GARMIN E ZANARDI PER BEAT-YESTERDAY. GALLERY

INIZIATIVE | 02/12/2016 | 07:30
Si può sempre migliorare, superando se stessi e cambiando ciò che si è fatto fino ad oggi. Anzi fino a ieri. È questo lo spirito della campagna #Beatyesterday sostenuta da Garmin con l’obiettivo di spronare le persone a non accontentarsi di quanto ottenuto, bensì di trovare stimoli per un continuo sviluppo.

«Ognuno ha il proprio “beat yesterday”, il proprio limite da raggiungere e superare, e non è detto che debba essere in campo sportivo – ha commentato Stefano Viganò, AD di Garmin Italia – perché il concetto di migliorarsi è più riconducibile a uno stile di vita piuttosto che a una singola sfida con il cronometro».

Una icona dello spirito #Beatyesterday è Alex Zanardi, il campione paraolimpico e pilota automobilistico, che ben rappresenta come ogni obiettivo raggiunto diventi il punto di partenza per quello successivo. L’impegno di Zanardi, in tal senso, non riguarda esclusivamente la propria attività agonistica ma anche quella che dal 2014 lo vede impegnato nell’associazione BIMBINGAMBA, la ONLUS che realizza protesi per bambini che hanno subito amputazioni e che non possono usufruire dell’assistenza sanitaria. In BIMBINGAMBA vengono accolti bambini che provengono da ogni parte del mondo e che hanno perso uno o più arti per incidenti, malattie o per lesioni provocate da esplosioni o armi da fuoco in zone di guerra.

Il campione bolognese è stato il protagonista di una serata presso la Triennale di Milano in cui Garmin Italia ha consegnato a Zanardi un assegno di 20.000 Euro a favore della ONLUS.

La serata milanese è stata anche l’occasione per premiare altri atleti della famiglia Garmin che hanno raggiunto obiettivi importanti, nello spirito #Beatyesterday.

L’oro di Atene 2004 Stefano Baldini ha consegnato un riconoscimento all’ex pro su strada Ivan Basso, per aver saputo reinventarsi in un altro sport dopo la carriera ciclistica e aver concluso la sua prima maratona a Venezia. Davide Cassani invece ha premiato Emanuele e Michele dell’associazione Friends Running, perché hanno trovato un nuovo modo d’interpretare lo sport, fatto di fatica e sudore ma anche di divertimento e generosità, l’emblema del loro sostegno alla Onlus Bimbingamba.

Nella disciplina del triathlon un doppio riconoscimento: Alessandro Fabian ha premiato Charlotte Bonin per la partecipazione alla sua seconda olimpiade, a Rio, dove si è guadagnata il 17° posto, migliorandosi rispetto a Pechino 2008 e confermandosi la prima triatleta italiana. Su distanze più lunghe Daniel Fontana ha incoronato Giulio Molinari, campione europeo 2016 della distanza 70.3, per aver lavorato intensamente andando oltre ciò che lo caratterizza e per essersi cimentato in un’esperienza totalmente nuova con l’IronMan full distance in Arizona. Il campione olimpico di canoa Antonio Rossi ha invece premiato Antonello Salvi, Campione Italiano e del Mondo di Big Game, perché dopo la sua carriera agonistica ha saputo reinventarsi divulgando la cultura della pesca attraverso i social network, permettendo così una maggiore diffusione di questa disciplina. Lo stesso Alex Zanardi ha voluto premiare Simone Baldini che nel paratriathlon ha vinto il Challenge di Roth, il più prestigioso evento europeo della triplice disciplina sulla lunga distanza, la sua sfida è stata rimettersi in gioco dopo una grave malattia. Infine, collegata telefonicamente, l’altoatesina Tamara Lunger ha ricevuto un riconoscimento “virtuale” dal compagno di spedizione Simone Moro per quanto fatto lo scorso inverno sul Nanga Parbat in Pakistan.

I protagonisti di questa iniziativa incarnano lo spirito della campagna Garmin #Beatyesterday che ha animato tutto l’anno 2016 al motto “Oggi meglio di Ieri”, promuovendo  uno stile di vita sempre più attivo per il proprio benessere e i dispositivi Garmin guidano, passo dopo passo con obiettivi giornalieri, a migliorarsi e a spingersi sempre al di là dei propri limiti. Fare sport e muoversi, mantenersi in forma per il proprio bene, ma anche per quello degli altri.

Per informazioni: www.garmin.com/it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024