TRICOLORI 2017. SI CANDIDA ANCHE FELTRE

PROFESSIONISTI | 07/11/2016 | 15:00
Dalle 12 di oggi è ufficiale: FELTRE e il Bellunese sono tra le possibili sedi del Campionato italiano professionisti di ciclismo che andrà in scena dal 24 al 25 giugno 2017.

Il comitato promotore è il PEDALE FELTRINO che oggi ha depositato nella sede della Lega ciclismo professionistico al Coni di Milano la candidatura ufficiale come sede del più importante appuntamento ciclistico italiano. Sarebbe la prima volta che i Campionati italiani di ciclismo verrebbero organizzati in provincia di Belluno, l’unico precedente risale al ’91 grazie al lavoro dell’Uc Foen, ma si limitava alla categoria Allievi.
Nel 2017 il Pedale Feltrino alza l’asticella: correrebbero tra Feltre e Belluno, lungo tutta la Valbelluna, i più forti professionisti italiani, uomini e donne, sie nella gara in linea che nelle cronometro.
      Nei prossimi giorni la commissione tecnica valuterà le candidature arrivate sul tavolo delle Lega. Sul piatto due candidature avversarie di un certo peso, ci sarebbero le Terme di Comano in Trentino (che hanno già ospitato i Campionati nel 2016 e che vogliono bissare il successo dell’edizione scorsa) e ci sono gli abruzzesi dello storico Trofeo Matteotti di Pescara che con gli Assoluti festeggerebbero i 70 anni di storia. Una bella battaglia, insomma.
      Ma il Pedale Feltrino ha messo in campo tutta la propria esperienza nel campo del ciclismo maturata in 23 anni di organizzazione di una delle tre granfondo più importanti d’Italia, con i suoi quasi 5.000 partecipanti, oltre ad altre a livello nazionale sempre nel ciclismo. Feltre, tra l’altro, è già stata sede di arrivo e partenza di tappa del Giro d’Italia. La squadra è rodata ed è guidata dal presidente Ivan PIOL che sa lavorare con grande professionalità, in un territorio che dal 2009 è riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.
Alle spalle della candidatura, un lavoro preparatorio di mesi.
“Per noi sarebbe il coronamento di un sogno – spiega PIOL – il premio per 30 anni di attività a livello internazionale nel settore del ciclismo a 360 gradi, anche giovanile. Veder correre proprio tra Feltre e Belluno i più forti ciclisti che ci sono in Italia e veder consegnata la maglia Tricolore nel Bellunese sarebbe un sogno che si realizza. Stiamo lavorando a livello territoriale per raggiungere l’armonia e la sinergia per concretizzare questo sogno, fondamenta necessarie perché il territorio bellunese dia il meglio di sé alle centinaia di persone che verranno al seguito dei corridori e alle decine di migliaia che seguiranno gli eventi come pubblico. Il Bellunese e tutto il Veneto rappresentano la culla del ciclismo, siamo certi che avere i Campionati Italiani nel Bellunese darà un ritorno di immagine e promozione della nostra provincia senza eguali e che la provincia saprà rispondere in modo forte a questa occasione unica”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024