VENEZIA. Domani è tempo di società in festa

INIZIATIVE | 07/12/2016 | 11:46
Giornata densa di appuntamenti per il ciclismo quella di giovedì 8 dicembre in occasione per i festeggiamenti di tre club che rappresentano il fiore all'occhiello del Veneto e della provincia di Venezia. Ad inaugurare la serie sarà alle ore 10.30 a Peseggia di Scorzè il Team Bellato che si appresta a vivere il 60. anno di attività. Per l'occasione saranno ricordati i fondatori Ugo Bellato e Maria Benozzi che nel 1956 diedero vita all'azienda guidata ora da i loro figli Loretta, Martina ed Umberto. Negli anni Ottanta e Novanta, con l'avvento del mountain bike, puntò le sue attenzioni anche al fuoristrada dal quale ricevette tante altre soddisfazioni. Il sodalizio di Peseggia trasformò la denominazione in bike&bike Bellato. Testimonial della cerimonia sarà il giovane professionista della Bardiani, Paolo Simion e con lui i componenti del suo Fan Club.
  "Il 29 novembre del 1956 il giovane Ugo Bellato, classe 1931 - ha osservato Vittorio Scanferlto, dirigente del club e promotore del Grand Prix Giovanile - apriva  la sua bottega di vendita e riparazioni di biciclette e ciclomotori a Peseggia in via Moglianese. Nel 1958  sposò Maria Benozzi, che con lui condivise il duro e impegnativo lavoro per molti anni. Negli anni Settanta, com'era consuetudine in quel periodo, vennero inseriti nell'attività la figlia primogenita Loretta e successivamente il figli Martina e Umberto". "Il 23 maggio 1983 - ha proseguito - morì il fondatore Ugo e la moglie Maria con i figli si fecero carico di portare avanti l'azienda di famiglia. Negli anni Ottanta-Novanta, con l'avvento del mountain bike, l'azienda puntò sempre più nel settore della bicicletta e nel 1996 fu inaugurato un nuovo punto vendita specializzato in abbigliamento per il ciclismo con i migliori marchi del settore. Da sempre la sede è a Peseggia in via Moglianese con la sola trasformazione della denominazione in bike&bike Bellato".
  L'Unione Ciclistica Mirano, invece, festeggerà a "Il Burchiello" di Oriago i suoi campioni ed in modo particolare il tricolore della velocità su pista e vincitore delle medaglie di bronzo del keirin e della velocità olimpica, Davide Boscaro. La cerimonia è stata stabilita alle ore 12.30 alla presenza dei vertici della Federazione Ciclistica Italiana. Il team bianconero, presieduto da Paolo Bustreo, si appresta ad affrontare il 49 anno di attività.
  I 110 anni di vita e la conclusione del 2016 il Club Ciclistico Fonte San Benedetto Scorzè li festeggerà alla "Crosarona" di Scorzè alle 12.30. Come è noto all'inizio di questa settimana i ladri fecero irruzione all'interno della sede del sodalizio presieduto da Diego Varetto impossessandosi anche dei premi destinati ai protagonisti. Il club, come è noto, nella sua straordinaria attività ha conquistato 11 titoli italiani di cicloturismo e quest'anno si è piazzato terzo nel campionato veneto.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024