
Con il mondiale di Doha, Qatar,
si è conclusa la quinta edizione del "Biciclettone", singolare
manifestazione “manageriale” sul ciclismo professionistico, che raggruppa le
provincie di Como, Lecco, Varese, Monza e Brianza.
A vincere è stata la Real Gottro Team Alonso di Lorenzo Travella,
abile nel saper sfruttare l’ultima annata da professionista di Fabian
Cancellara, e bravo a far salire sul podio del Tour de France il giovane Romain
Bardet. Un primato che è iniziato già dalle classiche di aprile e che, nei mesi
successivi, ha saputo resistere agli attacchi del pluri-decorato Sandro Bonardi e della sua solida Kovelplast FDC, che dopo l’oro olimpico
di Greg Van Avermaet sognava il terzo alloro in cinque edizioni.
Nella feroce lotta per il
podio invece, alla fine, la UC
Tremezzina di Davide Bordoli, con in squadra un immenso Peter Sagan, sapeva
avere la meglio in extremis sulla Tavordo
Petroli di Riccardo Andaloro e sulla Cicli
Brianza di Nicola Viganò, vera sorpresa di questo 2016.
Al via, ad inizio anno al
Tour Down Under, si erano presentate ben 36 squadre, e dopo un avvio confuso e
caotico, queste prime cinque squadre avevano preso in mano le redini della
competizioni, relegando gli altri ad un ruolo da comprimari o poco piu’, con la
sola Briganti Bike di Fabio Bruni che ad un certo punto della stagione pareva
potersi inserire in questa lotta.
Il duello
Bonardi/Travella, che negli anni si ripropone, è stato intenso e quasi
annunciato, ma se due anni fa a vincere fu il primo, quest’anno il Travella si è
saputo togliere qualche sassolino dalla scarpa.
Per il 2017 sono già in
molte le squadre che hanno annunciato la loro presenza, con la vera “prima” che
si svolgerà già domenica 18 dicembre a Lenno, presso il negozio Bici Sport 2000
di Lorenzo Roncoroni.
La stagione, che
comprenderà quasi tutto il calendario ciclistico internazionale, inizierà già a
gennaio con i campionati nazionali australiani, fino ad arrivare ad ottobre con
le classiche di fine stagione.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.