ADISPRO. A fine novembre l'incontro annuale

SOCIETA' | 26/10/2016 | 07:35
Quest’anno si è sciroppato, una dietro l’altra, tutte e tre le grandi corse a tappe: Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta di Spagna. Mario Chie­sa, direttore sportivo bresciano classe 1966, è stato il “sempre presente” del team svizzero IAM Cycling, società che purtroppo a fine stagione chiuderà i battenti. Chiesa però non resterà alla finestra in quanto farà parte dello staff della nuova squadra professionistica Bahrain Merida Pro Cycling Team che avrà in Vin­cenzo Ni­bali il suo leader. Chiesa ritrova dunque il campione siciliano con il quale aveva già lavorato prima alla Fassa Bortolo e poi alla Li­quigas.

«C’è stato un contatto da par­te del nuovo team che mi ha chiesto se volevo far parte del progetto, visto che la IAM chiudeva non ho avuto esitazioni - racconta il tecnico bresciano -. Oltre a seguire le corse in am­miraglia avrò mol­to da fare con la parte logistica del team: tut­to quello che oc­corre seguire per preparare una corsa, dall’iscrizione alle convocazioni, agli spostamenti dei mezzi e via dicendo. Sono molto contento di tornare a lavorare con Ni­bali che ho co­nosciuto quando era agli inizi della sua carriera».

Mario Chiesa è “da sempre” anche il segretario della ADISPRO, associazione che si avvia verso il consueto raduno annuale di fine stagione.

«L'intenzione è di riunirci l’ultima settimana di novembre, quest’anno non c’è il corso di aggiornamento obbligatorio, ma naturalmente noi del consiglio direttivo ci auguriamo di avere la maggior presenza possibile. Il convegno si svolgerà in una sola giornata, ci sarà da parlare di molte cose, come la sicurezza, i nuovi regolamenti e altre problematiche importanti. Dobbiamo ancora scegliere dove ci ritroveremo: lo scorso anno siamo stati a Salsomaggiore Terme, quest’anno l’idea è trovare una località ancora più facile da raggiungere, visto che la maggioranza dei diesse vive nel Nord Italia; si pensava dunque alla Lombardia o al Ve­neto ma anche a Bologna o Modena sono buone sedi: cercheremo di fare in modo di favorire un po’ tutti».

Con la IAM hai preso parte a tutti e tre i grandi Giri. Quali principali differenze hai riscontrato?

«Questi tre grandi eventi hanno un'organizzazione collaudata nel tempo e quindi non hanno grossi problemi. Ci sono persone che lavorano a tempo pieno tutto l’anno per preparare e allestire queste grandi manifestazioni. Ci sono però delle differenze da corsa a corsa. Al Tour de France viene fatta una massiccia e forte pubblicità prima e du­rante lo svolgimento della gara: addirittura bloccano le strade quattro ore prima del passaggio; a tutte le uscite dell’autostrada ci sono cartelli che indicano che è in atto il Tour e che ci sono diverse strade chiuse al traffico. Que­sto a livello di sicurezza della carovana è fondamentale, ma per i francesi è normale in quanto il Tour è una vera e propria festa nazionale. Al Gi­ro d'Italia e alla Vuelta non è la stessa cosa, sono corse im­portanti sì, ma non vengono considerate alla stessa stregua di quella in Francia. Da noi io in Spagna spesso e volentieri c'è addirittura gente che non sa che sta passando la corsa perché la pubblicità che viene dato all'evento è molto meno curata di quel che accade in  Francia, dove peraltro hanno anche la fortuna di avere il Tour che si svolge in un periodo di vacanza, nel quale la gente ha più tempo per seguire l’evento stesso. Purtroppo, e qui mi riferisco all’Italia, lo spazio su televisioni e giornali viene dato in gran parte al calcio, gli altri sport non hanno lo stesso riscontro».

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024