ALE' CIPOLLINI. Al mondiale con Bastianelli e Fahlin

DONNE | 08/10/2016 | 08:14
La Alé Cipollini Galassia sarà presente anche all’edizione 2016 dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada, che si svolgeranno a Doha (Qatar). Due le atlete di Alessia Piccolo al via.

A difendere i colori dei propri Paesi sugli asfalti di un caldo Qatar saranno la svedese Emilia Fahlin e l'italiana Marta Bastianelli.

Emilia Fahlin vestirà la divisa della nazionale svedese già nella giornata di martedi 11 ottobre nella Cronometro Individuale (28,9 km), la prima atleta scatterà dalla pedana alle ore 12.15 locali.

Al via dei 134,5 km disegnati per la prova mondiale su strada saranno, invece, due le ragazze della Alé Cipollini Galassia: la ex campionessa del Mondo di Stoccarda 2007, Marta Bastianelli, classe 1987 ed Emilia Fahlin, classe 1988.
Sabato 15 ottobre lo start ufficiale sarà dato alle ore 11.45. L'effettiva lunghezza della prova in linea, però, potrebbe subire cambiamenti in base alla temperatura al momento della partenza.

“Poter vestire la Maglia Azzurra è sempre un grande onore”, ha commentato la capitana #yellowfluorange, Marta Bastianelli, ormai pronta per la partenza verso il Qatar, "Ai Campionati del Mondo la concorrenza sarà, naturalmente, altissima, ma daremo il meglio di noi per tenere alta la bandiera Tricolore, siamo una squadra compatta e forte, lo abbiamo dimostrato in ogni occasione”.

Siamo molto orgogliose di essere anche nel 2016 al Campionato del Mondo su strada” - afferma la Presidentessa Alessia Piccolo - “Il nostro progetto di ciclismo femminile, che portiamo avanti da anni, si sta confermando solido ed apprezzato. I sacrifici fatti durante questi anni e nel corso di quest'ultima stagione sono stati premiati. Vestire la maglia della nazionale è per le ragazze un grande onore e sono sicura che entrambe daranno il massimo”.



The Alé Cipollini Galassia will also present at the 2016 edition of the Road World Championships, to be held in Doha (Qatar). Two athletes of Alessia Piccolo, at the start.

To defend the colors of their countries on the asphalt of a warm Qatar, will be the Swedish Emilia Fahlin and the Italian Marta Bastianelli.

Emilia Fahlin will wear the uniform of the Swedish national team already on Tuesday October 11th, in the Individual Trial (28.9 km), the first athlete will start from the at 12:15 am local hour.

At the start of the 134.5 km designed for the world road test, will be, however, two Alé Cipollini Galassia girls: the ex world champion of Stuttgart 2007, Marta Bastianelli, born in 1987 and Emilia Fahlin, born in 1988.
Saturday, October 15th the official start will be given at 11.45 am (local hour). The actual length of the line test, however, may be subject to change depending on the temperature at the time of departure.

"Being able to wear the blue jersey  is always a great honor," said the #yellowfluorange leader, Marta Bastianelli, now ready for departure to Qatar, "At the World Championships the competition will be, of course, very high, but we will give the best of us to hold high the tricolour flag, we are a compact and strong team, we showed it at every opportunity."

"We are very proud to be also in 2016 at the Road World Championship"- says President Alessia Piccolo -"Our project of women's cycling, we carry on for years, is proving to be solid and appreciated. The sacrifices made during these years, and during this season, have been rewarded. Wearing the jersey of the national team, is a great honor for the girls and I'm sure both will give their best".

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Marta
8 ottobre 2016 12:49 SERMONETAN
Il percorso ti si addice la forma c\'è il bis non è utopia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024