GIORNO DELLA SCORTA. Tutto pronto a Faenza

INIZIATIVE | 25/11/2016 | 07:14
Tutto pronto per il 25° Giorno della Scorta, in programma domenica prossima nella Sala del Consiglio Comunale di Faenza. Tante le autorità che hanno assicurato la loro presenza, dal Sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi al Presidente della Regione Stefano Bonaccini. Per la FCI, la Vice Presidente Vicario Daniela Isetti. Presenti le rappresentanze del Compartimento Polizia Stradale dell’ER, Carabinieri e Polizia Locale.
Il Ministero dell’Interno, a testimonianza della propria adesione, ha disposto la presenza (in Piazza del Popolo dalle 9.30 alle 12.30) della nuovissima supercar “Lamborghini-Huracàn” della Polizia di Stato, inviata direttamente da Roma.
Qualificata la presenza del mondo dell’informazione, dalla troupe di Rai3 a Luca Gialanella Caporedattore della Gazzetta dello Sport e Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it, nonché conduttore dell’intera manifestazione.
Saranno presenti i dirigenti di circa 20 società ciclistiche e le delegazioni di ben 17 Gruppi di moto staffette/Scorte Tecniche provenienti da 9 regioni.
Come sempre, i lavori saranno un misto di riflessioni sui temi della sicurezza e di premiazioni per quanti hanno operato con impegno su questo fronte.
Tra i protagonisti maggiori del “Giorno della Scorta”: il plurimedagliato CT Edoardo Salvoldi (che porterà sicurezza “in rosa”,  Adriano Malori (che racconterà la sua sfortunata stagione e che verrà nominato Ambasciatore della Sicurezza), 9 Campioni Italiani (Francesco Calì, Sofia Collinelli, Matteo Donegà, Nicolo’ Gozi, Sofia Fattori, Samuele Barbato, Mattia Pinazzi, Mattia Ferrieri,  Jonathan Joseph  Kajamini) che porteranno le loro impressioni di atleti delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores; 5 Gruppi di moto staffette (Motostaffetta Friulana, Motostaffetta Selle Italia, Scorte Chimera Arezzo, Scorta Moto Club Morrovalle Gruppo Motociclisti Pistoiesi) che indicheranno le esigenze fondamentali di questi “angeli custodi” del ciclismo.
Attesa anche per la relazione che verrà letta dal Presidente del G.S. Progetti Scorta Silvano Antonelli, progettista della manifestazione, che ogni anno ha saputo indicare precise linee guida e concreti suggerimenti.
Infine, quale miglior conclusione della manifestazione, l’assegnazione del Premio Sicurezza al Prof. Enrico Fagnani, l’uomo che in Italia ha progettato e realizzato, per conto della Lega Ciclismo Professionistico, quel servizio di radio-informazione che tutto il mondo ci invidia e che sta alla base di ogni progetto di sicurezza delle gare ciclistiche su strada.
L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube G.S. Progetti Scorta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024