FACCE DA OSCAR. Samuele Manfredi

TUTTOBICI | 08/11/2016 | 08:09
Una volata appassionante, risolta all'ultima giornata di gara e alla fine a trionfare è stato il ligure Samuele Manfredi. Il portacolori della Uc Alassio ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio DedaElementi precedendo di giustezza il veneto Mattia Petrucci ed il piemontese Samuele Rubino, a lungo leader della classifica. Manfredi si conferma atleta da Oscar, visto che ha già conquistato l'ambito trofeo due anni fa tra gli Esordienti.

Contento?
«Beh, che dici? Più di così non potevo sperare per quest'anno. Sono riuscito ad alzare le braccia al cielo 12 volte, compreso al Campionato Italiano. Le ultime gare sono state molto soddisfacenti, alla Coppa d'Oro sono arrivato secondo ma questo piazzamento per me conta quanto una vittoria. Vincere nuovamente il vostro premio è una cosa mica male, una classifica come questa è difficile vincerla una volta, ripetersi è una soddisfazione immensa».

Bici fa rima con...?
«Amici. Ho iniziato a pedalare perchè sono nato in una famiglia di sportivi, sia mamma Giovanna che papà Paolo pedalano per passione. Ho iniziato a correre da G1, non appena ho scoperto l'esistenza della squadra in cui corro tutt'oggi».

Tra tutti gli sport come mai hai scelto il ciclismo?
«Mi è subito piaciuto. Ho praticato anche altri sport, tra cui basket e sci, mi diverte andare in barca... Diciamo che in bici ho riscosso i risultati migliori, quindi la passione è cresciuta anche per questo. Il ciclismo mi piace molto, non posso dire che sarà il mio futuro perchè è ancora presto ma lo spero».

Oltre a pedalare che fai nella vita?
«Frequento il 4° anno del Liceo Scientifico e me la cavo abbastanza bene. Come detto, adoro lo sport in generale. Non ho altri hobby particolari, anche perchè il ciclismo mi occupa molto tempo».

Ambizioni per il futuro?
«Mi aspettano due anni importantissimi nei quali capirò davvero qual è l'impegno che ci vuole e dimostrerò se ho qualcosa da dire in questo sport o è meglio che mi dedichi ad altro. Ho scelto il Gruppo Ciclistico Romagnano per crescere nel migliore dei modi e arrivare al meglio al momento in cui dovrò confrontarmi con il ciclismo che conta».

Il 16 novembre conoscerai Ulissi, Nizzolo...
«Cè sempre da imparare da veterani del professionismo ma anche da giovani come loro che hanno già vinto titoli importanti. Nibali due anni fa a Verona mi era scappato tra le tante persone in sala, questa volta in una location più ristretta spero avrò modo di conoscere un po' meglio questi campioni».

Giulia De Maio

GIA' PUBBLICATI

1 - Esordienti 1° anno : NICOLO' COSTA PELLICCIARI
2 - Donne Esordienti : ELEONORA CAMILLA GASPARRINI
3 - Esordienti 2° anno : FRANCESCO CALI'
3 - Donne Allieve : VITTORIA GUAZZINI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024