IN SELLA PER IL MAYER

INIZIATIVE | 23/10/2016 | 10:29
Sono stati in 500 forse qualcuno di più a pedalare di buon mattino con ritrovo e partenza presso il Circolo Arci di San Donnino alla periferia di Firenze (zona San Donnino) in occasione del 12° Raduno di solidarietà a favore dell’ospedale Meyer di Firenze. Una gran bella iniziativa grazie al G.C. Campi 04 presieduto da Mauro Baruffi, su di un percorso di media difficoltà con le salite di Montagnana e Chiesanuova (qui la zona di controllo e timbratura del cartellino) valevole per il Trofeo Tipolitografia Mecocci.

Esserci stati ha significato esprimere solidarietà a favore della ricerca contro i tumori infantili, in quanto tutto il ricavato sarà consegnato (in bici) dagli organizzatori all’Ospedale Meyer come avviene da 12 anni nel giorno dell’Epifania, il 6 gennaio. In 11 anni questa iniziativa ha permesso ai suoi organizzatori di consegnare all’ospedale Meyer circa 32mila euro.

Nel gruppone con i loro amici c’erano anche i due nipoti di Alfredo Martini, Elia e Matteo che sulla maglia hanno scritto un pensiero e una dedica per l’indimenticabile nonno. C’era Saverio Carmagnini presidente dell’Asd Giglio D’Oro che si appresta a organizzare il prossimo 14 novembre la 43^ edizione del premio nazionale, il comandante della stazione dei carabinieri di San Piero a Ponti (Firenze) Antonio Pascali che da sempre va in bici ed ha avuto anche tre figli che hanno gareggiato in passato nel ciclismo con squadre toscane. Non sono mancati anche i giovani e le atlete della Società Ciclistica Campi Bisenzio, ed un bel gruppo di donne tesserate per il G.C. Campi 04.

Una settantina di chilometri la lunghezza del percorso, prima di un pasta party che ha concluso la bella e nobile iniziativa. Il tutto non dimentichiamolo grazie anche agli sponsor (Unipol, Arci, Dieffe Assistenza, C.S.E., Mecocci, Autocarrozzeria Alfieri, OMP, Grignoli Simone, A Ruota Libera). La manifestazione era valida per la classifica provinciale di cicloturismo con in palio il Memorial Marchetti Luigi-Mario-Santi, il patrocinio del Comune di Campi Bisenzio, e l’Associazione “Noi per Voi per il Meyer Onlus”. Infine in attesa della conclusione della pedalata una mattinata anche per i bambini e le bambine con il “Pedalanutella” mini-gimkana con qualsiasi tipo di bicicletta e naturalmente “Nutella” a volontà per tutti coloro che erano presenti.

Antonio Mannori  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024