UNO CONTRO TUTTI. Nizzolo racconta il suo 2016 da favola

PROFESSIONISTI | 30/11/2016 | 19:25
Questa sera l'Auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo ha ospitato il tradizionale convegno organizzato dal Gruppo Euromobil e da tuttoBICI in collaborazione con La Gazzetta dello Sport, che quest'anno festeggia la ventesima edizione.

Il campione d'Italia Giacomo Nizzolo è stato protagonista di un «Uno contro tutti» molto interessante. Stimolato dalle domande del nostro direttore Pier Augusto Stagi e dei tifosi presenti in sala, il brianzolo della Trek Segafredo ha parlato della sua carriera, della sua crescita, della seconda maglia rossa conquistata al Giro d'Italia, del tricolore, del mondiale e delle ambizioni per le prossime stagioni.


Una tradizione che si rinnova, un campione che continua a crescere e si mette in discussione in un momento chiave della sua carriera. Dopo il saluto del sindaco Stefano Soldan e il benvenuto dei padroni di casa, vale a dire i fratelli Lucchetta, è stato premiato con una loro bellissima cucina Edward Ravasi, corridore della Colpack e della nazionale, che ha conquistato la vittoria nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Euromobil riservato agli Under 23.


Dopo i meritati applausi riservati dalla platea a questa giovane promessa che dall'anno prossimo difenderà i colori della TJ Sport, i riflettori si sono concentrati su Nizzolo. «Il 2016 è stato un anno bellissimo, dopo la tappa conclusiva del Giro d'Italia e la bella dose di incazzatura che ho accumulato quando la vittoria mi è stata tolta dalla giuria ho puntato al campionato italiano. Dopo il successo tricolore, ho messo nel mirino un'altra maglia: quella azzurra. Ho dovuto conquistarmi i gradi di capitano per il campionato del mondo contro un Elia Viviani che ha strameritato il titolo olimpico. Come dice mio padre "non sono nato la domenica, ma il lunedì". Mi devo conquistare sempre tutto, senza mai sedermi. A Doha abbiamo corso molto bene e alla fine la sfida iridata si è decisa con una "volata tra finiti". Con qualche forza in più un bronzo mondiale l'avremmo potuto portare a casa, ma non ho rimpianti. Sagan è un fuoriclasse, in un ciclismo di altissimo livello, in cui ognuno cura il minimo dettaglio lui gioca, gli viene tutto facile. Uno così non è mai esistito, è giusto che indossi lui la maglia iridata».

Questa serata di chiacchiere e confidenze ha rappresentato una sorta di giro di boa per il tricolore, a cavallo fra la stagione appena conclusa e la prossima che già si profila all'orizzonte con il primo ritiro che si svolgerà in Spagna ad inizio dicembre. «D'inverno faccio quello che non posso fare durante l'anno, come andare in moto (ma non scrivetelo) e fare le cose normali che fanno i miei amici nella vita di tutti i giorni, come andare a ballare. Rimettermi in riga è difficile nei primi giorni, ma ripreso il ritmo mi pongo i miei obiettivi e lavoro per ottenerli. Qualche mattina avrei voglia di mettermi sul divano, ma non si può. Bisogna cambiarsi e uscire ad allenarsi. Le vittorie si costruiscono con i sacrifici di tutti i giorni».

E ancora: «Tra i velocisti di oggi penso il più forte di tutti sia Marcel Kittel, è vero che gli serve la squadra per disputare al meglio lo sprint, ma raggiunge punte di velocità che gli altri si sognano. Ammiro molto Alexander Kristoff, come ha vinto il Fiandre lui davvero in pochi. Nel 2017 avrò al mio fianco John Degenkolb, non posso negare che per me sarà una figura ingombrante ma sono già entrato nel mood di rubargli il mestiere, di imparare da lui. La convivenza non sarà semplice per uno come me, molto ambizioso, ma essere insieme a lui in squadra sarà senz'altro un motivo di crescita per me. Il mio programma prevede il Giro d'Italia, al Tour de France la squadra sarà costruita attorno ad Alberto Contador. Il mio obiettivo per la prossima stagione? Arrivare in ottima condizione alla Milano-Sanremo, la mia corsa dei sogni».

Alla fine della stagione 2017 sarai contento se...? «Vinco una tappa al Giro, mi confermo in maglia rossa, in maglia tricolore e porto a casa una medaglia mondiale. Lo so, la sto sparando grossa, ma ho bisogno di puntare in alto e darmi delle responsabilità. Vivo per l'adrenalina».

da Pieve di Soligo, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024