NIPPO FANTINI DE ROSA. Pelosi e gli stage di lavoro

PROFESSIONISTI | 19/11/2016 | 09:00
La responsabilità nasce anche dalla consapevolezza. Quella di sapere che il lavoro di chi sta nel dietro le quinte è importante tanto quella di chi si prende le luci della ribalta. ‘Work experience’, il progetto messo a punto dal team manager della Nippo Vini Fantini De Rosa, Francesco Pelosi, fa leva proprio su questo. Lo sanno Damiano Cunego e Ivan Santaromita, per una settimana impegnati alla Farnese Vini, una nelle aziende che sponsorizza la Nippo Vini Fantini De Rosa. Niente casacca #OrangeBlue, per sette giorni, ma camicia e maniche arrotolate per lavorare fianco a fianco con l’ad Valentino Sciotti, tra gestione delle dinamiche da ufficio e confronti con i fornitori. Esperienza apripista per iniziative analoghe in Isola dei Tesori, Valagro e De Rosa, come nel caso di Alan Marangoni. E come il resto della squadra.

"Tranne gli infortunati e senza chi ha proseguito sino a pochi giorni fa la stagione agonistica", spiega lo stesso Pelosi. Artefice di un progetto nuovo, per il mondo del ciclismo. "E che non nascondo essere stato accolto con il mal di pancia da qualche corridore...", ammette Pelosi. Che è cresciuto con i pedali ai piedi, prima di dedicarsi al mondo della comunicazione. "La componente nipponica del team ha accolto in modo diverso questa proposta. Del resto fa parte della cultura giapponese, fatta di un senso del dovere unico nei confronti del mondo del lavoro".

La mission di Pelosi è tanto semplice da essere difficile da comunicare.
Almeno per chi, per usare le sue parole, "ha una vita speciale". Proprio come i corridori professionisti. E allora "è importante far capire che gli stessi valori che impongono loro dei sacrifici sono quelli che regolano il mondo del lavoro, al di fuori del mondo loro. Che è privilegiato. Servono sacrifici, nelle aziende come nello sport, per ottenere dei risultati. Far passare questo messaggio, far comprendere cosa c'è al di fuori della quotidianità da loro vissuta, credo sia importante. E credo possa aiutarli ad apprezzare ancora di più quel che fanno, contribuendo a farli sentire speciali".
E, forse, a dare ancora di più nella loro attività. Con consapevolezza.

Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
19 novembre 2016 19:44 FrancoPersico
Si certo belle e tante parole

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024