IN SELLA PER IL MAYER

INIZIATIVE | 23/10/2016 | 10:29
Sono stati in 500 forse qualcuno di più a pedalare di buon mattino con ritrovo e partenza presso il Circolo Arci di San Donnino alla periferia di Firenze (zona San Donnino) in occasione del 12° Raduno di solidarietà a favore dell’ospedale Meyer di Firenze. Una gran bella iniziativa grazie al G.C. Campi 04 presieduto da Mauro Baruffi, su di un percorso di media difficoltà con le salite di Montagnana e Chiesanuova (qui la zona di controllo e timbratura del cartellino) valevole per il Trofeo Tipolitografia Mecocci.

Esserci stati ha significato esprimere solidarietà a favore della ricerca contro i tumori infantili, in quanto tutto il ricavato sarà consegnato (in bici) dagli organizzatori all’Ospedale Meyer come avviene da 12 anni nel giorno dell’Epifania, il 6 gennaio. In 11 anni questa iniziativa ha permesso ai suoi organizzatori di consegnare all’ospedale Meyer circa 32mila euro.

Nel gruppone con i loro amici c’erano anche i due nipoti di Alfredo Martini, Elia e Matteo che sulla maglia hanno scritto un pensiero e una dedica per l’indimenticabile nonno. C’era Saverio Carmagnini presidente dell’Asd Giglio D’Oro che si appresta a organizzare il prossimo 14 novembre la 43^ edizione del premio nazionale, il comandante della stazione dei carabinieri di San Piero a Ponti (Firenze) Antonio Pascali che da sempre va in bici ed ha avuto anche tre figli che hanno gareggiato in passato nel ciclismo con squadre toscane. Non sono mancati anche i giovani e le atlete della Società Ciclistica Campi Bisenzio, ed un bel gruppo di donne tesserate per il G.C. Campi 04.

Una settantina di chilometri la lunghezza del percorso, prima di un pasta party che ha concluso la bella e nobile iniziativa. Il tutto non dimentichiamolo grazie anche agli sponsor (Unipol, Arci, Dieffe Assistenza, C.S.E., Mecocci, Autocarrozzeria Alfieri, OMP, Grignoli Simone, A Ruota Libera). La manifestazione era valida per la classifica provinciale di cicloturismo con in palio il Memorial Marchetti Luigi-Mario-Santi, il patrocinio del Comune di Campi Bisenzio, e l’Associazione “Noi per Voi per il Meyer Onlus”. Infine in attesa della conclusione della pedalata una mattinata anche per i bambini e le bambine con il “Pedalanutella” mini-gimkana con qualsiasi tipo di bicicletta e naturalmente “Nutella” a volontà per tutti coloro che erano presenti.

Antonio Mannori  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024