CDM. Il quartetto maschile è settimo

PISTA | 13/11/2016 | 09:15
La seconda giornata di Coppa del Mondo Pista ad Apeldoorn non ha riservato sorprese rispetto alle previsioni, almeno per quanto riguarda gli azzurri in gara. Il quartetto dell’inseguimento ha colto un settimo posto, utile per mantenere le posizioni di vertice nel ranking UCI. Piazzamento alla fine dei conti insperato dopo la modesta prestazione nel 1° round, un 4’09”035 lontano cinque secondi dal sesto tempo delle qualifiche.

L’Italia ha evitato l’ultimo posto tra le otto nazioni ammesse al turno successivo grazie alla clamorosa debacle dell’Olanda nel confronto con il Belgio dove si giocava l’ingresso diretto alla finale oro-argento. Il quartetto orange si è sfaldato concludendo in 4’14”827. Così dal secondo tempo delle qualifiche è scivolato in coda al gruppo dietro all’Italia.


Anche la Francia, che partiva con il miglior tempo assoluto, ha pagato dazio uscendo sconfitta dal confronto diretto con il Canada, che poi ha vinto la finalissima contro i belgi. I transalpini si sono dovuti accontentare del bronzo. Quarta la Polonia. Solo quinta la Gran Bretagna, seguita dalla Russia.


Alle azzurrine Gloria Manzoni e Miriam Vece non si chiedevano miracoli, ma solo un’altra iniezione di esperienza. Gloria si è fermata alle fasi eliminatorie del keirin vinto dall’ucraina Liubov Basova davanti alla belga Nicky Degrendele e alla cinese di Hong Kong Wai Sze Lee. Miriam si è piazzata al nono posto dei 500 metri vinti dalla tedesca Sophie Pauline Grabosch in 33”974 davanti alla stessa Lee (34”094) e alla spagnola Calvo Barbero (34”266).

Nella corsa a punti uomini Alex Buttazzoni ha stentato a trovare spazio nelle volate, raccogliendo alla fine un solo punto e il 17° posto. Oro all’irlandese Mark Downey con 18 punti, argento al francese Morgan Kneisky con 14 punti, bronzo al kazako Sultanmurat Miraliyev.

La velocità individuale uomini è stata dominata dall’ucraino Andrii Vynokurov che ha trafitto con due volate secche il polacco Kamil Kucznski, bronzo al francese Sebastien Vigier, quarto l’olandese Jeffrey Hoogland.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

QUALIFICAZIONI

  1. FRANCIA (Thomas Benjamin, Kneisky Morgan, Garel Adrien, Pijourlet Louis) 4’02”046
  2. OLANDA (Eefting Roy, Beukeboom Dion, Pieters Roy, Stroetinga Wim) 4’02”277
  3. BELGIO (De Pauw Moreno, De Ketele Kenny, Ghys Robbe, Thijssen Gerben) 4’02”300
  4. CANADA (Caves Aidan, Jamieson Adam, Lamoureux Jay, Veal Ed) 4’02”328
  5. GRAN BRETAGNA (Bostock Matthew, Hayter Ethan, Holt Joe, Walls Matthew) 4’04”016
  6. ITALIA (Consonni Simone, Buttazzoni Alex, Lamon Francesco, Plebani Davide) 4’04”079
  7. RUSSIA (Rostovtsev Sergey, Kovalev Evgeny, Kulikov Vladislav, Piskunov Maksim) 4’04”892
  8. POLONIA (Sajnok Szymon Wojciech, Banaszek Alan, Staniszewski Daniel, Teklinski Adrian) 4’05”513
  9. CINA (Wang Fengnian, Xu Yulong, Yang Yiming, Yue Hao) 4’06”619
  10. SPAGNA (Torres Barcelo Albert, Teruel Rovira Eloy, Mora Vedri Sebastian, Moreno Sanchez Jose) 4’06”719
  11. BIELORUSSIA (Tsishkou Raman, Ahiyevich Aleh, Akhramenka Yauheni, Tsishchanka Hardzei) 4’06”769
  12. SVIZZERA (Mader Gino, Bissegger Stefan, Imhof Claudio, Perizzolo Loic) 4’06”886
  13. GERMANIA (Beyer Maximilian, Frahm Jasper, Lampater Leif , Malcharek Moritz) 4’07”078
  14. GIAPPONE (Chikatani Ryo, Harada Hiroaki, Ichimaru Shogo, Shimmura Minori) 4’07”584
  15. UCRAINA (Gladysh Roman, Hryniv Vitaliy, Ponomarenko Dmytro, Shevchuk Taras) 4’09”752
  16. HONG KONG (Leung Chun Wing, Ko Siu Wai, Leung Ka Yu, Mow Ching Yin) 4’12”062

1° ROUND

1 – 1. Russia 4’05”970; 2. Italia 4’09”035

2 – 1. Polonia 4’04”573; 2. Gran Bretagna 4’05”202

3 – 1. Belgio 4’07”014; 2. Olanda 4’14”827

4 – 1. Canada 4’02”706; 2. Francia 4’03”415

FINALE 1-2: 1. Canada (Caves Aidan, Jamieson Adam, Lamoureux Jay, Veal Ed) 4’02”144; 2. Belgio (De Pauw Moreno, De Ketele Kenny, Ghys Robbe, Thijssen Gerben) 4’06”216

FINALE 3-4: 3. Francia (Thomas Benjamin, Kneisky Morgan, Garel Adrien, Pijourlet Louis) 4’02”732; 4. Polonia (Sajnok Szymon Wojciech, Banaszek Alan, Staniszewski Daniel, Teklinski Adrian) 4’05”443

