione che lo ha visto impegnato con la maglia della Androni Sidermec e lo fa affidando a facebook un messaggio:
«Dopo nove anni bellissimi, a malincuore lascio questa carriera professionistica che mi ha accompagnato tutta la vita! Prima di diventare corridore, sono dovuto diventare uomo grazie al mio direttore Carlo Viviani che mi ha insegnato l’umiltà e l’amore incondizionato per la bicicletta e ho imparato che prima di essere campioni nelle gambe bisogna esserlo nel cuore... Per questi anni da professionista voglio ringraziare i miei direttori Martinelli e soprattutto colui che è stato per me un maestro, un direttore e spesso un padre, vale a dire Hilaire Van der Schuren... Per me il Belgio sarà sempre una seconda casa! Non voglio dimenticare certo una delle persone che mi ha assistito per questi lunghi anni, il mio mitico massaggiatore Vinicio Vignali! Spero che questo bagaglio bellissimo possa un giorno servire ad insegnare i veri valori della vita e dello sport ai miei figli... rendendoli un giorno orgogliosi di me, come io lo sono dei miei genitori! Grazie a tutti quelli che hanno fatto parte di questo percorso!».
In bocca al lupo per la vita. Adesso inizia un cammino più impegnativo, ma sei un combattente e non avrai problemi. I valori li hai.
In bocca al lupo
Alessandro
Peccato
12 dicembre 2016 20:58SERMONETAN
Caro Mirko meritavi di fare almeno altri 4-5 anni ad alti livelli ,pero\' la vita è anche questa,mi piace ricordarti al campionato italiano di Bergamo vinto da Simeoni che sei stato protagonista nel finale nonostante la giovane eta\'.Un grosso in bocca al lupo per il futuro è che il tuo bagaglio di esperienza lo trasmetti ai giovani
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...