CICLOCROSS | 09/11/2016 | 07:23 La città di Chieti è pronta ad ospitare la prima edizione del Gran Premio d’Abruzzo Ciclocross, manifestazione di carattere nazionale Top Class che porterà nella città abruzzese i migliori ciclocrossisti d’Italia. La gara, che si terrà domenica 13 novembre, è valevole come quinta tappa dell’Adriatico Cross Tour e settima tappa del Trofeo Romano Scotti NwSport Lazio Cross.
L’Asd Seiunotrentacinque, presieduta da Davide Camplone, allestirà un percorso di 3 km molto tecnico, ricco di strappi e di contropendenze, con un tratto in sabbia da affrontare in quanto una parte del tracciato verrà ricavata all’interno di un maneggio per i cavalli. “Dopo il test event dello scorso anno, che è stato valevole come campionato regionale - afferma Pasquale Parmegiani, responsabile tecnico - abbiamo capito che su questo tracciato c’è la possibilità di ospitare delle gare molto importanti, quindi abbiamo deciso di fare un salto di qualità e non escludiamo che in futuro la nostra manifestazione possa diventare internazionale”.
Alla perfetta riuscita dell’evento collaborerà l’Asd Romano Scotti, che contribuirà nell’organizzazione della gara, come ha già fatto per la tappa del Lazio Cross che si è svolta domenica scorsa a Paliano. Importante, per il Gran Premio d’Abruzzo, è anche il supporto della Fci Abruzzo, nella persona del presidente Mauro Marrone.
Tanti saranno i big presenti al via della corsa: hanno già confermato la propria presenza il leader della classifica di Coppa del Mondo Under 23 Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite), vincitore della gara di Valkenburg, oltre a Chiara Teocchi (Bianchi Countervail), che correrà con la maglia di campionessa d’Europa. Saranno al via anche le giovani promesse del futuro azzurro come l’Under 23 Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli), oltre agli Juniores Patrick Favaro (Race Mountain Folcarelli), la tricolore Francesca Baroni (Melavì Focus Bikes) e Sara Casasola (Trentino Cross Selle Smp). Tutti questi atleti correranno davanti agli occhi del commissario tecnico della nazionale italiana Fausto Scotti e del proprio collaboratore Luigi Bielli.
Ritrovo della gara sarà il Teaterno Sporting Club in via di Pietro Adalgiso 47 a Chieti Scalo. Per raggiungerlo è necessario utilizzare l’uscita provvisoria Salvaiezzi dall’Asse Attrezzato. All’interno del Teaterno è possibile anche cenare, nella serata di sabato 12 novembre, e di pranzare nella giornata di domenica 13 novembre. Il costo di ogni pasto è di 10 euro per un menù completo.
Sabato 12 novembre alle ore 18, presso l’Hotel Best Western Parco Paglia, situato in via Erasmo Piaggio, ci sarà la cerimonia di premiazione del Giro d’Italia Ciclocross 2015/2016.
Programma gare - La due giorni si svolgerà secondo i seguenti orari.
Sabato 12 novembre: - dalle 14:30 alle 16:30: prova del percorso aperta a tutte le categorie - dalle 15 alle 17: verifica licenze - ore 18: premiazione Giro d’Italia Ciclocross 2015/2016
Domenica 13 novembre: Verifica Licenze dalle ore 8 fino a un’ora prima di ogni partenza. - 9:30: Gara Master Maschile durata 50 minuti; - 10:40 Esordienti M/F durata 30 minuti; - 11:30 Allievi M/F durata 30 minuti - 12:10 Giovanissimi G6 M/F durata 20 minuti - 13:00 Juniores M, Donne Open e Donne Master durata 40 minuti; - 14:00 Open maschile 60 minuti.
Iscrizioni - E’ possibile partecipare alla gara di Chieti iscrivendosi attraverso il fattore K della Federazione Ciclistica Italiana, ID gara: 127187. I Master che non hanno una tessera FCI possono aderire inviando un’e-mail a dcamplone@virgilio.it. La quota di iscrizione è di 13 euro.
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...
Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...
«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...
Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.