PREMI | 28/11/2016 | 07:27 E’ uno degli ultimi premi ancorché di prestigio della stagione 2016. Campioni del ciclismo di ieri, di oggi e si spera di domani, sono saliti al convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina (Sesto Fiorentino) per la tradizionale cerimonia di consegna dei premi “Coraggio e Avanti” e “Ammiraglio D’Oro”,
oltre a tanti altri particolari riconoscimenti. C’era anche un
medagliato d’argento seppur del tiro a volo delle ultime Olimpiadi di
Rio. Ed allora dopo aver detto bravi agli organizzatori del gruppo della
“Famiglia del Ciclismo”, ai tanti volontari di questa magnifica
comunità passiamo in rassegna la premiazione. IL PREMIO Alfredo Martini-Azzurri d’Italia a Daniele Bennati consegnato
dai nipoti di Alfredo, Elia, Matteo, Edoardo, presenti Franco Vita,
Marco Mordini e le figlie di Alfredo Silvia e Milvia. “Non sono più giovanissimo – dice Bennati - ma altre due belle stagioni con la Movistar penso di poterle fare”. PREMIO Over 35 Edo Gelli a Matteo Tosatto,
consegnato da Padre Agostino Gelli. “Ho tanta voglia di continuare, i
sacrifici non mi pesano, ma al momento nonostante un paio di contatti,
sono ancora senza squadra per il 2017. Pazienza starò in riposo”. PREMI Under 23 a Vincenzo Albanese, per le donne élite a Tatiana Guderzo, il premio Mario Sani consegnato dal figlio Gianni e dal c.t. azzurro Rino De Candido al campione italiano Mattia Bevilacqua.
Riconoscimenti particolari a Maria Bruni, vice presidente vicario del
Comitato Regionale Toscano di ciclismo, alla campionessa europea 2013
Susanna Zorzi, a Don Laghi, a Renzo Maltinti, Franco Chioccioli, al
collega Francesco Pancani, al vice sindaco di Sesto Fiorentino Damiano
Sforzi, mentre il premio Filotex 2016 è toccato questa volta a Marcello
Bergamo con la presenza di tanti altri ex corridori che indossarono la
maglia della Filotex.
PREMIO Franco Ballerini per Marco Innocenti medaglia d’argento nel tiro a volo alle ultime Olimpiadi. “Avevo
deciso di chiudere dopo Rio – dice il tiratore pratese -, ma sto
ripensandoci e guardo a Tokio 2020, deciderò se proseguire un po’ più
avanti”.
ULTIMI due premi, il 10° Ammiraglio D’Oro per Davide
Bramati della Etixx Quick Step ed il 13° Premio “Coraggio e Avanti” per
Gianni Moscon rivelazione della stagione. “Abbiamo fatto una
bella stagione con 55 vittorie compreso il mondiale a cronometro a
squadre, ma ora guardiamo avanti. La squadra è forte – afferma Bramati -
e mi piacerebbe vincere una classica ed un grande Giro, sicuramente ci
proveremo”. Padre Nicola Sozzi, rettore del convento della Castellina
ha infine premiato Gianni Moscon. Lo stesso Padre Nicola, Giacinto
Gelli, Luca Limberti e tutti gli altri componenti del gruppo
organizzatore si sono stretti attorno al giovane della Sky felice del
debutto nei professionisti.
“Torno volentieri in Toscana per me
terra di conquista anche negli under 23 con il titolo italiano nel 2015.
Quanto all’anno prossimo tornerò volentieri sul pavé, le classiche sono
di mio gradimento, mi piacerebbe però poter disputare la Vuelta”. Terminata
la cerimonia di premiazione avvenuta in chiesa al termine della
celebrazione della Santa Messa, c’è stato il taglio del nastro e la
benedizione dei rinnovati e splendidi locali del Museo della Filotex che
saranno ulteriormente arricchiti con cimeli, trofei ed altro materiale.
Infine il pranzo nei locali del convento a 350 persone e per tutti
l’arrivederci all’autunno del prossimo anno, compresi i direttori
sportivi che gli organizzatori toscani per la loro annuale riunione
vorrebbero nuovamente alla Castellina.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.