GIORNO DELLA SCORTA. MALORI: «NON SARO' PIÙ QUELLO DI PRIMA»
INIZIATIVE | 27/11/2016 | 16:33 Applausi, soltanto applausi per Adriano Malori, che questa mattina è stato insignito nella sala comunale di Faenza, del titolo di Ambasciatore della Sicurezza. Il parmense della Movistar, tornato a correre dopo essere caduto il 22 gennaio scorso in Argentina al Tour San Luis, ha dovuto superare anche la frattura alla clavicola rimediata alla Milano-Torino, «ma per me è stata soltanto una formalità, una roba da niente. Dopo quello che ho duvuto superare...».
La storia di Malori è quella di un uomo che non ha mai mollato, e non si è dato mai per vinto, anche quando i medici lo invitavano solo e soltanto a pensare a recuperare come uomo. «Mi dicevano che sarei tornato al massimo a lavarmi i denti, eppure il parere dei medici si può ribaltare. E io ne sono la dimostrazione». E poi si passa a parlare di futuro e di quella nuova stagione che verrà. «Ho ricominciato in bici da una settimana. Sul mio 2017 ci sono tanti dubbi, è tutto un dubbio. Non so se tornerò quello di prima. So che tornerò a correre, ma so che non potrò essere più il riferimento mondiale nella cronometro. Sono stato quasi miracolato, però io voglio essere testimone per qualcosa di importante: il mio messaggio vuole dare una speranza a chi ha problemi neurologici».
Altro che Adriana di Silvester Stallone ma ADRiANO.Sei un esempio vivente di essere umano unico che insegna con il tuo modo di recuperare le disavventure che ci riserva la vita.Mi hai fatto capire che non devo mai mollare,grazie ADRIANO.
Adriano
27 novembre 2016 21:35drinn
Io sto con Adriano.
Non so cosa farai ma la mia proposta è il record dell'ora.
Solo contro il tempo per dimostrare che ci sei. Io sono sicuro che ci sei!
E' sempre vero che non ci sono problemi ma soluzioni!
Roberto Damiani
Precisazione
28 novembre 2016 00:32Adriano Malori
Gentile Redazione
Vorrei specificare che nell\'intervento di oggi alla Giornata della Scorta, ho detto che FORSE non tornerò a essere quello di prima!! Non sono così tanto convinto di non poter tornare quello del 2015 come riportato nel titolo! Sto lavorando duramente per tornare ai livelli che mi competono, so che ci vorrà tempo però non voglio e non devo precludermi niente!
Come diceva Rocky Balboa \"è finita si dice solo alla fine\"
Adriano Malori
Grande Adriano
28 novembre 2016 11:59Leonk80
e grande precisazione! Quel forse cambia tutto!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA