Basso: dalla California verso un grande 2007

| 08/02/2007 | 00:00
Ha progetti "molto ambiziosi" Ivan Basso, il vincitore del Giro 2006 che è appena rientrato in Italia dopo il primo periodo di preparazione in America con i nuovi compagni della Discovery Channel. In un'intervista a Sky Life - Sport, il ciclista lombardo spiega che Giro e Tour sono gli obiettivi della stagione che lo vedrà in sella al Giro di California da giovedì 15 febbraio. Quest'anno Basso festeggia i 30 anni e vuole celebrare il suo compleanno nel modo migliore: «Sono gli anni migliori - spiega - il mio obiettivo è concretizzare il massimo. E i miei progetti sono molto ambiziosi. Ho rispetto per tutti, avversari vecchi e nuovi del Giro e del Tour. Sono molti i giovani sempre più forti. Io ho dentro di me una grande serenità. Il Tour è la corsa più bella del mondo. Il Giro l'ho vinto, il Tour ho una voglia matta di correrlo ad altissimi livelli». «Non sono rabbioso - aggiunge Basso - non covo rancore. La rabbia fa commettere errori stupidi, con la fretta e la voglia di rivincita non si va lontano. Io voglio andare lontano. Mi sto preparando bene. E non dico altro, le emozioni non si possono raccontare. Bisogna provarle e farle vivere ai tifosi con i fatti». Basso non vuole parlare dell'Operacion Puerto, ma solo di ciclismo pedalato: «Non voglio entrare nel merito del doping e dell'Operacion Puerto. Pago un buon avvocato. Se vi stanno a cuore certe cose, chiedetele a lui . Mi perdoni: non potremmo parlare di ciclismo pedalato?». Basso ha spiegato che nella Discovery ha trovato «compagni eccellenti, un'ottima squadra, simile a quella dell'anno scorso. Direi che parliamo dei due migliori team al mondo, la Csc e la Discovery, ho notato differenze minime nel mio passaggio dall'una all'altra. Poi, a proposito di programmi, correro' la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo». Sollecitato, invece, sul momento difficile che il calcio sta attraversando Ivan ha così commentato: «Il mio primo pensiero è andato e va a chi è mancato. E' morta una persona, mi piacerebbe che nessuno lo dimenticasse. Poi dico solo che, l'anno scorso, ci sono stati 6 milioni di tifosi sulle strade del Giro. E neanche uno che abbia sferrato un pugno a un altro. Non c'è la polizia e non succede mai niente di male...». E ancora: «Perche' nel calcio si' e nel ciclismo no? Mi pare difficile dare una risposta una volta per tutte - ha spiegato Basso - . Azzardo cosi': il calcio e' molto piu' sentito, basta un errore arbitrale, un vecchio torto che agli occhi di qualche scalmanato si riaccende. So che nel mio mondo, fortunatamente, non capita». Basso non sa se in questo calcio qualcosa cambiera', ma elogia la politica delle due squadre milanesi. «Ci sono segnali, il dialogo tra le societa' e le tifoserie potrebbe servire. Io non vado mai allo stadio, le partite le guardo in tv, tifo Milan. Non sono presente. Ma sono attento. E ribadisco una convinzione: le due milanesi, Milan e Inter, secondo me, si stanno dando da fare nella giusta direzione per fare ragionare le tifoserie. Una strategia che dara' presto risultati». L'intervista completa di Paolo Pagani a Ivan Basso su Skylife.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024