INIZIATIVE | 25/11/2016 | 15:56 Grande successo per il corso formativo pensato dall'Associazione
Corridori Ciclisti Professionisti Italiani per i neoprofessionisti
andato in scena quest'oggi all'Hotel Terme Baistrocchi di Salsomaggiore
Terme (PR).
I vertici dell'Assocorridori hanno dato il benvenuto nella massima
categoria ai 20 ragazzi che nel 2017 faranno il "grande salto" con un
corso a loro dedicato, ormai diventato punto fermo del progetto di
formazione promosso dal sindacato guidato da Cristian Salvato.
Ai neopro' convocati (Vincenzo Albanese, Nicola Bagioli, Davide
Ballerini, Raffaello Bonusi, Simone Consonni, Mattia Frapporti, Filippo
Ganna, Xhuliano Kamberaj, Matteo Malucelli, Marco Maronese, Fausto
Masnada, Riccardo Minali, Jacopo Mosca, Niccolò Pacinotti, Umberto Poli,
Matteo Spreafico, Edward Ravasi, Oliviero Troia, Alex Turrin, Andrea
Vendrame) è stato illustrato l'operato della loro associazione di
categoria con particolare riguardo alla gestione premi, alle
assicurazioni, alle buste paga e ai contratti. L'esperta della Cycling
Anti-Doping Foundation Vanda Wallace-Jones li ha introdotti al sistema
antidoping a cui dovranno sottoporsi insegnando loro, per esempio, come
compilare praticamente il sistema di reperibilità Adams e come si
svolgono i controlli a sorpresa fuori competizione. A seguire il
commissario tecnico Davide Cassani e la vicepresidente della Federazione
Ciclistica Italiana Daniela Isetti hanno svelato loro i programmi della
Nazionale e il sistema di formazione nella FCI. Infine il dottor Luca
Corsolini del Centro Studi FCI ha parlato loro di comunicazione, dal
social marketing alla comunicazione in corsa.
Nella sezione pomeridiana, a cui hanno partecipato anche i
professionisti che un anno fa non hanno potuto attendere il 2° meeting
di aggiornamento obbligatorio (Cesare Benedetti, Marco Benfatto, Liam
Bertazzo, Davide Cimolai, Valerio Conti, Jakub Mareczko, Andrea Palini,
Andrea Peron, Stefano Pirazzi, Ivan Santaromita, Simone Sterbini e
Andrea Zordan), si è tenuta una interessante tavola rotonda sul
tema della sicurezza a cui hanno partecipato rappresentanti della Lega
del Ciclismo Professionistico (LCP), corridori (ACCPI), organizzatori
(AOCC), direttori sportivi (ADISPRO) e rappresentanti della FCI.
Ogni
componente ha sottolineto le criticità evidenziate e ha proposto idee
utili per l'intero movimento da applicare per le prossime stagioni.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.