INIZIATIVE | 02/12/2016 | 17:23 "L'applicazione del Codice della Strada Art. 9 Disciplinare Scorte Tecniche"; "Il ruolo del direttore di corsa" e "l'impatto di una gara ciclistica nel territorio". Saranno gli interessanti temi affrontati sabato 10 dicembre durante il corso di aggiornamento dei direttori di corsa in programma nella sala Villanova Zanelli di Nove Energia in via Padre Roberto, 50 a Nove in provincia di Vicenza. Un appuntamento importantissimo quello preparato dalla Commissione Direttori di Corsa del Veneto coordinata da Paolo Bassanello che si basa principalmente sulla sicurezza dei corridori e di tutti coloro che operano all'interno delle gare e vuole dare continuità al grande lavoro svolto in questi anni. All'incontro, programmato a partire dalle ore 13.30, parteciperanno numerosi ospiti ed esperti del settore. La manifestazione sarà inaugurata dal saluto del presidente della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso. Seguirà quindi la relazione del Coordinatore Veneto, Paolo Bassanello. Quest'ultimo, come è noto, da pochi giorni è stato rieletto nel Consiglio della Federciclismo di Venezia. Il primo tema della giornata da affrontare, a partire dalle ore 14.30, sarà quello relativo ai "Regolamenti Tecnici Attuativi 2017 Strada - Pista - Amatoriale" e a proporlo sarà Sandro Checchin, Giudice di Gara Nazionale e docente della Federciclismo. Toccherà subito dopo (alle 15), a Matteo Poretti, Direttore di Corsa Internazionale e docente della Fci trattare il tema relativo al "Disciplinare Scorte Tecniche sua applicazione". Spetterà poi (alle 15.30) a Raffaele Babini, Direttore di Corsa Gare Professionistiche e componente la Commissione Nazionale Direttori di Corsa, affrontare l'argomento "Il ruolo del Direttore di Corsa e l'impatto ambientale di una gara ciclistica nel territorio". La manifestazione proseguirà quindi con il dibattito e le repliche dei relatori. Un appuntamento realizzato con la collaborazione delle varie commissioni e che evidenzia la grande sintonia esistente legata ai temi della sicurezza. Frattanto sono giunte buone notizie sul fronte delle nuove scorte tecniche. Al termine degli esami sostenuti al Compartimento della Polizia Stradale del Veneto mercoledì 30 novembre, 25 candidati della regione hanno superato l'esame di Scorta Tecnica e quindi per il 2017 ci saranno 25 nuovi motociclisti abilitati che potranno svolgere il servizio nelle gare ciclistiche.
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...
Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...
Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...
L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...
Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.