VENEZIA. Domani è tempo di società in festa

INIZIATIVE | 07/12/2016 | 11:46
Giornata densa di appuntamenti per il ciclismo quella di giovedì 8 dicembre in occasione per i festeggiamenti di tre club che rappresentano il fiore all'occhiello del Veneto e della provincia di Venezia. Ad inaugurare la serie sarà alle ore 10.30 a Peseggia di Scorzè il Team Bellato che si appresta a vivere il 60. anno di attività. Per l'occasione saranno ricordati i fondatori Ugo Bellato e Maria Benozzi che nel 1956 diedero vita all'azienda guidata ora da i loro figli Loretta, Martina ed Umberto. Negli anni Ottanta e Novanta, con l'avvento del mountain bike, puntò le sue attenzioni anche al fuoristrada dal quale ricevette tante altre soddisfazioni. Il sodalizio di Peseggia trasformò la denominazione in bike&bike Bellato. Testimonial della cerimonia sarà il giovane professionista della Bardiani, Paolo Simion e con lui i componenti del suo Fan Club.
  "Il 29 novembre del 1956 il giovane Ugo Bellato, classe 1931 - ha osservato Vittorio Scanferlto, dirigente del club e promotore del Grand Prix Giovanile - apriva  la sua bottega di vendita e riparazioni di biciclette e ciclomotori a Peseggia in via Moglianese. Nel 1958  sposò Maria Benozzi, che con lui condivise il duro e impegnativo lavoro per molti anni. Negli anni Settanta, com'era consuetudine in quel periodo, vennero inseriti nell'attività la figlia primogenita Loretta e successivamente il figli Martina e Umberto". "Il 23 maggio 1983 - ha proseguito - morì il fondatore Ugo e la moglie Maria con i figli si fecero carico di portare avanti l'azienda di famiglia. Negli anni Ottanta-Novanta, con l'avvento del mountain bike, l'azienda puntò sempre più nel settore della bicicletta e nel 1996 fu inaugurato un nuovo punto vendita specializzato in abbigliamento per il ciclismo con i migliori marchi del settore. Da sempre la sede è a Peseggia in via Moglianese con la sola trasformazione della denominazione in bike&bike Bellato".
  L'Unione Ciclistica Mirano, invece, festeggerà a "Il Burchiello" di Oriago i suoi campioni ed in modo particolare il tricolore della velocità su pista e vincitore delle medaglie di bronzo del keirin e della velocità olimpica, Davide Boscaro. La cerimonia è stata stabilita alle ore 12.30 alla presenza dei vertici della Federazione Ciclistica Italiana. Il team bianconero, presieduto da Paolo Bustreo, si appresta ad affrontare il 49 anno di attività.
  I 110 anni di vita e la conclusione del 2016 il Club Ciclistico Fonte San Benedetto Scorzè li festeggerà alla "Crosarona" di Scorzè alle 12.30. Come è noto all'inizio di questa settimana i ladri fecero irruzione all'interno della sede del sodalizio presieduto da Diego Varetto impossessandosi anche dei premi destinati ai protagonisti. Il club, come è noto, nella sua straordinaria attività ha conquistato 11 titoli italiani di cicloturismo e quest'anno si è piazzato terzo nel campionato veneto.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024