COMITATI | 23/11/2016 | 15:00 Sei Comitati Provinciali della Toscana hanno già eletto il nuovo direttivo per il quadriennio 2017-2020, il settimo quello di Grosseto non è al momento eleggibile secondo la normativa vigente (ci sarà un delegato o fiduciario in attesa di poter indire l’assemblea) mentre dopodomani venerdì conosceremo anche quelli di Firenze e Prato, per chiudere giovedì 1 dicembre con quello di Pistoia. Ad Arezzo che ha aperto la serie delle assemblee, Antonio Martini riconfermato alla presidenza per i prossimi 4 anni, con i consiglieri David Fabbri, Stefano Gangi, Fabrizio Innocentini e Angiolo Tenti. A Siena riconferma per Paolo Maraffon mentre in qualità di consiglieri eletti Fabrizio Barsotti, Andrea Caliani, Alessandro Lorenzini e Leonardo Salvi. A Livorno si cambia e nuovo presidente è stato eletto Davide Venanzoni con Paolo Fruzzetti, Corrado Mori, Roberta Santini e Andrea Sinigaglia quali consiglieri. Altra riconferma a Pisa con Roberto Spadoni a continuare la sua opera alla testa del Comitato coadiuvato dai consiglieri Franco Fagnani, Stefano Bani, Claudio Rovina, Giordan Vaglini. A Lucca altro mandato per Gianfranco Battaglia con i l’elezione dei consiglieri Ottavio Bonvissuto, Pierluigi Castellani, Sebastiano Giacomo Giorgi e Giuseppe Tomei. A Massa Carrara nuovo presidente è stato eletto Ferdinando Braconi con la riconferma in qualità di consigliera di Maria Pardini e l’elezione dei nuovi Fabio Barbieri, Fabio Del Giudice e Settimo Turba. A Prato venerdì sera nuovo presidente sarà eletto Sergio Iozzelli con Andrea Vezzosi, Angelo Lando Cambi, Claudio Monticelli e Chiara Savelli come consiglieri. A Firenze nella stessa serata l’elezione di Elisa Lari come presidentessa del Comitato Provinciale fiorentino mentre resterà fuori uno dei cinque candidati per il ruolo di consigliere tra Ivo Vezzosi, Giacomo Martelli, Laura Romani, Sauro Iacchi e Nello Cellai. Infine a Pistoia Luciano Talini sarà rieletto alla guida del Comitato pistoiese per i prossimi 4 anni affiancato dai quattro consiglieri, Domizio Spadi, Ubaldo Pagni, Luigi Fontanella e Andrea Diolaiuti.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.