TRICOLORI 2017. SI CANDIDA ANCHE FELTRE

PROFESSIONISTI | 07/11/2016 | 15:00
Dalle 12 di oggi è ufficiale: FELTRE e il Bellunese sono tra le possibili sedi del Campionato italiano professionisti di ciclismo che andrà in scena dal 24 al 25 giugno 2017.

Il comitato promotore è il PEDALE FELTRINO che oggi ha depositato nella sede della Lega ciclismo professionistico al Coni di Milano la candidatura ufficiale come sede del più importante appuntamento ciclistico italiano. Sarebbe la prima volta che i Campionati italiani di ciclismo verrebbero organizzati in provincia di Belluno, l’unico precedente risale al ’91 grazie al lavoro dell’Uc Foen, ma si limitava alla categoria Allievi.
Nel 2017 il Pedale Feltrino alza l’asticella: correrebbero tra Feltre e Belluno, lungo tutta la Valbelluna, i più forti professionisti italiani, uomini e donne, sie nella gara in linea che nelle cronometro.
      Nei prossimi giorni la commissione tecnica valuterà le candidature arrivate sul tavolo delle Lega. Sul piatto due candidature avversarie di un certo peso, ci sarebbero le Terme di Comano in Trentino (che hanno già ospitato i Campionati nel 2016 e che vogliono bissare il successo dell’edizione scorsa) e ci sono gli abruzzesi dello storico Trofeo Matteotti di Pescara che con gli Assoluti festeggerebbero i 70 anni di storia. Una bella battaglia, insomma.
      Ma il Pedale Feltrino ha messo in campo tutta la propria esperienza nel campo del ciclismo maturata in 23 anni di organizzazione di una delle tre granfondo più importanti d’Italia, con i suoi quasi 5.000 partecipanti, oltre ad altre a livello nazionale sempre nel ciclismo. Feltre, tra l’altro, è già stata sede di arrivo e partenza di tappa del Giro d’Italia. La squadra è rodata ed è guidata dal presidente Ivan PIOL che sa lavorare con grande professionalità, in un territorio che dal 2009 è riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.
Alle spalle della candidatura, un lavoro preparatorio di mesi.
“Per noi sarebbe il coronamento di un sogno – spiega PIOL – il premio per 30 anni di attività a livello internazionale nel settore del ciclismo a 360 gradi, anche giovanile. Veder correre proprio tra Feltre e Belluno i più forti ciclisti che ci sono in Italia e veder consegnata la maglia Tricolore nel Bellunese sarebbe un sogno che si realizza. Stiamo lavorando a livello territoriale per raggiungere l’armonia e la sinergia per concretizzare questo sogno, fondamenta necessarie perché il territorio bellunese dia il meglio di sé alle centinaia di persone che verranno al seguito dei corridori e alle decine di migliaia che seguiranno gli eventi come pubblico. Il Bellunese e tutto il Veneto rappresentano la culla del ciclismo, siamo certi che avere i Campionati Italiani nel Bellunese darà un ritorno di immagine e promozione della nostra provincia senza eguali e che la provincia saprà rispondere in modo forte a questa occasione unica”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024