DONNE | 20/10/2016 | 14:16 Nuovo direttore sportivo alla “Michela Fanini”. A guidare l’ammiraglia dello storico team lucchese nella prossima stagione sarà l’ex professionista Mirko Puglioli, alla sua prima esperienza da ds. Puglioli, 43 anni, pisano, ha alle spalle una lunga e positiva carriera di ciclista nel corso della quale ha vestito le casacche di “Amore e Vita”, della “Carrera”, della “Glacial” (tanto per citarne alcune), vincendo due gare (una tappa del Tour de l’Ain in Francia e il Gp Industria del Cuoio e delle Pelli) e ottenendo 9 podi. Ha anche corso al fianco di Claudio Chiappucci, Maximilian Sciandri, Giraldi, De Pasquale e, addirittura, dell’indimenticabile Marco Pantani e di un certo Bradley Wiggins nel team di Linda McCartney, moglie dell’ex Beatles Paul (“ma in quegli anni – ha sottolineato Mirko – Bradley era solo all’inizio della sua straordinaria carriera”). Mirko Puglioli, che comunque aveva avuto un assaggio del mondo femminile facendo parte alcuni anni fa dello staff della EdilSavino, ha subito risposto positivamente alla proposta di Brunello Fanini. “Penso che l’offerta di patron Fanini – ha aggiunto l’ex prof – sia arrivata nel momento giusto, proprio alla fine di un percorso di studi che sto facendo come direttore sportivo. E’ una sfida che accetto molto volentieri sicuro di poter mettere a disposizione le mie conoscenze e la mia esperienza”. “L’obbiettivo base con una squadra giovane come quella che stiamo formando è quello di far vedere a tutti che ci siamo; che la “Michela Fanini” non è la società più longeva del panorama ciclistico mondiale per caso”. “Poi se alla fine verrà fuori anche un nostro bel prodotto – ha concluso Puglioli – la soddisfazione sarà ancor più grande”. Con Brunello Fanini la sintonia è stata immediata: “mi è subito piaciuto – ha detto il patron – è schietto ed entusiasta; due qualità che ben si addicono alla filosofia del team”. Nello staff tecnico rimarrà anche Pietro Cesari che bene ha fatto nella stagione appena conclusa (arrivando, tra l’altro a metà anno) e che è felice di poter collaborare.
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.