EUROPEI. Un weekend di spettacolo

CICLOCROSS | 27/10/2016 | 16:47
La stagione del ciclocross è entrata ormai nel vivo e l’appuntamento clou per quanto riguarda l’attività dell’Union Européenne de Cyclisme è rappresentato dai Campionati Europei che si disputeranno a Pont-Château (Francia) il 29 e 30 ottobre.
La località situata nel cuore del dipartimento della Loira Atlantica, nella Regione dei Paesi della Loira, non è nuova a grandi manifestazioni e dopo aver ospitato due edizioni dei Campionati del Mondo, un Campionato Europeo, diverse prove di Coppa del Mondo e per sei volte i campionati nazionali, si appresta ad accogliere i migliori rappresentanti europei della spettacolare disciplina.
Nelle due giornate di gare saranno assegnati complessivamente cinque titoli: due per le categorie femminili (elite e under 23) e tre per le categorie maschili (junior, under 23 e, dallo scorso anno, elite) su un tracciato particolarmente tecnico ed impegnativo che consentirà all’appassionato pubblico di assistere a gare di alto livello, in considerazione anche del grande spessore degli atleti iscritti.
I numeri confermano il grande interesse da parte delle nazioni nei confronti della rassegna continentale: ai Campionati Europei risultano, infatti, iscritti (la conferma dei partenti effettivi si terrà nel pomeriggio di venerdì 28 ottobre) complessivamente 240 atleti (37 Donne Under 23, 28 Donne Elite, 72 Uomini Junior, 64 Uomini Under 23 e 39 Uomini Elite) in rappresentanza di 17 nazioni.
David Lappartient, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “Ci fa particolarmente piacere che i Campionati Europei di Ciclocross si disputino a Pont-Château, una località che da sempre ha ospitato eventi di grandissimo livello. La magnifica cornice del Parco Coët-Roz è stata il teatro di sfide memorabili di due edizioni dei campionati del mondo così come lo sarà il prossimo fine settimana anche grazie all’accordo con l’EBU (Eurovision Broadcasting Union), che trasmetterà in diretta tv le gare degli uomini e donne elite in oltre 60 paesi. La macchina organizzativa degli appassionati sportivi del comitato locale guidato da Hervé Faucheux rappresenta già di per se una garanzia di successo; l’esperienza tecnica di Jean-Yves Plaisance e la passione di tutti i volontari saranno, come sempre, fondamentali per far vivere alle decine di migliaia di spettatori che raggiungeranno Pont Château due giornate indimenticabili.
I PROTAGONISTI
Quella che si disputerà Pont-Château si annuncia come un’edizione stellare dei Campionati Europei.
Al momento della chiusura della procedura informatica risultano iscritti alcuni tra i più grandi specialisti a livello mondiale.
Particolarmente interessante sarà la presenza, nella gara elite, dei primi tre classificati all’ultima edizione del Campionato del Mondo: l’iridato Wout Van Aert (Belgio), il secondo Lars van der Haar (Paesi Bassi), che dovrà difendere il titolo europeo dello scorso anno, e il
terzo Kevin Pauwels (Belgio). Di particolare interesse sarà anche la presenza del pluricampione del mondo Mathieu van der Poel (Paesi Bassi).
Tra gli Under 23 il campione europeo uscente, il belga Quinten Hermans incontrerà alcuni degli uomini più in forma del momento, tra questi gli olandesi Joris Nieuwenhuis, Sieben Wouters e Jens Dekker (vincitore lo scorso anno dei titoli mondiale ed europeo tra gli junior), il rappresentante della Repubblica Ceca, Adam Toupalik, l’italiano Gioele Bertolini e il suo connazionale, campione del mondo in carica, Eli Iserbyt.
Con il passaggio di categoria del campione europeo uscente Jens Dekker e del francese Thomas Bonnet (terzo un anno fa), la prova degli junior si annuncia come una delle più aperte. Il belga Yentl Bakaert avrà il ruolo di favorito così come il suo connazionale Toon Van de Bosch, il francese Antoine Benoist e il britannico Tom Pidcock.
La prova femminile ruoterà intorno alla sfida tra la campionessa del mondo, l’olandese Thalita de Jong, e la campionessa europea uscente, la belga Sanne Cant che ritroveranno tra le altre la francese, vice campionessa del mondo, Caroline Mani e la britannica Helen Wyman.
La rappresentante della Repubblica Ceca Nikola Noskova si presenterà al via come favorita nella gara donne Under 23 e tra le avversarie da segnalare la presenza della svizzera Sina Frei, già vincitrice di due titoli europei nel cross-country.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024