È Mario Scirea a premiare Nicolò Costa Pellicciari, miglior esordiente di 1° anno
Ancora Scirea, stavolta per premiare Francesco Calì, miglior esordiente di 2° anno
Il dottor Claudio Pecci premia la miglior allieva, Vittoria Guazzini
Il palco degli Oscar tuttoBICI
La splendida cornice dell'Hotel Principe di Savoia a Milano
Paolo Savoldelli
Alessandro Fabretti, Beppe Conti e Andrea De Luca
Francesco Moser e Cristian Salvato
Giovanni Mazzola ed Ernesto Colnago
Giacomo Nizzolo al microfono della nostra Giulia De Maio
TUTTOBICI | 17/11/2016 | 07:29 Che notte, quella Notte... È stata davvero una festa emozionante, quella degli Oscar tuttoBICI che si è celebrata ieri sera a Milano. Una festa che ha riunito tanti personaggi, tanti campioni, tecnici e industriali, ma soprattutto tanti amici.
La
stella più brillante, e la più attesa sul palco delle premiazioni
dell'Hotel Principe di Savoia, è stata naturalmente quella di Diego Ulissi, vincitore dell'Oscar tuttoBICI professionisti, che ha portato sul palco la sua simpatica ironia toscana. Prima
di lui sono stati premiati tutti i vincitori degli Oscar, premio che
viene attribuito ai migliori atleti di ogni categoria: applausi convinti quindi per gli Esordienti Nicolò Costa Pellicciari e Francesco Calì (primo e secondo anno rispettivamente) e Eleonora Camilla Gasparrini, per gli Allievi Vittoria Guazzini e Samuele Manfredi, per gli Junior Elisa Balsamo e Alessandro Covi, per l'Élite Davide Orrico, per l'Under 23 Edward Ravasi e per la miglior donna, Elisa Longo Borghini.
Premiati anche Davide Bramati come direttore sportivo dell'anno, Giacomo Nizzolo a cui è andato il premio "al campione d'Italia" e riconoscimento importante per Alessandro Fabretti, caporedattore di RaiSport, al quale è stato attribuito il Premio Luca e Pietro
Rodella.
Tanti gli amici presenti in sala: grandi campioni come Francesco Moser, dirigenti come il presidente federale Di Rocco e i suoi omologhi Ghigo (LCP), Goetz (Adispro), Salvato (ACCPI) e Bugno (CPA), imprenditori e sponsor di prestigio come Ernesto Colnago, Giovanni Mazzola di Vittoria, Luca Baraldi di Segafredo, Fulvio Acquati di DedaElementi, Alessia Piccolo di Alè, Alessandra Fedrigo di Multipower, Alcide Cerato e il direttore dello Sport Service Mapei Claudio Pecci, giornalisti di tante testate giunti per festeggiare i campioni di oggi e di domani, la redazione di tuttoBICI e la famiglia Rodella, da sempre al nostro fianco.
Ad impreziosire ulteriormente la serata, presentata da Lucia Blini, l'intervento di Ubaldo Pantani, che ha portato sul palco la sua simpatia e imitato personaggi come Lapo Elkann, Massimo Giletti e Matteo Renzi.
Tante
stelle nella notte di Milano, tanti amici per la Notte degli Oscar che ha chiuso idealmente una lunga annata di grande ciclismo. E fra pochi giorni si riparte per una nuova stagione...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...
Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...
E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6 al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...
La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...
Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...
Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.