INIZIATIVE | 03/12/2016 | 15:04 Sport, Amicizia, Volontariato e Solidarietà. Sono i motivi che animano il benemerito Gruppo Ciclistico Signoressa. Il sodalizio trevigiano nei giorni scorsi ha riunito, atleti, soci e simpatizzanti per festeggiare il 30° anni di attività e la conclusione del 2016. Una compagine animata da grande generosità quella presieduta da Zefferino Castellan che rappresenta uno dei fiori all'occhiello del ciclismo perché basa i propri principi a favore delle persone meno fortunate e che hanno urgente bisogno di aiuto.
Il team, infatti, fino allo scorso anno ha devoluto gli introiti del tesseramento dei soci per una adozione a distanza mediante una suora veneta che operava in Kenya. La religiosa, però, è venuta a mancare e per quest'anno è stato deciso di devolvere il ricavato ai terremotati di Amatrice e delle località vicine. Una iniziativa che ha reso fieri ed orgogliosi tutti coloro che operano all'interno della grande famiglia del ciclismo.
"A nome del direttivo - ha osservato il presidente - rivolgo un dovuto e sincero ringraziamento a tutti per la numerosa e calorosa partecipazione. Segno evidente che la nostra presenza all'interno della comunità di Signoressa e in tutto il comune di Trevignano riscuote simpatia a conferma della validità del nostro operare anche nell'ambito del sociale e del volontariato".
"Quest'anno ricorre anche il trentennale di attività essendo nati nel lontano 1986 - ha proseguito - . Fin dalla nascita, ininterrottamente componente del direttivo e da anni presidente, devo confessare mi è assai difficile trovare parole che non siano troppo ripetitive, pertanto, tralascio tutto ciò sia di normale attività e in questa occasione vorremmo lanciare un accurato invito agli amanti della bicicletta, più o meno giovani, di non isolarsi perché l'essere umano, uomo o donna, è fatto per stare in compagnia e codesta società ne fa un punto fermo del suo programma". "Il nostro motto è sempre stato e sarà anche in futuro 'Sport, Amicizia e Volontariato' compatibilmente alle energie che l'avanzare dell'età ci riserva - ha sottolineato il responsabile del Gc Signoressa - . Nell'ambito prettamente sportivo auspichiamo e ci auguriamo l'ingresso di giovani e comunque di meno anziani di noi per aggiungere nuova linfa agonistica-sportiva sia organizzativa, con l'apporto di nuova idee e giovanile entusiasmo. Prima di passare ai tradizionali saluti, mi corre l'obbligo di riservare una pausa per ricordare tutti i soci corridori e sostenitori che non sono più presenti fra di noi ma che resteranno per sempre nei nostri cuori. Un grazie a tutti i soci sostenitori e al loro rappresentante all'interno del direttivo, il dott. Bruno Zanatta, che da anni ci seguono con esemplare fedeltà".
"Per quest'anno il direttivo ha deciso di devolvere il ricavato del tesseramento in favore delle zone colpite dal recente disastroso terremoto - ha concluso il presidente - . Un saluto ed un ringraziamento a tutte le autorità civili, religiose e sportive. Un grande grazie agli sponsor passati e speriamo anche futuri. Un saluto ai cugini dell'Uc Trevignano con tanti auguri per un buon proseguo nella loro attività, al rappresentante dell'Avis Trevignano. Quest'anno scade il quadriennio del direttivo in carica. Un sincero, caloroso e motivato ringraziamento a tutti i componenti che con il loro impegno, collaborazione e professionalità hanno concretamente contribuito alla gestione del Gruppo Ciclistico Signoressa. Appuntamento al 16 dicembre per l'assemblea ordinaria elettiva". Francesco Coppola
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...
Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.