LETTERA APERTA | 27/10/2016 | 07:20 Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta di Donato Polvere, manager del Team Vejus, che risponde all'articolo provocatorio del nostro Gian Paolo Porreca.
Stupisce e rattrista leggere articoli come quello scritto da Gian Paolo Porreca dal titolo “Chi ha paura del ciclismo in Campania”. Stupisce e rattrista non perché quello che vi è affermato non sia condivisibile, bensì perché ignorare deliberatamente la realtà della Vejus, di Pago Veiano nel Sannio (Campania quindi...) è porsi alle stregua di coloro hanno paura. Abbiamo da pochi giorni concluso l'ottava stagione consecutiva nella categoria elite-under 23. Nel corso degli anni siamo cresciuti, professionalmente ed organizzativamente, ogni anno partecipiamo ad oltre 90 corse, tutte le più importanti del calendario italiano, sia internazionali che nazionali, nonché alle ormai rare, eufemismo, corse a tappe anche all'estero. In questi anni abbiamo ottenuto piazzamenti, vittorie, unanime apprezzamento dal mondo degli addetti ai lavori. Abbiamo portato due corridori al professionismo che conta, ovvero in squadre di rango professional. Ma soprattutto abbiamo offerto la possibilità a molti ragazzi campani e di tutto il Mezzogiorno, dal Molise alla Sicilia, di poter vivere un'esperienza considerevole, non solo dal punto di vista eminentemente ciclistico atletico, ma anche come esperienza di vita attraverso il contatto con altre realtà e la possibilità di una crescita personale e professionale. Il tutto nella più totale indifferenza degli enti e delle istituzioni locali e regionali; della Federciclismo regionale con le sue varie propagini e comitati, che perseverano nell'esclusivo fine di perpetuare il loro potere, il loro privilegi. “Sedotti” dal ciclismo amatoriale, noncuranti di quello giovanile, come fucina dei corridori del domani, del ciclismo che conta. Motivo per il quale abbiamo abbandonato l'affiliazione nella regione Campania, scegliendo il comitato molisano. Con estrema difficoltà nel trovare sponsor ed aiuti economici. Indifferenza se non sabotaggio da parte di certi, tecnici, esperti od affini, nel consigliare agli juniores campani di emigrare al Nord, come unica via per un avvenire ciclistico. Eppure offriamo un alto livello complessivo: metodologie di allenamento, attrezzature, materiale tecnico, percorsi, salite e l'atmosfera del Sannio come palestra ideale e funzionale per competere con le squadre più prestigiose ed attrezzate. Da fine febbraio ad inizio ottobre partecipiamo alle competizioni senza soluzione di continuità, le quali purtroppo anche a causa di alcune scelte federali, si svolgono tutte, tranne sette eccezioni, dalla Toscana e Marche in su. Tutto ciò, coloro che hanno paura del ciclismo in Campania, non ci ha scoraggiato, ma ci ha dato ancor più motivazione, abnegazione nell'andare avanti. E con passione ed ostinazione stiamo già lavorando per la stagione 2017. Donato Polvere ARTICOLI CORRELATI
La reazione di Donato è umana e certamente lo scritto di Gianpaolo Porreca non vuole riferirsi alla Vejus di cui Polvere è il manager.
Conosco personalmente Donato, non da oggi, ma da quando difendeva i nostri colori sociali nella cat.juniores. Conosco la passione e l'entusiasmo che lo anima nel "mandare avanti una baracca così complessa" . Si sa poi che le difficoltà logistiche ma soprattutto economiche al Sud si moltiplicano.La Vejus, oggi, è affiliata in Molise ma senza entrare nel merito di questa scelta,è una realtà Campana e Sannita in particolare. Sono certo che lo scritto di Porreca e la giusta reazione di Donato potrebbe anche trasformarsi in quel famoso sass nello stagno che porti le onde verso una meritata e giusta considerazione per questa gente che tanto fa per il ciclismo del Sud.
Una Conferma
27 ottobre 2016 20:52Pablo2013
Conosco Donato da molto tempo e ho avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo insieme con i suoi ragazzi in tantissime gare nazionali e internazionali.
Sono uno del Nord, ma apprezzo molto il lavoro , passione e sacrificio di questa persona splendida, che si sobbarca tantissime ora di viaggio per essere presenti con le migliori formazioni nazionali e internazionali, ivi compreso il Giro della Valle D'Aosta, e offrire ai giovani del sud una grande opportunità di crescita e di esperienza molto importante.
Penso questa sia una grande motivazione per continuare ad esserci ancora e a crescere sempre di piu'.....
Non mollare Donato........
28 ottobre 2016 08:54passion
..... tieni duro...... l'augurio migliore che posso farti è quello di ricevere quanto prima tutti i riconoscimenti e gli aiuti morali, materiali e soprattutto umani che ti sei meritato in questi anni, la speranza è anche che sul tuo esempio altre persone competenti possano contribuire, in altre regioni del centro e del sud, a ridare vita a un movimento che a livello under 23 ed elite e pressoché sparito.
ciclismo
28 ottobre 2016 12:27siluro1946
La situazione descritta dal sig. Donato, a cui faccio tanti auguri, è la stessa che si riscontra in tutta Italia. Pur abitando in Lombardia, si trova al "nord" anche se si sta avvicinando velocemente al sud. Volendo seguire qualche gara dei giovani sono costretto a fare decine e spesso centinaia di chilometri,conoscenti ed amici che ancora si occupano dei giovani mi riportano le stesse cose descritte dal sig. Donato ed altri.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...