CESARINI MEMORIAL. 3RD GRADE CLASS FROM SAN MARTINO IN TRIGNANO WINS AGAIN IN "PEDALING IN DREAMS" CONTEST. GALLERY

VERY YOUNG | 19/05/2025 | 08:12
di Marco Bea

All it takes is a sheet of paper, some colors, and a touch of imagination to best tell the emotions of cycling, and the children from San Martino in Trignano Primary School have proven this for the second time in three years. The 3rd-grade class from the Spoleto institute has won the 3rd edition of "Pedaling in Dreams: Children and Bicycle... An Infinite Love", a thematic drawing contest now open to all school branches in the Umbria region.


The initiative promoted by the Spoleto Bicycle Club "Castellani Impianti" has thus taken on a regional dimension this year, always with the goal of bringing young children closer to the world of pedal-powered two-wheelers. The overall good number of entries and the participants' unique ability to capture the sensations evoked by the vehicle most closely linked to childhood made the jury's task not simple. The panel, chaired by painter Maura Coltorti and including Danilo Chiodetti (Spoleto Municipality Culture Assessor), Luigina Renzi (Education Assessor), Federico Cesaretti (Spoleto Municipality Sports Delegate), Donatella Ministrini (wife of the late Spoleto champion Francesco Cesarini), and Paolo Orazi (contest creator and Bicycle Club team manager), was guided in choosing the winner by the emotional aspect and the recall of the deepest sensations related to the contest theme. The creation by the 3rd-grade class from San Martino in Trignano speaks precisely of emotions and suggestions, skillfully proposing a enchanting collective work built around the concept of "infinite love". A special sensitivity that had already emerged strongly in 2023, when the same class won the inaugural edition of the contest.


The winners will now meet on May 31st at the Rocca Tour, during the 5th Francesco Cesarini Memorial. At the end of the prestigious event that, as every year, will involve the Youngest category, there will be a prize-giving ceremony full of surprises for teachers and children, who will be able to closely admire the races of their peers and share the stage of the protocol ceremony. A grand finale for one of the most successful projects of the Spoleto Bicycle Club, which with "Pedaling in Dreams" has also created an effective window of dialogue and union between sports and school. The support of the Spoleto Municipal Administration was once again fundamental this year, recognizing all the potential of an initiative destined to find continuity in the future, including at the regional level.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024