TOSCANA. Un rilancio importante

PISTA | 30/10/2016 | 08:33
Nel deciso rilancio dell’attività su pista in Toscana e nel contesto di una stagione 2016 più che ottima per i risultati conseguiti, va ricordata anche la prima edizione della Challenge Città di Firenze, promossa dal responsabile della Commissione Pista Giancarlo Del Balio. Un’iniziativa che ha riscosso simpatia, seguito ed interesse, e che per questo sarà sicuramente riproposta anche nella prossima stagione, naturalmente se lo riterrà opportuno il nuovo Comitato Regionale Toscano, che risulterà eletto dall’assemblea delle società del 10 dicembre a Peccioli. Giancarlo Del Balio, il tecnico regionale dell’attività su pista Antonio Fanelli, i responsabili dei Centri di Firenze e San Vincenzo e tutti i vari addetti ai lavori, sono rimasti soddisfatti della stagione 2016, che ha confermato come l’attività su pista sia utile e non sia un ostacolo a quella su strada.
Numerosa la partecipazione delle categorie giovanili alle manifestazioni (purtroppo ancora poche) ospitate dai due impianti toscani, e meritano di essere ricordate ancora una volta le iniziative che hanno riguardato i giovanissimi ed i cicloamatori, iniziative anch’esse da riproporre nella prossima stagione.
La Challenge Città di Firenze era riservata alle categorie esordienti e allievi sia maschi che femmine e molto probabilmente ci sarà anche una cerimonia di premiazione alla quale ci sta pensando la Commissione Pista. Tra le donne hanno vinto Lara Scarselli e Vittoria Guazzini, due ragazzine prime anche per quanto riguarda l’attività su strada e della Guazzini ricordiamo i titoli italiani conseguiti, nella gara in linea, nella cronosquadre e su pista nell’inseguimento a squadre. Nel settore maschile ha prevalso Tommaso Dati, anche lui il più bravo di tutti tra gli esordienti del 2° anno per l’attività su strada, mentre tra gli allievi ha prevalso Tajeddine Boutabaa, assiduo quanto brillante protagoniste delle riunioni svoltesi nel corso della stagione. Queste le quattro classifiche finali redatte in base ai risultati conseguiti nelle gare svoltesi in Toscana, nei Campionati Italiani e nelle riunioni fuori regione alle quali la Toscana è intervenuta con una propria rappresentativa.
ALLIEVI: 1)Tajeddine Boutabaa (Borgonuovo Milior) punti 85; 2)Della Lunga 57; 3)Zega 54; 4)Baglioni 44; 5)Nencini 43; 6)Crescioli 39; 7)Taddei 29.
ESORDIENTI: 1)Tommaso Dati (San Miniato-S.Croce) punti 66; 2)Peschi 51; 3)Butteroni 38; 4)Arzilli 15; 5)Santucci 14.
DONNE ALLIEVE: 1)Vittoria Guazzini (PRD Sport Inpa S.Vincenzo) punti 97; 2)Sernissi 78; 3)Catarzi 52; 4)Barsotti 35; 5)Lucchinelli 30; 6)Fedeli 24.
DONNE ESORDIENTI: 1)Lara Scarselli (San Miniato-S.Croce) punti 71; 2)Del Sarto 29; 3)Pifferi 25; 4)Galli 18; 5)Betti 13.
                                  
Antonio Mannori

Nella foto, il quartetto allieve, vincitrici del titolo italiano nell’inseguimento a squadre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024