Basso: dalla California verso un grande 2007

| 08/02/2007 | 00:00
Ha progetti "molto ambiziosi" Ivan Basso, il vincitore del Giro 2006 che è appena rientrato in Italia dopo il primo periodo di preparazione in America con i nuovi compagni della Discovery Channel. In un'intervista a Sky Life - Sport, il ciclista lombardo spiega che Giro e Tour sono gli obiettivi della stagione che lo vedrà in sella al Giro di California da giovedì 15 febbraio. Quest'anno Basso festeggia i 30 anni e vuole celebrare il suo compleanno nel modo migliore: «Sono gli anni migliori - spiega - il mio obiettivo è concretizzare il massimo. E i miei progetti sono molto ambiziosi. Ho rispetto per tutti, avversari vecchi e nuovi del Giro e del Tour. Sono molti i giovani sempre più forti. Io ho dentro di me una grande serenità. Il Tour è la corsa più bella del mondo. Il Giro l'ho vinto, il Tour ho una voglia matta di correrlo ad altissimi livelli». «Non sono rabbioso - aggiunge Basso - non covo rancore. La rabbia fa commettere errori stupidi, con la fretta e la voglia di rivincita non si va lontano. Io voglio andare lontano. Mi sto preparando bene. E non dico altro, le emozioni non si possono raccontare. Bisogna provarle e farle vivere ai tifosi con i fatti». Basso non vuole parlare dell'Operacion Puerto, ma solo di ciclismo pedalato: «Non voglio entrare nel merito del doping e dell'Operacion Puerto. Pago un buon avvocato. Se vi stanno a cuore certe cose, chiedetele a lui . Mi perdoni: non potremmo parlare di ciclismo pedalato?». Basso ha spiegato che nella Discovery ha trovato «compagni eccellenti, un'ottima squadra, simile a quella dell'anno scorso. Direi che parliamo dei due migliori team al mondo, la Csc e la Discovery, ho notato differenze minime nel mio passaggio dall'una all'altra. Poi, a proposito di programmi, correro' la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo». Sollecitato, invece, sul momento difficile che il calcio sta attraversando Ivan ha così commentato: «Il mio primo pensiero è andato e va a chi è mancato. E' morta una persona, mi piacerebbe che nessuno lo dimenticasse. Poi dico solo che, l'anno scorso, ci sono stati 6 milioni di tifosi sulle strade del Giro. E neanche uno che abbia sferrato un pugno a un altro. Non c'è la polizia e non succede mai niente di male...». E ancora: «Perche' nel calcio si' e nel ciclismo no? Mi pare difficile dare una risposta una volta per tutte - ha spiegato Basso - . Azzardo cosi': il calcio e' molto piu' sentito, basta un errore arbitrale, un vecchio torto che agli occhi di qualche scalmanato si riaccende. So che nel mio mondo, fortunatamente, non capita». Basso non sa se in questo calcio qualcosa cambiera', ma elogia la politica delle due squadre milanesi. «Ci sono segnali, il dialogo tra le societa' e le tifoserie potrebbe servire. Io non vado mai allo stadio, le partite le guardo in tv, tifo Milan. Non sono presente. Ma sono attento. E ribadisco una convinzione: le due milanesi, Milan e Inter, secondo me, si stanno dando da fare nella giusta direzione per fare ragionare le tifoserie. Una strategia che dara' presto risultati». L'intervista completa di Paolo Pagani a Ivan Basso su Skylife.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024