PROFESSIONISTI | 12/10/2016 | 07:42 Scatta l'ora dei professionisti con l'assegnazione del titolo mondiale: sono 40 i chilometri da affrontare per i 70 atleti che prenderanno il via dal circuito automobilistico di Lusail e dopo una prima parte caratterizzata da molte curve ad angolo retto si lanceranno lungo la lunghissima e drittissima AliKhor Costal che porterà a West Bay e da qui a Pearl Qatar, dove si affronterà un giro del circuito che in questi giorni abbiamo imparato a conoscere. I favori del pronostico coinvolgono il tedesco Martin, l'australiano Dennis, l'olandese Dumoulin, il lussemburghese Jungels e lo spagnolo Castroviejo, ma i primi due giorni di gara ci hanno insegnato a diffidare dei pronostici perché molti favoriti sono arrivati in Qatar con le energie ridotte al lumicino. Il campione uscente, e ultimo a partire, è il bielorusso Vasil Kiriyenka ma una stagione sottotono e in particolare le prove deglle ultime settimane non gli garantiscono un posto tra i favoriti della prova. In corsa per l'Italia il solo Manuel Quinziato, campione italiano della specialità e argento domenica nella cronosquadre mondiale con la sua BMC.
per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 12.15 CLICCA QUI
I PARTENTI
12:28:30 - 70 HADDI Soufiane MAR 02.02.1991 12:30:00 – 69 UWIZEYIMANA Bonaventure RWA 04.01.1993 12:31:30 – 68 ALAWI Sayed Ahmed BRN 30.12.1987 12:33:00 – 67 KHAN Mohsin PAK 03.02.1993 12:34:30 – 66 PANWAR Arvind IND 09.03.1990 12:36:00 – 65 ALSAFFAR Salman Hasan KUW 26.01.1989 12:37:30 – 64 HALILAJ Redi ALB 31.08.1989 12:39:00 – 63 AVERIN Maksym AZE 28.11.1985 12:40:30 – 62 TESHOME HAGOS Meron ERI 13.07.1992 12:42:00 – 61 BAGDONAS Gediminas LTU 26.12.1985 12:43:30 – 60 BIZHIGITOV Zhandos KAZ 10.06.1991 12:45:00 – 59 GRIVKO Andriy UKR 07.08.1983 12:46:30 – 58 MULLEN Ryan IRL 07.08.1994 12:48:00 – 57 BELKOV Maxim RUS 09.01.1985 12:49:30 – 56 ANDERSEN Soren Kragh DEN 10.08.1994 12:51:00 – 55 HOLLENSTEIN Reto SUI 22.08.1985 12:52:30 – 54 VERMEULEN Alexey USA 16.12.1994 12:54:00 – 53 LAENGEN Vegard Stake NOR 07.02.1989 12:55:30 – 52 ROY Jeremy FRA 22.06.1983 12:57:00 – 51 BIALOBLOCKI Marcin POL 02.09.1983 12:58:30 – 50 ERVITI OLLO Imanol ESP 15.11.1983 13:00:00 – 49 SUTTERLIN Jasha GER 04.11.1992 13:01:30 – 48 DEBESAY Mekseb ERI 15.06.1991 13:03:00 – 47 VAN EMDEN Jos NED 18.02.1985 13:04:30 – 46 SAMOILAU Branislau BLR 25.05.1985 13:06:00 – 45 ABDULLAH Afif QAT 29.08.1986 13:07:30 – 44 JAWAD Mansoor BRN 17.09.1987 13:09:00 – 43 MAHMOOD Hafiz Tahir PAK 10.08.1994 13:10:30 – 42 JOHN Naveen IND 07.04.1986 13:12:00 – 41 ASIRI Sultan KSA 13.09.1987 13:15:00 – 39 HALMURATOV Muradjan UZB 11.06.1982 13:16:30 – 38 ALALI Saied Jafer KUW 29.10.1988 13:18:00 – 37 ZHUPA Eugert ALB 04.04.1990 13:19:30 – 36 MANNINEN Matti FIN 20.07.1992 13:21:00 – 35 TZORTZAKIS Polychronis GRE 03.01.1989 13:22:30 – 34 SIUTSOU Kanstantsin BLR 09.08.1982 13:24:00 – 33 ASADOV Elchin AZE 12.02.1987 13:25:30 – 32 HO Burr HKG 23.09.1992 13:27:00 – 31 SMUKULIS Gatis LAT 15.04.1987 13:28:30 – 30 HOULE Hugo CAN 27.09.1990 13:30:00 – 29 LAMPAERT Yves BEL 10.04.1991 13:31:30 – 28 CUMMINGS Stephen GBR 19.03.1981 13:33:00 – 27 NAVARDAUSKAS Ramunas LTU 30.01.1988 13:34:30 – 26 BAUER Jack NZL 07.04.1985 13:36:00 – 25 DURBRIDGE Luke AUS 09.04.1991 13:37:30 – 24 ROTH Ryan CAN 10.01.1983 13:39:00 – 23 GRUZDEV Dmitriy KAZ 13.03.1986 13:40:30 – 22 VASYLYUK Andriy UKR 29.08.1987 13:42:00 – 21 ROGLIC Primoz SLO 29.10.1989 13:43:30 – 20 ROCHE Nicolas IRL 03.07.1984 13:45:00 – 19 TUREK Daniel CZE 19.01.1993 13:46:30 – 18 VOROBYEV Anton RUS 12.10.1990 13:48:00 – 17 QUINZIATO Manuel ITA 30.10.1979 13:49:30 – 16 MADSEN Martin Toft DEN 20.02.1985 13:51:00 – 15 KUENG Stefan SUI 16.11.1993 13:52:30 – 14 DOWSETT Alex GBR 03.10.1988 13:54:00 – VARGAS ALZATE Walter Alejandro COL 16.04.1992 13:55:30 – 12 PHINNEY Taylor USA 27.06.1990 13:57:00 – 11 BOASSON HAGEN Edvald NOR 17.05.1987 13:58:30 – 10 CAMPENAERTS Victor BEL 28.10.1991 14:00:00 – 9 LE BON Johan FRA 03.10.1990 14:01:30 – 8 JUNGELS Bob LUX 22.09.1992 14:03:00 – 7 OLIVEIRA Nelson POR 06.03.1989 14:04:30 – 6 BODNAR Maciej POL 07.03.1985 14:06:00 – 5 CASTROVIEJO NICOLAS Jonathan ESP 27.04.1987 14:07:30 – 4 MARTIN Tony GER 23.04.1985 14:09:00 – 3 DENNIS Rohan AUS 28.05.1990 14:10:30 – 2 DUMOULIN Tom NED 11.11.1990 14:12:00 – 1 KIRYIENKA Vasil BLR 28.06.1981
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...