MEMORIAL CESARINI. LA CLASSE 3a DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SAN MARTINO IN TRIGNANO FA BIS NEL CONCORSO "PEDALANDO NEI SOGNI". GALLERY

GIOVANISSIMI | 19/05/2025 | 08:12
di Marco Bea

Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta nell’arco di un triennio. La classe 3a dell’istituto spoletino si è infatti aggiudicata la 3a edizione di “Pedalando nei Sogni: Bambini e Bicicletta…un Amore Infinito”, concorso di disegno tematico aperto da quest’anno a tutti i plessi scolastici del territorio umbro.


L’iniziativa promossa dal Bici Club Spoleto “Castellani Impianti” ha assunto dunque da quest’anno una dimensione regionale, sempre con l’obiettivo di far avvicinare i più piccoli al mondo delle due ruote a pedali. I buoni numeri complessivi di adesioni e la sempre peculiare capacità dei partecipanti di cogliere le sensazioni suscitate dal mezzo legato, più di ogni altro, all’infanzia hanno reso non semplice il compito della giuria, composta da autorevoli esponenti del campo dell’arte, delle istituzioni e del ciclismo. Il collegio presieduto dalla pittrice Maura Coltorti, affiancata da Danilo Chiodetti (Assessore alla Cultura Comune di Spoleto), Luigina Renzi (Assessore all’Istruzione), Federico Cesaretti (Assessore con Delega allo Sport Comune di Spoleto), Donatella Ministrini (moglie del compianto campione spoletino Francesco Cesarini) e Paolo Orazi (ideatore del concorso e team manager del Bici Club), si è lasciato guidare nella scelta del vincitore dall’aspetto emozionale e dal richiamo alle sensazioni più profonde legate al tema del concorso. E di emozioni e suggestioni parla proprio la creazione della classe 3° di San Martino in Trignano, bravi a proporre un’incantevole opera corale costruita proprio attorno al concetto di “amore infinito”. Una speciale sensibilità che era emersa con forza già nel 2023, quando la medesima classe primeggiò nell’edizione inaugurale del concorso.


L’appuntamento per i vincitori sarà adesso per il prossimo 31 maggio al Giro della Rocca, in occasione del 5° Memorial Francesco Cesarini. Al termine della prestigiosa manifestazione che coinvolgerà, come ogni anno, la categoria Giovanissimi verrà infatti dedicata una premiazione ricca di sorprese ai docenti e ai bambini, che potranno ammirare da vicino le gare dei coetanei e condividere con loro il palco della cerimonia protocollare. Un epilogo in grande stile per uno dei progetti di maggior successo del Bici Club Spoleto, che con “Pedalando nei Sogni” ha creato anche una fattiva finestra di dialogo e unione tra sport e scuola. Di fondamentale importanza anche quest’anno il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Spoleto, che ha colto tutte le potenzialità di un’iniziativa destinata a trovare continuità in futuro anche in ambito regionale.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Frabciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024