MEMORIAL CESARINI. LA CLASSE 3a DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SAN MARTINO IN TRIGNANO FA BIS NEL CONCORSO "PEDALANDO NEI SOGNI". GALLERY

GIOVANISSIMI | 19/05/2025 | 08:12
di Marco Bea

Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta nell’arco di un triennio. La classe 3a dell’istituto spoletino si è infatti aggiudicata la 3a edizione di “Pedalando nei Sogni: Bambini e Bicicletta…un Amore Infinito”, concorso di disegno tematico aperto da quest’anno a tutti i plessi scolastici del territorio umbro.


L’iniziativa promossa dal Bici Club Spoleto “Castellani Impianti” ha assunto dunque da quest’anno una dimensione regionale, sempre con l’obiettivo di far avvicinare i più piccoli al mondo delle due ruote a pedali. I buoni numeri complessivi di adesioni e la sempre peculiare capacità dei partecipanti di cogliere le sensazioni suscitate dal mezzo legato, più di ogni altro, all’infanzia hanno reso non semplice il compito della giuria, composta da autorevoli esponenti del campo dell’arte, delle istituzioni e del ciclismo. Il collegio presieduto dalla pittrice Maura Coltorti, affiancata da Danilo Chiodetti (Assessore alla Cultura Comune di Spoleto), Luigina Renzi (Assessore all’Istruzione), Federico Cesaretti (Assessore con Delega allo Sport Comune di Spoleto), Donatella Ministrini (moglie del compianto campione spoletino Francesco Cesarini) e Paolo Orazi (ideatore del concorso e team manager del Bici Club), si è lasciato guidare nella scelta del vincitore dall’aspetto emozionale e dal richiamo alle sensazioni più profonde legate al tema del concorso. E di emozioni e suggestioni parla proprio la creazione della classe 3° di San Martino in Trignano, bravi a proporre un’incantevole opera corale costruita proprio attorno al concetto di “amore infinito”. Una speciale sensibilità che era emersa con forza già nel 2023, quando la medesima classe primeggiò nell’edizione inaugurale del concorso.


L’appuntamento per i vincitori sarà adesso per il prossimo 31 maggio al Giro della Rocca, in occasione del 5° Memorial Francesco Cesarini. Al termine della prestigiosa manifestazione che coinvolgerà, come ogni anno, la categoria Giovanissimi verrà infatti dedicata una premiazione ricca di sorprese ai docenti e ai bambini, che potranno ammirare da vicino le gare dei coetanei e condividere con loro il palco della cerimonia protocollare. Un epilogo in grande stile per uno dei progetti di maggior successo del Bici Club Spoleto, che con “Pedalando nei Sogni” ha creato anche una fattiva finestra di dialogo e unione tra sport e scuola. Di fondamentale importanza anche quest’anno il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Spoleto, che ha colto tutte le potenzialità di un’iniziativa destinata a trovare continuità in futuro anche in ambito regionale.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024