Presentata l'Ouverture Nobili Gp Costa degli Etruschi

| 02/02/2007 | 00:00
E' stato presentata ieri sera a Marina di Bibbona (LI), nell'accogliente Hotel Marinetta, l'Ouverture Nobili Rubinetterie - 12° Gran Premio Costa degli Etruschi, evento organizzato dall'Amministrazione Comunale di Castagneto Carducci, dall'Associazione Sportiva Costa degli Etruschi e dall'Associazione Ciclistica Arona. La gara si svolgerà sabato 10 febbraio e costituirà il primo appuntamento agonistico della stagione ciclistica italiana: "la gara è ideata per avvicinare gli sportivi ai corridori - ha sottolineato Italo Barsacchi - e con il percorso che abbiamo ideato tutti avranno modo di vedere più volte il passaggio della carovana". Tra i più festeggiati il campione del mondo Paolo Bettini, presente insieme a Daniele Bennati e Diego Ulissi: "E' dal 2003 che la mia squadra non partecipava alla gara di Donoratico - ha detto il campione del mondo - quest'anno hanno compreso le motivazioni alla base della mia richesta e la Quick Step sarà qui non solo per mostrare la mia maglia ma per fare bella figura e contendere il successo a quei corridori che sono già avanti con la preparazione". Ecco una sintesi degli interventi: Fiorella Marini, sindaco di Bibbona: "ci teniamo a valorizzare il ciclismo perchè il nostro territorio è ricco di campioni; attraverso il ciclismo cerchiamo di valorizzare il turismo sportivo". Fabio Tinti, sindaco di Castagneto Carducci (LI): "la Toscana investe molto sul ciclismo perchè è uno sport di alto livello qualitativo; coesione e sviluppo sono fra le caratteristiche dello sport nel quale noi crediamo molto". Paolo Pacini, sindaco di Cecina: "ormai sono mesi che le squadre soggiornano in questo territorio che ha caratteristiche particolari ma soprattutto perchè è una terra molto ospitale. Faremo il possibile per creare le migliori condizioni economiche per una costante crescita della manifestazione". Furio Dani, assessore allo sport di San Vincenzo: "ci farebbe piacere avere l'opportunità di vedere un arrivo a San Vincenzo e lo chiederemo in futuro". Giacomo Bacci, vice presidente della FCI Toscana: "Siamo orgogliosi che l'apertura stagionale sia qui in Toscana; noi viviamo l'evento come un'importante opportunità di promozione per i ragazzi". Piero Pieroni, responsabile dei rapporti con i gruppi sportivi: "Viste le tantissime richieste il problema è dire di no alle squadre non di sì. Siamo felici che fra i partecipanti ci sia Paolo Bettini, perchè è un uomo di grande sensibilità. Per il prossimo anno penso che dovremo chiedere una deroga ai regolamenti per consentire la partenza di 250 corridori". Alfredo Martini; ammiraglio per eccellenza del ciclismo azzurro, su Paolo Bettini: "Il ciclismo significa amicizia, come dimostra questa sera, passata qui a parlare di ciclismo. Bettini somiglia a Girardengo; quando vedo Paolo rivedo in lui proprio l'intelligenza e la saggezza di Girardengo. Ci avviciniamo alla prima corsa dell'anno che ci dirà quelli che sono gli uomini più preparati. Quest'anno la gara avrà un sapore un po' speciale perchè nel gruppo ci sarà la maglia iridata. Bettini rappresenta il ciclismo di oggi. Complimenti anche a Bennati e al giovane Diego Ulissi, che rappresenta il ciclismo di domani". Antonio Bertinotti, responsabile organizzativo della competizione: "Ringrazio voi dell'opportunità che mi offrite. Se siamo qui dobbiamo ringraziare Pieroni; noi porteremo il nostro contributo e per i prossimi anni stiamo progettando una challange o una corsa a tappe di tre giorni per consentire agli appassionati di godere a lungo dei campioni partecipanti". Il PERCORSO Km 193 in totale così distribuiti: partenza ore 10,45 da San Vincenzo quindi 1 primo giro per San Vincenzo, Donoratico, La California, Cecina, Guardistallo, Cecina, Guardistallo, Bibbona, Loc. Capanne, Donoratico: Km 93,650 Poi un circuito di km 24,300 da ripetere 2 volte (tot km 48,600) per San Giusto, Ponte Fossa di Bolgheri, Ponte Loc. Frantoio, Loc. San Guido e Donoratico) Quindi un circuito di km 10,150 da ripetere 5 volte per un totale di km 50,750 per Donoratico, Loc Accattatane, Loc. San Giusto, Loc. Il Bombolo, Donoratico (arrivo previsto ore 15.30 circa) LA LOGISTICA La verifica licenze si svolgerà venerdì 9 febbraio presso il Palazzo della Cultura a San Vincenzo (LI), dalle ore 15.00. La riunione dei direttori sportivi è fissata alle ore 17. LA RAI La Rai accenderà le telecamere di RAI 3 in leggera differita dalle ore 16.40 alle ore 17.00. Raisport SAT diffonderà un servizio di 30' alle ore 22.00. Questo l'elenco delle squadre iscritte: Quick Step Innergetic (Bettini, Visconti) Team Milram (Petacchi, Lancaster) Lampre Fondital (Bennati, Baldato, Franzoi) Liquigas (Chicchi, Vanotti) Saunier Duval Prodir (Simoni, Ricco', Pagliarini) Predictor Lotto (Cioni, Zanini) Ceramiche Panaria Navigare (Grillo, Sella) Tenax Salmilano (Ermeti, Pietropolli) Barloworld (Degano, Guidi) Acqua&Sapone - Caffe' Mokambo (Balducci, Garzelli) LPR (Marzoli) Miche (Niemec, Szczawinski) Serr. PVC Diquigiovanni - Selle Italia (Bertolini) Ceramica Flaminia (Aug, Wadecki) Universal Caffe' - Ecopetrol (Di Nucci) OTC Doors Lauretana (D'Amore) Amore&Vita Mc Donald's (Quaranta) Team Cornix Hadimec Cinelli Endeka OPD Aurum Hotels Elk Haus - Simplon Team Volksbank
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024