SICUREZZA. Se ne parla sabato 10 a Nove Energia

INIZIATIVE | 02/12/2016 | 17:23
"L'applicazione del Codice della Strada Art. 9 Disciplinare Scorte Tecniche"; "Il ruolo del direttore di corsa" e "l'impatto di una gara ciclistica nel territorio". Saranno gli interessanti temi affrontati sabato 10 dicembre durante il corso di aggiornamento dei direttori di corsa in programma nella sala Villanova Zanelli di Nove Energia in via Padre Roberto, 50 a Nove in provincia di Vicenza. Un appuntamento importantissimo quello preparato dalla Commissione Direttori di Corsa del Veneto coordinata da Paolo Bassanello che si basa principalmente sulla sicurezza dei corridori e di tutti coloro che operano all'interno delle gare e vuole dare continuità al grande lavoro svolto in questi anni.
  All'incontro, programmato a partire dalle ore 13.30, parteciperanno numerosi ospiti ed esperti del settore. La manifestazione sarà inaugurata dal saluto del presidente della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso. Seguirà quindi la relazione del Coordinatore Veneto, Paolo Bassanello. Quest'ultimo, come è noto, da pochi giorni è stato rieletto nel Consiglio della Federciclismo di Venezia.
  Il primo tema della giornata da affrontare, a partire dalle ore 14.30, sarà quello relativo ai "Regolamenti Tecnici Attuativi 2017 Strada - Pista - Amatoriale" e a proporlo sarà Sandro Checchin, Giudice di Gara Nazionale e docente della Federciclismo. Toccherà subito dopo (alle 15), a Matteo Poretti, Direttore di Corsa Internazionale e docente della Fci trattare il tema relativo al "Disciplinare Scorte Tecniche sua applicazione". Spetterà poi (alle 15.30) a Raffaele Babini, Direttore di Corsa Gare Professionistiche e componente la Commissione Nazionale Direttori di Corsa, affrontare l'argomento "Il ruolo del Direttore di Corsa e l'impatto ambientale di una gara ciclistica nel territorio".
  La manifestazione proseguirà quindi con il dibattito e le repliche dei relatori. Un appuntamento realizzato con la collaborazione delle varie commissioni e che evidenzia la grande sintonia esistente legata ai temi della sicurezza.
  Frattanto sono giunte buone notizie sul fronte delle nuove scorte tecniche. Al termine degli esami sostenuti al Compartimento della Polizia Stradale del Veneto mercoledì 30 novembre, 25 candidati della regione hanno superato l'esame di Scorta Tecnica e quindi per il 2017 ci saranno 25 nuovi motociclisti abilitati che potranno svolgere il servizio nelle gare ciclistiche.

Servizio e foto di Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024