TOSCANA. Un rilancio importante

PISTA | 30/10/2016 | 08:33
Nel deciso rilancio dell’attività su pista in Toscana e nel contesto di una stagione 2016 più che ottima per i risultati conseguiti, va ricordata anche la prima edizione della Challenge Città di Firenze, promossa dal responsabile della Commissione Pista Giancarlo Del Balio. Un’iniziativa che ha riscosso simpatia, seguito ed interesse, e che per questo sarà sicuramente riproposta anche nella prossima stagione, naturalmente se lo riterrà opportuno il nuovo Comitato Regionale Toscano, che risulterà eletto dall’assemblea delle società del 10 dicembre a Peccioli. Giancarlo Del Balio, il tecnico regionale dell’attività su pista Antonio Fanelli, i responsabili dei Centri di Firenze e San Vincenzo e tutti i vari addetti ai lavori, sono rimasti soddisfatti della stagione 2016, che ha confermato come l’attività su pista sia utile e non sia un ostacolo a quella su strada.
Numerosa la partecipazione delle categorie giovanili alle manifestazioni (purtroppo ancora poche) ospitate dai due impianti toscani, e meritano di essere ricordate ancora una volta le iniziative che hanno riguardato i giovanissimi ed i cicloamatori, iniziative anch’esse da riproporre nella prossima stagione.
La Challenge Città di Firenze era riservata alle categorie esordienti e allievi sia maschi che femmine e molto probabilmente ci sarà anche una cerimonia di premiazione alla quale ci sta pensando la Commissione Pista. Tra le donne hanno vinto Lara Scarselli e Vittoria Guazzini, due ragazzine prime anche per quanto riguarda l’attività su strada e della Guazzini ricordiamo i titoli italiani conseguiti, nella gara in linea, nella cronosquadre e su pista nell’inseguimento a squadre. Nel settore maschile ha prevalso Tommaso Dati, anche lui il più bravo di tutti tra gli esordienti del 2° anno per l’attività su strada, mentre tra gli allievi ha prevalso Tajeddine Boutabaa, assiduo quanto brillante protagoniste delle riunioni svoltesi nel corso della stagione. Queste le quattro classifiche finali redatte in base ai risultati conseguiti nelle gare svoltesi in Toscana, nei Campionati Italiani e nelle riunioni fuori regione alle quali la Toscana è intervenuta con una propria rappresentativa.
ALLIEVI: 1)Tajeddine Boutabaa (Borgonuovo Milior) punti 85; 2)Della Lunga 57; 3)Zega 54; 4)Baglioni 44; 5)Nencini 43; 6)Crescioli 39; 7)Taddei 29.
ESORDIENTI: 1)Tommaso Dati (San Miniato-S.Croce) punti 66; 2)Peschi 51; 3)Butteroni 38; 4)Arzilli 15; 5)Santucci 14.
DONNE ALLIEVE: 1)Vittoria Guazzini (PRD Sport Inpa S.Vincenzo) punti 97; 2)Sernissi 78; 3)Catarzi 52; 4)Barsotti 35; 5)Lucchinelli 30; 6)Fedeli 24.
DONNE ESORDIENTI: 1)Lara Scarselli (San Miniato-S.Croce) punti 71; 2)Del Sarto 29; 3)Pifferi 25; 4)Galli 18; 5)Betti 13.
                                  
Antonio Mannori

Nella foto, il quartetto allieve, vincitrici del titolo italiano nell’inseguimento a squadre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024