CICCONE. «PROBLEMA RISOLTO. E ORA...»

PROFESSIONISTI | 13/11/2016 | 08:18

Lunedì 24 ottobre Giulio Ciccone si è sottoposto ad un piccolo intervento chirurgico per risolvere definitivamente i fastidi che hanno condizionato le sue prestazioni negli ultimi mesi della stagione 2016 e che gli hanno imposto una chiusura anticipata. Il 10 novembre è finalmente tornato in sella.


«Mi sentivo spesso affaticato e faticavo a recuperare gli sforzi, ci abbiamo messo un po' a capire quale fosse il problema ma alla fine abbiamo scovato questo piccolo nervo atriale che non operava come doveva e siamo intervenuti. Dopo una ventina di giorni di riposo assoluto, muovere i primi colpi di pedale è stato fantastico, ho avuto la sensazione di tornare a fare ciò che amo a tre settimane dall'intervento chirurgico che ho dovuto affrontare per risolvere un disturbo cardiaco che mi ha condizionato nella seconda parte dell'anno» racconta il 22enne abruzzese della Bardiani CSF, vincitore quest'anno della 10a tappa del Giro d'Italia.


A seguito degli accertamenti specializzati, Ciccone è stato sottoposto ad uno studio elettrofisiologico per identificare il tessuto di conduzione cardiaca che generava il disturbo sotto sforzo e, in ultima istanza, è stata attuata una procedura ablativa della via anomala. Per sua natura la procedura a cui è stato sottoposto non è particolarmente invasiva e ha permesso al corridore di recuperare appieno nell’arco di un mese, giusto in tempo per iniziare la preparazione invernale in vista della stagione 2017.

«L'operazione pare sia andata bene, ho ripreso ad allenarmi, ovviamente con gradualità. In questi giorni sto pedalicchiando, man mano riprenderò a pieno ritmo. Per questo inconveniente ho perso qualche mese della stagione 2016 ma nei prossimi ritiri con la squadra a fine mese e a dicembre avremo tutto il tempo necessario per gettare delle basi importanti. A breve delineeremo il programma, quel che è certo è che puntiamo tanto al calendario italiano e in particolare al Giro d'Italia. Il mio obiettivo sarà arrivarci al massimo della condizione. Devo ringraziare tanto la mia famiglia per il sostegno che mi ha dimostrato ancora una volta, l'equipe medica che mi ha seguito e la squadra che mi ha lasciato il tempo e lo spazio necessari per risolvere il problema senza mettermi alcuna fretta. Spero di ripagare tutti coloro che mi sono stati vicini in questo periodo con una bella annata».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024