GLGS. A Campione d'Italia la Notte delle Stelle

PREMI | 12/10/2016 | 07:54
Dal patron sportivo più vincente d’Italia, Giorgio Squinzi, alla giovane più che promessa Filippo Tortu, il mondo dello sport è stato protagonista della “Notte delle Stelle” nel Salone delle Feste del Casinò di Campione d’Italia, nella tradizionale serata organizzata ieri dal Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi – USSI Lombardia. Per la sesta volta si è svolta anche la premiazione del concorso fotografico “Momenti di Sport – Campione d’Italia”, iniziativa del GLGS-USSI Lombardia in partnership con il Casinò di Campione.

Con il presidente del Sassuolo, creatore della supervincente Mapei di ciclismo ed ex presidente di Confindustria, nel corso della serata condotta dal giornalista Mino Taveri sono stati premiati, con i riconoscimenti del Comune e dell’Azienda Turistica di Campione d’Italia, il giovane asso dell’atletica italiana Filippo Tortu, l’attaccante del Milan Gianluca Lapadula, ex capocannoniere in Lega Pro e Serie B, il lottatore italo-cubano Frank Chamizo, bronzo a Rio 2016 e mondiale 2015, e l’oro paralimpico nella Road Race Paolo Cecchetto.


Giorgio Squinzi ha orgogliosamente rivendicato la sua “via italiana” al calcio, adottata in tutto dal suo Sassuolo: Proprietà, allenatore e la gran parte dei giocatori in assoluta controtendenza con quello che avviene nel resto del mondo del calcio di serie A. “Non credo – ha spiegato ritirando il premio – che le proprietà straniere possano trasmettere lo stesso tipo di entusiasmo. Con le uscite di Moratti e quasi certamente di Berlusconi, il calcio italiano perde tanto”. Il successo del Sassuolo che in pochi anni è arrivato dal calcio minore all’Europa League, non è frutto del caso e Squinzi non si pone dei limiti.”La Champions League? è uno degli obiettivi, così come presto arriveremo a sognare uno scudetto sul modello del Leicester inglese. Ci arriveremo vedrete – ha aggiunto – perché il Sassuolo ha tutto quello che serve: L’entusiasmo, un grande allenatore e una squadra di giovani, per lo più italiani che arriveranno in tanti nel giro della nazionale. E poi il Sassuolo ha anche le risorse finanziarie che servono. In quanto a forza economica, nel nostro campionato di serie A siamo dietro solo alla Juventus”.


Giorgio Squinzi, da grande uomo di sport ha riempito decine di bacheche coi trofei del ciclismo (alla Mapei mancò solo il Tour “ma ben presto capii che non lo avremmo mai potuto vincere mangiando pane e salame”, racconta) e ne è uscito, carico dei suoi tanti trionfi che non sono bastati a vincere la disunione. “Il doping ci ha fatto uscire – ha concluso . Eravamo stufi di prendere schiaffi, in particolare da un signore come Lance Armstrong”.

Grande l’emozione, e chiare le promesse degli altri sportivi premiati. Chamizo: “Adesso che la delusione di Rio è meno vicina, anche questo bronzo lo sento bello come l’oro. Ma la rabbia per l’arbitraggio…quella non passa: Per l’oro ci rivediamo a Tokio!”. Anche Tortu, vero “bravo ragazzo d’oro” dell’atletica italiana, ha garantito tutto il suo impegno per conquistare obiettivi sempre maggiori. Lapadula attende di poter dimostrare tutte le sue qualità di attaccante anche in gare ufficiali in maglia rossonera (sbalorditiva la rassegna di suoi gol in B vista nei filmati) : “Mi ha voluto fortemente al Milan il presidente Berlusconi, puntando su un attaccante italiano”. Ma per la Nazionale? Se sarà chiamato sceglierà Italia o Perù (la sua seconda nazionalità)? Lapadula non si sbilancia: “Troppo presto per rispondere…preferisco lasciare la risposta in sospeso”. E infine Cecchetto, prodigioso atleta paralimpico, che saputo trasmettere l’emozione che sa dare la conquista di una medaglia alla Paralimpiadi.. Ha mostrato la sua medaglia d’oro, medaglia paralimpica che si “legge” in Braille e si “sente” anche, perché scuotendola in modo differente a seconda del valore. Con lui sul palco, tra altri, anche Giusy Versace.

Nell’anno che ha visto Olimpiadi e Europei di calcio sono poi state le immagini delle splendide fotografie – una novantina – iscritte al concorso ‘Momenti di Sport’ a dare un tocco magico all’appuntamento di Campione. il primo premio è stato assegnato dalla giuria a una foto di particolare effetto , praticamente un quadro, dei volteggi delle “farfalle” israeliane della ginnastica ritmica, alle finali di Rio 2016, immagine scattata dal fotografo bresciano Davide Spada (La Presse – Spada Reporters). Secondo classificato è il fotografo Marco Campelli, con la foto di un motocrossista in volo in un cielo carico di nuvole durante una competizione sul tracciato di Buds Creek nel Maryland (Usa). Terzo premio ad Alessandro Trovati (Pentaphoto), già vincitore delle edizioni del concorso 2012 e 2014 che quest’anno è salito sul podio con un’immagine che ha “fermato” in multiesposizione la vittoriosa gara del team del supercampione di ciclismo britannico Bradley Wiggins nell’inseguimento a squadre sulla pista di Rio 2016.

Hanno inoltre ottenuto la menzione speciale per le immagini presentate i fotografi Daniel Dal Zennaro Andrea Staccioli, Giuliano Viganò e Giancarlo Colombo. Come foto Fair Play, il riconoscimento istituito da quest’anno in partnership con il Premio Gentleman, è stato scelto lo scatto del fotografo varesino Loris Marini che mostra un padre che prende teneramente in braccio la figlia atleta stremata subito dopo il traguardo di una massacrante Cinque Mulini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024