CICLOCROSS. Stasera a Seregno, un libro e tanti ospiti

INIZIATIVE | 24/11/2016 | 09:12
Giovedì 24 novembre alle ore 20:30, presso la Scuola Sant’Ambrogio di Seregno (Mb), si terrà la presentazione del libro di Carlo Gugliotta “Pedalare nel fango - il ciclocross spiegato e raccontato dai suoi protagonisti”. Alla presentazione ci saranno molti dei corridori che sono stati intervistati nelle pagine del libro.

L’istituto scolastico che ospiterà la serata è quello nel quale hanno studiato Alice e Allegra Arzuffi. Le sorelle del ciclocross saranno due delle principali ospiti della presentazione: Allegra è stata più volte campionessa d’Italia, mentre Alice, oltre ad essere tricolore nelle Under 23, è stata capace di conquistare per ben due volte una medaglia agli Europei.

Molto importante sarà la presenza della campionessa d’Europa Under 23 Chiara Teocchi, la quale, nel libro, dispensa consigli e racconti aneddoti nel capitolo intitolato “La prova del percorso”. Ci sarà anche Gioele Bertolini, campione d’Italia nella categoria Elite e leader della classifica di Coppa del Mondo di ciclocross, oltre a Rebecca Gariboldi e Stefano Sala.

“Pedalare nel fango”, che ha una prefazione di Marco Pastonesi, è un libro che nasce con l’idea di dare spazio ai protagonisti del ciclocross di oggi, senza dimenticare i grandi corridori del passato.

Oltre ai corridori che saranno presenti alla serata, nel volume sono raccolti aneddoti raccontati da Marco Aurelio Fontana, Eva Lechner, Matteo Trentin, Davide Malacarne, Antonio Folcarelli, Jakob Dorigoni, Fausto Scotti, Luigi Bielli, Daniele Pontoni, Davide Bramati, Vito Di Tano, Enrico Franzoi, Valentina Scandolara, Sofia Beggin, Renato Longo, Alfredo Vittorini, Giuseppe Dal Grande e Roberto Loreti.

 
“Il ciclocross è il rugby in bicicletta, è i 3 mila siepi senza keniani, è la pallanuoto a due ruote. Il ciclocross è il piacere di toccare il fondo per non affondare” (dalla prefazione di Marco Pastonesi).

“Non ero brava. Fino all’età di 8 anni avevo ancora le rotelle: quando ho iniziato non avrei mai detto che sarei riuscita a crescere così tanto e ad andare così forte” (Chiara Teocchi).

“Il ciclocross è un’arte: da questa sua semplicità riesci a trarre tanto divertimento e tanto insegnamento” (Marco Aurelio Fontana).

“Mi piace troppo pedalare nel fango, mi diverto. So che può sembrare strano, ma è così. E più il percorso è fangoso, più diventa difficile gareggiare, e più mi diverto” (Eva Lechner).

“Gli occhi di tutti erano puntati su di me. Ero il giovane sfidante dei nomi più importanti, di tutti quei corridori che da tanti anni cercavano di portare a casa il successo tricolore nella categoria Elite” (Gioele Bertolini).

“Pedalare nel fango”, 140 pagine, di Carlo Gugliotta, con una prefazione di Marco Pastonesi. Casa editrice Alba Edizioni. Codice ISBN 9788899414108.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024