INIZIATIVE | 10/10/2016 | 08:00 Hanno pedalato per aggiudicarsi il Giro d’Italia, il Tour de France, il mondiale o le altre classiche monumento. Ma il prossimo 16 ottobre a Casazza le vecchie glorie del ciclismo inforcheranno la bicicletta per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti della sicurezza stradale. Sarà questo uno dei leit motiv della 11° Pedalando coi campioni, cronosquadre di beneficienza intorno al lago di Endine che raduna ogni anno nell’alta Val Cavallina oltre 500 ciclisti tra ex professionisti e semplici appassionati. Gli organizzatori dell’Unione Ciclistica Casazza, in collaborazione con l’ideatore della manifestazione Ennio Vanotti, hanno deciso di sposare questa causa, unendosi a importanti enti nazionali come l’Assocorridori e la Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), che già da qualche anno stanno promuovendo una corretta cultura del ciclismo sulle nostre strade. E quali migliori testimonial di chi ha scritto le pagine più belle del ciclismo internazionale? A Casazza, come sempre, i partecipanti saranno di primissimo piano: da Zandegù a Gimondi, da Chiappucci a Berzin, passando per Visentini, Guerini, Baronchelli , i professionisti Alessandro Vanotti e Paolo Tiralongo e molti altri ancora. Fare tutti i nomi è impossibile, visto che quest’anno saranno 120 gli ex professionisti al via. A questi vanno aggiunti alcuni amatori di spicco, come il presidente di Promoeventi Sport Giovanni Bettineschi, il campione del mondo Oscar Lazzaroni e il presidente nazionale della Consulta ciclismo dell’Acsi Emiliano Borgna.
CAMPIONI DI SOLIDARIETA’ Oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti della sicurezza stradale, anche quest’anno la manifestazione avrà uno scopo benefico. Il ricavato andrà all’Associazione Cycling for Armenia, il progetto promosso dal dottor Antonino Cassisi (primario del reparto chirurgia maxillo facciale dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo) il cui obiettivo è costruire una sala operatoria nell’ospedale di Yerevan. Anche in questo caso non si tratta di un progetto sconosciuto agli amanti del ciclismo: la causa è già stata sposata da campioni del pedale come Ivan Basso, Vincenzo Nibali, Michele Scarponi, Peter Sagan, Filippo Pozzato e il campione olimpico Elia Viviani. E il 16 ottobre toccherà agli amatori e all’U.C. Casazza dare una mano, come del resto avvenuto negli ultimi anni. Solo nelle ultime sei edizioni, infatti, la Pedalando coi campioni ha permesso al sodalizio bergamasco di devolvere circa 30 mila euro a enti come la Croce Rossa Italiana, la Protezione Civile, l’Aned (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto), la Briciola Onlus e Terre d’Europa, che si occupa di seguire nel doposcuola ragazzi dai 9 ai 19 anni con disturbi specifici dell’apprendimento.
LA FORMULA Confermato il tracciato di 17 km, con le sponde del lago di Endine che faranno da cornice a questa rimpatriata di campioni. La sede di partenza e di arrivo della manifestazione sarà presso gli impianti sportivi di Casazza, in via Suardi. A partire dalle ore 9, i vari quartetti (formati da un ex professionista e tre amatori) si dirigeranno verso Monasterolo, San Felice, Endine, Ranzanico, Spinone e Casazza. Da segnalare che gli ultimi 250 metri verranno corsi lungo la pista di atletica, un suggestivo finale che ricorda la Parigi - Roubaix.
I CAMPIONI AL VIA
ACQUAROLI Dario AIARDI Giorgio ALGERI Matteo ALGERI Vittorio ALLOCCHIO Stefano AVOGADRI Walter BAFFI Adriano BARONCHELLI Gaetano BARONCHELLI Gianbattista BECCIA Mario BERGAMELLI Thomas BERTOGLIO Fausto BERZIN Evgenij BETTONI Osvaldo BINO Giovanni BODEI Mario BOIFAVA Davide BONANOMI Roberta BONACINA Claudio BONGIONI Alessio BOSISIO Gabriele BRAMATI Gianmario BRIGNOLI Ermanno BRUGNA Walter CACCIA Diego CANNONE Marco CASSANI Enrico CATTANEO Marco CERIOLI Ivan CERUTI Roberto CHIAPPA Imelda CHIAPPA Roberto CLIVATI Walter COLOMBO Bruno COMMESSO Totò CONTI Tino CONTINI Silvano CONVALLE Fabrizio CORTI Claudio CORTINOVIS Alessandro CORTINOVIS Franco DALLAMICO Andrea DELILLO Domenico DOLCI Andrea FAGNINI Matteo FAVERIO Riccardo FERRARI Diego FIDANZA Giovanni FINAZZI Sergio FRATTINI Francesco FRACCARO Simone FORESTI Gianfranco FURLAN Giorgio GALLI Rodolfo GAMBA Marco GAMBIRASIO Patrizio GAVAZZI Nicola GAVAZZI Pierino GEROSA Mauro GIMONDI Felice GIOIA Danilo GIUPPONI Flavio GUADRINI Enrico GUERINI Beppe KEULA Gianfranco LANDONI Gabriele LANFRANCHI Paolo LANZAFAME Francesco LAZZARONI Oscar LEVATI Virgilio LOCATELLI Stefano MANTOVANI Giovanni MANZONI Mario MARTINELLI Gianvito MAZZOLENI Eddy MICELI Nicola MILANI Silvestro MILESI Marco MORELLINI Alberto MORSELLI Ugo MOTTA Gianni NORIS Mario PAGANESSI Alessandro PAGNONCELLI Giuseppe PARECCHINI Aldo PARSANI Sergio PATELLARO Benedetto PERANI Domenico PERUFFO Enrico PICCOLI Mariano PRIM Tommy POSSONI Morris POZZI Alessandro PUGLIESE Pasquale RADAELLI Mauro ROCCHETTI Federico RODELLA Giuseppe ROTA Attilio ROTA Luca ROTA Renato SALIGARI Marco SEGHEZZI Maria Luisa SERPELLINI Mario SERPELLINI Marco SGALBAZZI Amilcare SPADACCINI Patrizia SONZOGNI Cristina SUTTER Ueli TIRALONGO Paolo TAMIAZZO Pietro TEBALDI Valerio TOSI Angelo VANOTTI Alessandro VANOTTI Ennio VIGNA Marino VISENTINI Roberto WOLFER Bruno ZANDEGU Dino ZANONI Bruno ZINETTI Mauro
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.