DE LILLO. I 100 anni di mamma Emma. GALLERY

RICORRENZE | 20/11/2016 | 13:29
Ha tagliato un traguardo importante, quello dei cento anni, la signora Emma Donelli, nata a Viadana, in provincia di Mantova, il 16 novembre 1916. Ha tagliato il traguardo ma la corsa continua, in buona salute, come hanno potuto costatare parenti e amici che l’hanno festeggiata, in una calda e affettuosa riunione conviviale al ristorante 395 di Baggio, quartiere milanese che evoca ciclismo, purtroppo ciclismo d’altri tempi ma con ricordi sempre attuali e vivi.

Per essere in tema non resta che riferire che è la mamma di Domenico De Lillo, corridore, stayer, poi allenatore in moto, poi direttore sportivo, poi ancora altro per quasi settant’anni di ciclismo. Il papà era Pasquale De Lillo, originario di Trinitapoli, in provincia di Foggia, trasferitosi giovanissimo a Milano, dove esercitò la professione di massaggiatore e che era una presenza fissa, elegante, professionale, indossando un giacchino bianco che lo rendeva sempre immediatamente riconoscibile all’interno della zeriba.

Era il Vigorelli il suo studio-teatro, dove lo voleva Giuseppe “Pepp” Frattini, il medico emiliano, originario di Reggio Emilia, il dottore dei corridori (e pure dei pugili) dell’epoca che seguiva anche il Giro d’Italia. Per i suoi impegni professionali Pasquale De Lillo, scomparso nel 1976, non seguiva la vita vagabonda delle squadre ma operava solo a Milano. Era anche un apprezzato e quotato pittore.

E Nico De Lillo ha frequentato fin da bambino, con papà, mamma e le sorelle minori Annamaria e Barbara, l’allora affollatissimo tondino di via Arona dove è cresciuto diventando un valido pistard, grande “limatore”, con ottimo stile in bici tanto da meritarsi da Antonio Maspes il soprannome di “bela andadura” che, tradotto dal meneghino, significa, abbastanza intuibilmente, “bella andatura”. Non è però Nico De Lillo il protagonista ma la sua, adorata, mamma Emma che fino a pochi anni fa seguiva con passione tutto il ciclismo dalla sua casa nel quartiere milanese attorno all’Isola.

C'erano a festeggiare l’ormai ultra-centenaria signora Emma i famigliari di varie generazioni e un “dominus” sportivo della zona di Baggio, il patron della “Nuova Baggio San Siro”, vivaio d’eccellenza di corridori e pure campioni, per un lungo periodo, Alcide Cerato con famiglia. E Nico De Lillo era il direttore sportivo della formazione ma era, e sempre rimasto, ed è, con la moglie Rosy e mamma Emma, amico a tutto tondo. Per le due ruote erano presenti pure Marino Vigna, quasi suo coetaneo e con percorsi sovente comuni a quelli di De Lillo, Benito Fornaro, abituale compagno di pedalate – e relative sfide-discussioni - italo-svizzere, Natale Maderna, tutti con consorti, quasi a sottolineare e rimarcare il carattere familiare della festa per i cento anni della signora Emma che commossa, ha ringraziato per le manifestazioni d’affetto dei presenti e le altre, moltissime, testimonianze di chi non ha potuto essere presente. Da Trinitapoli sono arrivati a Milano Giuseppe e Marcella Beltotto.

Cari auguri anche dalla redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb.it

g.f.
foto di Matteo Picchetti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024