CICLOCROSS | 11/11/2016 | 11:57 Il ciclocross si prepara a tornare nella culla della tradizione, Silvelle, in onore delle personalità che hanno fatto la storia della disciplina a livello nazionale e internazionale, Armando Zamprogna e Giorgio Macente. Alla memoria dei due “giganti” del fuoristrada italiano, colonne portanti della A.S.D. Silvellese, sarà dedicata l’edizione 2017 dei Campionati Italiani di Ciclocross in programma dal 6 all’8 Gennaio nella piccola borgata del Comune di Trebaseleghe (PD).
L’evento si chiamerà “Armando, Giorgio & Friends”, a simboleggiare il collegamento tra chi non c’è più, Armando Zamprogna e Giorgio Macente, e gli amici di un’intera vita sportiva, determinati a portare avanti una tradizione che vede da quasi quarant’anni Silvelle di Trebaseleghe come punto di riferimento del ciclocross italiano e internazionale.
Da qualche stagione è Mauro Zamprogna, figlio di Armando, a mantenere vivo il fascino di un evento che non si discosta dai valori di un passato glorioso, con l’obiettivo di non disperdere quanto seminato negli anni dalla A.S.D. Silvellese che ha organizzato altre due edizioni dei Campionati Italiani (Trebaseleghe 1986 e Bassano del Grappa 2003), oltre a cinque round del prestigioso circuito internazionale SuperPrestige con al via i migliori specialisti degli anni ’90, da Adrie Van der Poel, Radomir Simunek e Sven Nys agli azzurri Luca Bramati e Daniele Pontoni.
Nella tre giorni tricolore del prossimo gennaio, protagonisti i migliori atleti del panorama nazionale ma anche un territorio di grandi tradizioni ciclistiche: la Silvellese ha rinnovato la collaborazione con Valle Agredo, Treviso-Ostiglia e Strada del Radicchio dopo le fortunate tre edizioni di “Ciao Armando” (2012, 2013 e 2014), valido come prova del Giro d’Italia di Ciclocross.
“Tra meno di due mesi il grande ciclocross tornerà a Silvelle e per me si tratta di una grande emozione. – il commento dell’organizzatore Mauro Zamprogna – Il Campionato Italiano si svolgerà dove si sono scritte pagine di storia dell’offroad nazionale e internazionale: è sufficiente pensare a Sven Nys che proprio a Silvelle ha conquistato una delle sue prime affermazioni di prestigio di una carriera leggendaria che si è conclusa l’anno passato”.
“Armando Zamprogna e Giorgio Macente per tanti anni hanno svolto un lavoro straordinario per promuovere il ciclocross in Italia, – ha aggiunto Giuseppe Mason, Presidente della A.S.D. Silvellese – ecco perché Silvelle è sempre un appuntamento speciale e sentito dai grandi della specialità e lo sarà anche nel prossimo mese di Gennaio”.
Venerdì 6 Gennaio, nella giornata d’apertura, saranno gli interpreti delle categorie Master ad aprire il programma del weekend tricolore. Il giorno successivo, Sabato 7, appuntamento con le gare giovanili (Esordienti e Allievi), anteprima agli eventi “clou” di Domenica 8 Gennaio che assegneranno le maglie tricolori delle categorie Juniores, Under 23 ed Elite.
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.