INIZIATIVE | 03/12/2016 | 15:04 Sport, Amicizia, Volontariato e Solidarietà. Sono i motivi che animano il benemerito Gruppo Ciclistico Signoressa. Il sodalizio trevigiano nei giorni scorsi ha riunito, atleti, soci e simpatizzanti per festeggiare il 30° anni di attività e la conclusione del 2016. Una compagine animata da grande generosità quella presieduta da Zefferino Castellan che rappresenta uno dei fiori all'occhiello del ciclismo perché basa i propri principi a favore delle persone meno fortunate e che hanno urgente bisogno di aiuto.
Il team, infatti, fino allo scorso anno ha devoluto gli introiti del tesseramento dei soci per una adozione a distanza mediante una suora veneta che operava in Kenya. La religiosa, però, è venuta a mancare e per quest'anno è stato deciso di devolvere il ricavato ai terremotati di Amatrice e delle località vicine. Una iniziativa che ha reso fieri ed orgogliosi tutti coloro che operano all'interno della grande famiglia del ciclismo.
"A nome del direttivo - ha osservato il presidente - rivolgo un dovuto e sincero ringraziamento a tutti per la numerosa e calorosa partecipazione. Segno evidente che la nostra presenza all'interno della comunità di Signoressa e in tutto il comune di Trevignano riscuote simpatia a conferma della validità del nostro operare anche nell'ambito del sociale e del volontariato".
"Quest'anno ricorre anche il trentennale di attività essendo nati nel lontano 1986 - ha proseguito - . Fin dalla nascita, ininterrottamente componente del direttivo e da anni presidente, devo confessare mi è assai difficile trovare parole che non siano troppo ripetitive, pertanto, tralascio tutto ciò sia di normale attività e in questa occasione vorremmo lanciare un accurato invito agli amanti della bicicletta, più o meno giovani, di non isolarsi perché l'essere umano, uomo o donna, è fatto per stare in compagnia e codesta società ne fa un punto fermo del suo programma". "Il nostro motto è sempre stato e sarà anche in futuro 'Sport, Amicizia e Volontariato' compatibilmente alle energie che l'avanzare dell'età ci riserva - ha sottolineato il responsabile del Gc Signoressa - . Nell'ambito prettamente sportivo auspichiamo e ci auguriamo l'ingresso di giovani e comunque di meno anziani di noi per aggiungere nuova linfa agonistica-sportiva sia organizzativa, con l'apporto di nuova idee e giovanile entusiasmo. Prima di passare ai tradizionali saluti, mi corre l'obbligo di riservare una pausa per ricordare tutti i soci corridori e sostenitori che non sono più presenti fra di noi ma che resteranno per sempre nei nostri cuori. Un grazie a tutti i soci sostenitori e al loro rappresentante all'interno del direttivo, il dott. Bruno Zanatta, che da anni ci seguono con esemplare fedeltà".
"Per quest'anno il direttivo ha deciso di devolvere il ricavato del tesseramento in favore delle zone colpite dal recente disastroso terremoto - ha concluso il presidente - . Un saluto ed un ringraziamento a tutte le autorità civili, religiose e sportive. Un grande grazie agli sponsor passati e speriamo anche futuri. Un saluto ai cugini dell'Uc Trevignano con tanti auguri per un buon proseguo nella loro attività, al rappresentante dell'Avis Trevignano. Quest'anno scade il quadriennio del direttivo in carica. Un sincero, caloroso e motivato ringraziamento a tutti i componenti che con il loro impegno, collaborazione e professionalità hanno concretamente contribuito alla gestione del Gruppo Ciclistico Signoressa. Appuntamento al 16 dicembre per l'assemblea ordinaria elettiva". Francesco Coppola
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.