TRICOLORI 2017. SI CANDIDA ANCHE FELTRE

PROFESSIONISTI | 07/11/2016 | 15:00
Dalle 12 di oggi è ufficiale: FELTRE e il Bellunese sono tra le possibili sedi del Campionato italiano professionisti di ciclismo che andrà in scena dal 24 al 25 giugno 2017.

Il comitato promotore è il PEDALE FELTRINO che oggi ha depositato nella sede della Lega ciclismo professionistico al Coni di Milano la candidatura ufficiale come sede del più importante appuntamento ciclistico italiano. Sarebbe la prima volta che i Campionati italiani di ciclismo verrebbero organizzati in provincia di Belluno, l’unico precedente risale al ’91 grazie al lavoro dell’Uc Foen, ma si limitava alla categoria Allievi.
Nel 2017 il Pedale Feltrino alza l’asticella: correrebbero tra Feltre e Belluno, lungo tutta la Valbelluna, i più forti professionisti italiani, uomini e donne, sie nella gara in linea che nelle cronometro.
      Nei prossimi giorni la commissione tecnica valuterà le candidature arrivate sul tavolo delle Lega. Sul piatto due candidature avversarie di un certo peso, ci sarebbero le Terme di Comano in Trentino (che hanno già ospitato i Campionati nel 2016 e che vogliono bissare il successo dell’edizione scorsa) e ci sono gli abruzzesi dello storico Trofeo Matteotti di Pescara che con gli Assoluti festeggerebbero i 70 anni di storia. Una bella battaglia, insomma.
      Ma il Pedale Feltrino ha messo in campo tutta la propria esperienza nel campo del ciclismo maturata in 23 anni di organizzazione di una delle tre granfondo più importanti d’Italia, con i suoi quasi 5.000 partecipanti, oltre ad altre a livello nazionale sempre nel ciclismo. Feltre, tra l’altro, è già stata sede di arrivo e partenza di tappa del Giro d’Italia. La squadra è rodata ed è guidata dal presidente Ivan PIOL che sa lavorare con grande professionalità, in un territorio che dal 2009 è riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.
Alle spalle della candidatura, un lavoro preparatorio di mesi.
“Per noi sarebbe il coronamento di un sogno – spiega PIOL – il premio per 30 anni di attività a livello internazionale nel settore del ciclismo a 360 gradi, anche giovanile. Veder correre proprio tra Feltre e Belluno i più forti ciclisti che ci sono in Italia e veder consegnata la maglia Tricolore nel Bellunese sarebbe un sogno che si realizza. Stiamo lavorando a livello territoriale per raggiungere l’armonia e la sinergia per concretizzare questo sogno, fondamenta necessarie perché il territorio bellunese dia il meglio di sé alle centinaia di persone che verranno al seguito dei corridori e alle decine di migliaia che seguiranno gli eventi come pubblico. Il Bellunese e tutto il Veneto rappresentano la culla del ciclismo, siamo certi che avere i Campionati Italiani nel Bellunese darà un ritorno di immagine e promozione della nostra provincia senza eguali e che la provincia saprà rispondere in modo forte a questa occasione unica”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024