5. Gran Bretagna (Bostock Matthew, Hayter Ethan, Holt Joe, Walls Matthew)

6. Russia (Rostovtsev Sergey, Kovalev Evgeny, Kulikov Vladislav, Piskunov Maksim)

7. Italia (Consonni Simone, Buttazzoni Alex, Lamon Francesco, Plebani Davide)

8. Olanda (Eefting Roy, Beukeboom Dion, Pieters Roy, Stroetinga Wim)

KEIRIN DONNE

1° ROUND (Prime 2 delle manche qualificate al 2° Round)

Heat 1 - 1. Basova Liubov (Ucr); 2. Ishii Takako (Giap); 3. Liu Lili (Cina); 4. Kiseleva Tatiana (Rus); 5. Kankovska Sara (Cze); Beyers Bernette (Rsa) Dns

Heat 2 – 1. Lee Wai Sze (Hkg); 2. Mccurley Shannon (Irl); 3. Marozaite Migle (Ltu); 4. Wang Tzu Chun (Tct); 5. Lester Keiana (Tto); 6. Manzoni Gloria (Ita)

Heat 3 - 1. Degrendele Nicky (Bel); 2. Braspennincx Shanne (Ola); 3. Field Courtney (Aus); 4. Casas Roige Helena (Spa); 5. Marchant Katy (Gbr); 6. Marquardt Mandy (Usa)

RECUPERI (Prime 3 qualificate al 2° Round)

Heat 1 – 1. Casas Roige Helena (Spa); 2. Kiseleva Tatiana (Rus); 3. Liu Lili (Cina); 4. Kankovska Sara (Cze); 5. Marquardt Mandy (Usa); 6. Manzoni Gloria (Ita)

Heat 2 – 1. Field Courtney (Aus); 2. Marchant Katy (Gbr); 3. Marozaite Migle (Ltu); 4. Wang Tzu Chun (Tct); 5. Lester Keiana (Tto)

2° ROUND (Prime 3 qualificate alla finale 1-6)

Heat 1 – 1. Braspennincx Shanne (Ola); 2. Basova Liubov (Ucr); 3. Liu Lili (Cina); 4. Mccurley Shannon (Irl); 5. Kiseleva Tatiana (Rus); 6. Casas Roige Helena (Spa)

Heat 2 – 1. Marchant Katy (Gbr); 2. Degrendele Nicky (Bel); 3. Lee Wai Sze (Hkg); 4. Ishii Takako (Giap); 5. Field Courtney (Aus); 6. Marozaite Migle (Ltu).

FINALE 1-6: 1. Basova Liubov (Ucr); 2. Degrendele Nicky (Bel); 3. Lee Wai Sze (Hkg); 4. Marchant Katy (Gbr); 5. Liu Lili (Cina); 6. Braspennincx Shanne (Ola)

FINALE 7-12: 7. Casas Roige Helena (Spa); 8. Ishii Takako (Giap); 9. Mccurley Shannon (Irl); 10. Kiseleva Tatiana (Rus); 11. Marozaite Migle (Ltu); 12. Field Courtney (Aus)

VELOCITÀ UOMINI

FINALE 1-2: 1. Vynokurov Andrii (Ucr); 2. Kucznski Kamil (Pol)

FINALE 3-4: 3. Vigier Sebastien (Fra); 4. Hoogland Jeffrey (Ola)

500 MT DONNE

QUALIFICAZIONI (Prime 8 in finale)

  1. Grabosch Pauline Sophie (Ger) 34”024
  2. Lee Wai Sze (Hkg) 34”328
  3. Calvo Barbero Tania (Spa) 34”440
  4. Lamberink Kyra (Ola) 34”551
  5. Starikova Olena (Ucr) 34”939
  6. Marchant Katy (Gbr) 35”072
  7. Han Jun (Cina) 35”142
  8. Antonova Natalya (Rus) 35”505
  9. Vece Miriam (Ita) 35”609
  10. Maeda Kayono (Giap) 35”985
  11. Hsiao Mei Yu (Tct) 36”236

FINALE

  1. Grabosch Pauline Sophie (Ger) 33”974
  2. Lee Wai Sze (Hkg) 34”094
  3. Calvo Barbero Tania (Spa) 34”266
  4. Lamberink Kyra (Ola) 34”681
  5. Starikova Olena (Ucr) 35”062
  6. Han Jun (Cina) 35”242
  7. Marchant Katy (Gbr) 35”290
  8. Antonova Natalya (Rus) 35”503

CORSA A PUNTI UOMINI

  1. Downey Mark (Irl) 18
  2. Kneisky Morgan (Fra) 14
  3. Miraliyev Sultanmurat (Kaz) 14
  4. Hryniv Vitaliy (Ucr) 13
  5. De Ketele Kenny (Bel) 11
  6. Teruel Rovira Eloy (Spa) 10
  7. Jamieson Adam (Can) 9
  8. Ramanau Raman (Blr) 8
  9. Pszczolarski Wojciech (Pol) 8
  10. Liss Lucas (Ger) 7
  11. Harrison Samuel (Wal) 7
  12. Leung Chun Wing (Hkg) 7
  13. Lovassy Krisztian (Ung) 5
  14. Muller Reto (Svi) 5
  15. Chikatani Ryo (Giap) 3
  16. Chen Chien-Liang (Tct) 2
  17. Buttazzoni Alex (Ita) 1
  18. Stewart Mark (Gbr) 1
  19. Oliveira Ivo Emanuel (Por) 0
  20. Pietrula Nicolas (Cze) 0
  21. Mastaller Stefan (Aut) 0
  22. Sim Teck Kwang Calvin (Sin) Dnf
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024