VENEZIA. Domani è tempo di società in festa

INIZIATIVE | 07/12/2016 | 11:46
Giornata densa di appuntamenti per il ciclismo quella di giovedì 8 dicembre in occasione per i festeggiamenti di tre club che rappresentano il fiore all'occhiello del Veneto e della provincia di Venezia. Ad inaugurare la serie sarà alle ore 10.30 a Peseggia di Scorzè il Team Bellato che si appresta a vivere il 60. anno di attività. Per l'occasione saranno ricordati i fondatori Ugo Bellato e Maria Benozzi che nel 1956 diedero vita all'azienda guidata ora da i loro figli Loretta, Martina ed Umberto. Negli anni Ottanta e Novanta, con l'avvento del mountain bike, puntò le sue attenzioni anche al fuoristrada dal quale ricevette tante altre soddisfazioni. Il sodalizio di Peseggia trasformò la denominazione in bike&bike Bellato. Testimonial della cerimonia sarà il giovane professionista della Bardiani, Paolo Simion e con lui i componenti del suo Fan Club.
  "Il 29 novembre del 1956 il giovane Ugo Bellato, classe 1931 - ha osservato Vittorio Scanferlto, dirigente del club e promotore del Grand Prix Giovanile - apriva  la sua bottega di vendita e riparazioni di biciclette e ciclomotori a Peseggia in via Moglianese. Nel 1958  sposò Maria Benozzi, che con lui condivise il duro e impegnativo lavoro per molti anni. Negli anni Settanta, com'era consuetudine in quel periodo, vennero inseriti nell'attività la figlia primogenita Loretta e successivamente il figli Martina e Umberto". "Il 23 maggio 1983 - ha proseguito - morì il fondatore Ugo e la moglie Maria con i figli si fecero carico di portare avanti l'azienda di famiglia. Negli anni Ottanta-Novanta, con l'avvento del mountain bike, l'azienda puntò sempre più nel settore della bicicletta e nel 1996 fu inaugurato un nuovo punto vendita specializzato in abbigliamento per il ciclismo con i migliori marchi del settore. Da sempre la sede è a Peseggia in via Moglianese con la sola trasformazione della denominazione in bike&bike Bellato".
  L'Unione Ciclistica Mirano, invece, festeggerà a "Il Burchiello" di Oriago i suoi campioni ed in modo particolare il tricolore della velocità su pista e vincitore delle medaglie di bronzo del keirin e della velocità olimpica, Davide Boscaro. La cerimonia è stata stabilita alle ore 12.30 alla presenza dei vertici della Federazione Ciclistica Italiana. Il team bianconero, presieduto da Paolo Bustreo, si appresta ad affrontare il 49 anno di attività.
  I 110 anni di vita e la conclusione del 2016 il Club Ciclistico Fonte San Benedetto Scorzè li festeggerà alla "Crosarona" di Scorzè alle 12.30. Come è noto all'inizio di questa settimana i ladri fecero irruzione all'interno della sede del sodalizio presieduto da Diego Varetto impossessandosi anche dei premi destinati ai protagonisti. Il club, come è noto, nella sua straordinaria attività ha conquistato 11 titoli italiani di cicloturismo e quest'anno si è piazzato terzo nel campionato veneto.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024