INAUGURATA LA MOSTRA DEDICATA A MARTINI

INIZIATIVE | 20/11/2016 | 16:37

Un’affluenza superiore alle attese per la cerimonia inaugurale della prima mostra fotografica dedicata a Alfredo Martini, svoltasi questa mattina. Una splendida iniziativa ideata e organizzata dal Circolo Arci Unione Operaia di Colonnata presieduto da Francesco Mariani con il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana e del Comune di Sesto Fiorentino. A due passi da qui Alfredo abitava prima di sposarsi e nei locali dove si tiene oggi la mostra aveva sede la Società Ciclistica Luigi Ganna, la prima società per la quale ha gareggiato Martini. Fino al 18 dicembre in questi locali storici sede della Galleria “La Soffitta-Spazio delle Arti” la mostra su Alfredo Martini dove sono esposte decine di foto sulla sua straordinaria carriera di atleta, direttore sportivo, commissario tecnico della nazionale, ma ci sono anche cimeli, trofei, maglie, una bici, tutto materiale che i familiari di Alfredo hanno messo volentieri a disposizione degli organizzatori della mostra tra i quali ci piace ricordare per la sua collaborazione Marco Mordini, per anni vicino a Martini. Alla cerimonia inaugurale di stamani sono intervenuti il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, Francesco Moser primo azzurro sotto la guida di Alfredo Martini, a vincere nel 1977 a San Cristobal il titolo iridato. Ed ancora il sen. Riccardo Nencini, il c.t. della nazionale azzurra under 23 Marino Amadori (11 mondiali con Alfredo), Roberto Poggiali, il sindaco di Montecatini Terme e grande appassionato di ciclismo Giuseppe Bellandi, Franco Vita, storico scudiero di Martini, Marco Mordini tra i promotori della mostra ed altro “uomo ombra” di Martini, le figlie di quest’ultimo Silvia e Milvia, i nipoti Edoardo, Matteo, Elia, il prof. Bernardi, Marco Banchelli, Paolo Allegretti per l’Unione Nazionale Veterani dello Sport.  Dopo la breve conferenza stampa nel corso della quale gli intervenuti (Mariani, Falchi, Nencin, il sottoscritto, Mordini e Di Rocco) hanno ricordato episodi e racconti della vita di Alfredo Martini, il taglio del nastro tricolore e la visita alla straordinaria mostra, aperta la domenica, dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19, al sabato dalle 16 alle 19, mentre dal martedì al venerdì compreso l’orario è dalle 21 alle 23. Da ricordare a margine della mostra anche due iniziative nei locali che la ospitano. Venerdì 16 dicembre la partecipazione ed esibizione dei ragazzi dell’Associazione Trisomia 21 di Firenze alla quale Martini era particolarmente vicino, cui seguirà subito dopo uno spettacolo teatrale (autore, interprete e regista il sestese Tommaso Parenti) dal titolo “A Ruota della Passione” dedicato alla figura di Alfredo Martini, alla sua vita e alla sua carriera.


                                 
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024